Val di Sole: natura, relax e sport nel cuore delle Dolomiti


Collocata nella parte settentrionale della regione del Trentino Alto Adige, la Val di Sole si presenta come una delle più affascinanti ed importanti località sciistiche d’Italia, sorge in un territorio di assoluta bellezza e meraviglia, compreso all’interno del Parco Naturale dello Stelvio e del Parco Nazionale dell’Adamello-Brenta, immerso tra paesaggi di straordinario incanto; la Valle risulta essere compresa tra i sistemi montuosi dell’Adamello-Presanella, dell’Ortles-Cevedale e del Brenta ed è percorso dall’incantevole fiume del Noce, ponendosi come un vero e proprio paradiso ambientale e naturalistico. La Val di Sole è assolutamente celebre per la presenza, in alcuni suoi paesini, di importanti centri termali, che sfruttano le proprietà benefiche della acque montane e che offriranno ai turisti momenti di grande benessere e relax.

Half Moon inaugura la Spa Fern Tree, un santuario per il corpo e per la mente

 Half Moon, fra i più rinomati resort dei Caraibi, ha recentemente inaugurato la Spa Fern Tree, dopo lavori durati 18 mesi, che hanno visto la conversione della Fern Tree House, la villa del resort, in un santuario per il corpo e per la mente di 6.300 m². Oltre alla nuova Spa, Half Moon ha inaugurato anche sei Spa suite, le prime di questo genere nei Caraibi. Ciascuna di esse dispone di servizi che portano l’esperienza di benessere di Fern Tree direttamente nelle stanze degli ospiti. Traendo ispirazione dalla vegetazione lussureggiante e dalle antiche tradizioni locali, Fern Tree unisce moderne tecniche curative con tradizionali rimedi giamaicani a base di erbe, frutta e flora locale. Fern Tree Spa comprende anche un’area relax, un padiglione per lo yoga, una piscina per l’idroterapia, un giardino con sculture vegetali e suggestivi giochi d’acqua.

Una vacanza speciale nei casali della campagna Toscana


Trascorrere un soggiorno in Toscana affittando una villa o un casale è sicuramente un’esperienza da provare, in primo luogo perché è un modo diverso di vivere una vacanza, ed in secondo luogo perché sarà un modo per carpire la bellezza di questa regione così affascinante e straordinaria, per apprezzarne lo spirito e le antiche tradizioni. Numerosi sono infatti i casali antichi che sorgono nelle campagne toscane, costruzioni realizzate in puro stile contadino, nel più assoluto rispetto del territorio sul quale sorgono, offrendo agli ospiti che decideranno di trascorrervi un periodo una vacanza del tutto particolare e sicuramente unica nel suo genere.

Il Cinquantenario Di Capodimonte


Quest’anno, allo scadere del 50° anniversario della rifondazione del Museo di Capodimonte, la Soprintendenza di Napoli, ha promosso una serie di iniziative per ricordare le vicende storiche ed il ruolo che il centro museale ha sempre avuto sul piano culturale e civile per la città. L’obiettivo era quello di mostrare al pubblico un Capodimonte attivo e presente ancora oggi sul piano artistico e culturale. A consolidare questa veste sono stati scelti alcuni eventi e mostre di cui il pubblico potrà godere fino al 29 giugno.

Sicurezza sulla neve: sul web tutte le regole per un corretto comportamento in pista


Arriva sul web un sito sulla sicurezza sulla neve: www.sciok.it. Commissionato dalla presidenza del Consiglio dei ministri, il nuovo portale costituisce un strumento informativo per gli sciatori che desiderano conoscere il corretto comportamento da tenere sulle piste. Il sito contiene tutte le normative statali e regionali in materia di sicurezza sulle piste, con ampie sezioni dedicate al corretto comportamento dello sciatore (velocità e direzione da rispettare, soccorso degli sciatori in difficoltà) e alla segnaletica sulle piste. Sciok.it offre anche il bollettino della neve aggiornato, strumento fondamentale per quanti non vogliono farsi sorprendere da condizioni atmosferiche sfavorevoli. C’è anche un gioco educativo a tema: un modo per far capire anche ai più piccoli l’importanza dello sciare sicuri.

Codici: la settimana bianca più cara è a Corvara


A Corvara (in Alto Adige) una settimana bianca può arrivare a costare fino a 907 euro tra albergo mezza pensione e skipass. A Madonna di Campiglio (Trentino) il costo della vacanza della neve scende a 885, mentre a La Thiule (Valle d’Aosta) a 874 euro. Ma in varie località del Friuli Venezia Giulia si può scendere anche sotto i 500 euro. Lo rileva CODICI che che dalla Valle d’Aosta, verso est, ha percorso e registrato i costi delle località turistiche lungo tutto l’arco alpino, fino ad arrivare in Friuli Venezia Giulia. Per effettuare questa indagine, l’associazione ha campionato dieci strutture alberghiere, categoria tre stelle, di tre località sciistiche per ciascuna regione, con trattamento di mezza pensione più skipass, in alta stagione.

Vacanze all’Argentario in Maremma tra relax, natura e mare


Stupendo promontorio sul mar Tirreno, immerso nelle verdi colline della Maremma toscana, l’Argentario è una delle mete turistiche di maggior pregio della Toscana e dell’Italia intera, si tratta di una affascinante località che fini dall’antichità è stata sede di importanti dominatori e popolo che ne hanno segnato la storia; già il popolo etrusco visse sul territorio, poi seguì la famiglia di senatori romani dei Domizi-Enobardi e con passare dei secolo, seguendo le vicissitudini di tutte le località maremmane sulla costa, il dominio sull’Argentato appartenne alla famiglia degli Aldobrandeschi, alla repubblica di Siena, allo Stato dei Presidi Spagnolo, che ne fece una propria roccaforte e del Granducato di Toscana, sotto il controllo della famiglia De Medici.

Indulgenza Plenaria per il 150° Anniversario della 1ª Apparizione della Madonna a Bernadette Soubirus

 In occasione del 150° anniversario della manifestazione della Beata Vergine Maria nella Grotta di Massabielle, vicino a Lourdes, è quotidianamente concessa l’Indulgenza plenaria ai fedeli, che, dal giorno 8 Dicembre 2007 fino al giorno 8 Dicembre 2008, piamente e alle condizioni stabilite, visiteranno la Grotta di Massabielle, e, dal 2 all’11 Febbraio 2008, visiteranno, in qualsiasi tempio, oratorio, grotta, o luogo decoroso, l’immagine benedetta della Beata Vergine Maria di Lourdes solennemente esposta alla pubblica venerazione. Gli anziani, gli infermi, e tutti quelli che, per legittima causa, non possono uscire da casa, potranno ugualmente conseguire, nella propria casa o là dove l’impedimento li trattiene, l’Indulgenza plenaria, se, concepita la detestazione di qualsiasi peccato e l’intenzione di adempiere, non appena possibile, le tre solite condizioni, nei giorni 2-11 Febbraio 2008, compiranno col desiderio del cuore, spiritualmente, una visita (ai luoghi sopra indicati), reciteranno le preghiere di cui sopra e offriranno con fiducia a Dio per mezzo di Maria le malattie e i disagi della loro vita.

Turiscom: inaugurata la nuova sezione OFFERTE e LAST MINUTE per vacanze in Italia

 La nuova sezione “Offerte e Last Minute Italia” si affianca alla piattaforma di consultazione già operativa espandendo l’offerta al consumatore. La formula del servizio consente agli albergatori di pubblicare, liberamente ed in piena autonomia, offerte per soggiorni e vacanze in Italia, senza l’aggravi di provvigioni o costi di servizio. Anche per il turista la consultazione ed i servizi di richiesta disponibilità/prenotazione sono gratuiti. L’utilizzo del booking è infatti libero e non richiede registrazione. Fedele alla filosofia aziendale, anche nel canale offerte e last minute tutti i contatti avvengono direttamente tra cliente ed albergatore e, nel rispetto della massima libertà di mercato, tutti i recapiti delle strutture ricettive sono presentati in chiaro.

San Valentino a Cervia tra amore e natura


Appuntamento divenuto ormai tradizionale, arriva anche per il 2008 la curiosa e simpatica iniziativa che alcuni ristoratori cervesi dedicano alla festa di San Valentino durante tutto il mese di febbraio. I ristoranti Al Deserto, La Stazione, La Locanda dei Salinari, Pallino, Touring, Bella Napoli, Osteria del Borgo Marina, La Fontanina, ma anche Bar Manzoli, e le pasticcerie Le Armonie, la Nuova Mignon nonché il negozio di prodotti tipici La Dispensa di Romagna e l’edicola e tabaccheria Giunchi, offrono infatti alle coppie innamorate la possibilità di rafforzare ancora di più la loro unione con una romantica passeggiata che li condurrà al rinnovo del loro patto d’amore. Si parte dalla consegna di un simpatico gadget costituito da un vero lucchetto, simboleggiante il legame della coppia, confezionato con un biglietto di auguri per un infinito, duraturo amore, e da una sorta di “istruzioni per l’uso”. Si invitano quindi gli innamorati ad una passeggiata romantica dei luoghi suggestivi di Cervia, in particolare nella zona del porto e nei giardini del Piazzale dei Salinari, fra gli edifici storici della città.