Veneto: “spot ” per tranquillizzare i turisti tedeschi


Confturismo Veneto sta progettando una campagna pubblicitaria sui maggiori giornali tedeschi per dire che in Veneto la spazzatura non inonda le strade, che non ci sono problemi, insomma che Venezia, Verona e le altre città non sono Napoli. Primo passo del progetto sarà un comunicato stampa sui maggiori giornali tedeschi, a seguire, una campagna pubblicitaria vera e propria. “Per evitare –ha detto il presidente Marco Michielli – che immagini che hanno fatto ormai il giro del mondo possano influire sulle scelte degli ospiti tedeschi per l’anno 2008”. Anche la regione è pronta a dare una mano e a sostenere l’iniziativa.

Prenotate al ‘volo’ la vostra vacanza con Xterra Italy Travel

 Xterra Italy Travel, in collaborazione con Wokita e Portale Sardegna, ha preparato una serie di pacchetti turistici per coloro che verranno nel Golfo di Orosei in occasione degli eventi Xterra Italy, dal 29 maggio al 1 giugno. Sono state studiate diverse soluzioni, cercando di venire incontro alle esigenze di ognuno, sia nei prezzi sia nella durata della vacanza stessa. Inoltre, qualora ne abbiate necessità, Xterra Travel è a disposizione per costruirvi una vacanza su misura.

Con l’ecopass, il ricorso al car sharing aumenta del 20%

 Oltre al trasporto pubblico e all’auto privata, c’è l’autovettura a noleggio che, con l’entrata in vigore di Ecopass, vede aumentare il numero di cittadini che si iscrivono al servizio di car sharing. Secondo i dati relativi al mese di gennaio 2008, “Milano car sharing”, la società di Legambiente, ha segnato un incremento del 20% come “Guidami”, società del Comune di Milano, che ha registrato un aumento di richieste, anche se contenuto. “Milano con il car sharing, oltre al trasporto pubblico, offre una valida alternativa all’uso dell’auto privata: la nostra città è già leader in questo servizio grazie al quale ogni auto in car sharing ne sostituisce sette.” Così si è espresso in merito l’assessore alla Mobilità, trasporti e ambiente, Edoardo Croci commentando la notizia.

Avitur: offerte nello splendido paradiso della Sardegna


Avitur Tour Operator per una vacanza all’insegna del riposo propone un soggiorno presso l’Hotel Li Finistreddi di Cannigione, un piccolo hotel di grande charme. L’hotel non è consigliato per chi cerca animazione, chiasso, affollamento, ma per coloro che invece cercano un’atmosfera ovattata, ricca di silenzi e panorami indimenticabili come lo splendido mare delle “piccole isole” dell’incantato Arcipelago della Maddalena e le spiagge di Cannigione incastonate fra rocce di rara ed incomparabile bellezza.

Oro di Roma 2008, fino al 20 gennaio in mostra il gioiello del Made in Italy

 Il presidente della Provincia di Roma, Enrico Gasbarra, ha inaugurato, nella prestigiosa cornice di Palazzo Incontro, la mostra “Oro di Roma. Il gioiello del Made in Italy”, promossa e organizzata dalla Confesercenti Roma. Aperta dal 12 al 20 gennaio – tutti i giorni eccetto il lunedì, dalle ore 10 alle 19, con ingresso gratuito – la mostra espone 600 pezzi di alta gioielleria artistica, il meglio della produzione orafa realizzata da 60 produttori artigianali del territorio. Tra questi, alcuni nomi fanno parte della memoria storica del settore, come il laboratorio delle sorelle Crescenzi, fornitrici di griffe famose in tutto il mondo e autrici della statuetta del David di Donatello.

Roma: potenziato il trasporto pubblico nelle ore notturne


Cambia sostanzialmente la rete del trasporto pubblico di notte nella capitale. Il piano è modulato in base alle esigenze dell’utenza: sia per gli autobus che per la metro, sottolinea Atac, si è puntato in particolare sul fine settimana (quando l’uso dei mezzi notturni è più intenso), sui percorsi verso le zone a traffico limitato e sui collegamenti centro-periferia. Primo passo (la notte tra il 14 e il 15), la nuova rete di bus; il 18 gennaio, poi, scatta l’orario lungo per la metropolitana il venerdì e il sabato notte. Vediamo punto per punto, cominciando dalle novità per gli autobus:

L’Hotel Senio di Riolo Terme promuove alla fiera Cmt di Stoccarda i suoi progetti legati al cicloturismo

 L’Hotel Senio di Riolo Terme da diversi anni ha puntato la propria attenzione sul segmento del turismo legato alla bicicletta, entrando a far parte del circuito dei “Bike Hotel”. Per promuovere questa vocazione e tutta l’attività ad esso collegata, nel weekend appena trascorso (12-13 gennaio) Franco Rivola, titolare dell’Hotel, è stato in trasferta a Stoccarda per partecipare alla Cmt, una delle più grandi esposizioni internazionali per l’industria turistica. L’evento, che annualmente richiama circa 200.000 visitatori e 1.400 espositori provenienti da oltre 80 paesi di tutto il mondo, dà ampio spazio ad ogni genere di turismo e fra questi, ovviamente, anche al cicloturismo.

Sfilate, carri e tanto divertimento al Carnevale di Busseto

 Busseto è da sempre Città del Carnevale, è tradizione e storia del paese. Il Carnevale di Busseto nacque intorno alla metà dell’800. Purtroppo fu interrotto alcuni anni a causa delle guerre. Raccoglieva tutti i paesi vicini, i quali con soggetti o maschere piedi o carri allegorici artigianali venivano a sfilare nel nostro paese, partecipavano alle sfilate anche i cavalli. La tradizione non è comunque cambiata, sono rimasti gli enormi Carri in cartapesta, le Bande e le Majorettes, i Soggetti Speciali e le maschere a piedi. Per una giornata si ritorna tutti un pò bambini, e tra il lancio di coriandoli e stelle filanti si ritorna a casa tutti infreddoliti, ma contenti per aver partecipato ad un evento tanto divertente. Ma la vera regina di questa manifestazione è la CARTA!!! Quintali e quintali quelli che vengono usati per fare le maschere.

Coldiretti, raccolta differenziata per le sostanze organiche

 Le imprese agricole sono disponibili ad accogliere i rifiuti se verrà avviata in Campania la raccolta differenziata per le sostanze organiche che possono essere restituite come compost al suolo per migliorare la fertilità dei terreni agricoli e la crescita delle piante.“ La Coldiretti peraltro è già disponibile ad avviare la raccolta differenziata di materiali impiegati nell’attività agricola come film plastici e contenitori in apposite piattaforme appositamente allestite offrendo un contributo sul piano logistico ed organizzativo” afferma il Direttore della Coldiretti Campania Vito Amendolara. Soprattutto dopo gli episodi di criminalità con lo smaltimento nei suoli agricoli di sostanze tossiche che si sono verificati anche recentemente, occorre però – avverte la Coldiretti – vigilare sulla correttezza delle operazioni e sugli impianti di compostaggio. Le condizioni per la diffusione del compost in agricoltura – continua la Coldiretti – sono l’introduzione del sistema di rintracciabilità; l’indicazione in etichetta delle matrici utilizzate e dello stabilimento di provenienza; maggiori informazioni agronomiche in etichetta (in riferimento alle tipologie di impiego); l’introduzione di un marchio legato al sistema produttivo; la diffusione del sistema di certificazione di prodotto.

Storia e leggenda al mitico Carnevale d’Ivrea


Una manifestazione in cui storia e leggenda si intrecciano per dar vita ad uno spettacolo imperdibile, in cui i protagonisti assoluti sono la Vezzosa Mugnaia, eroina della festa, il Generale con il suo Stato Maggiore, il Sostituto Gran Cancelliere, il Podestà, il corteo con le bandiere dei rioni rappresentati dagli Abbà, e i Pifferi e Tamburi.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.