
Un itinerario di dubbio gusto, anche perché comprende gioielli architettonici, storici e paesaggistici che non hanno bisogno di questa pubblicità (negativa tra l’altro), per essere mostrati ai turisti. La mini-vacanza guidata che tante polemiche sta creando per via del suo nome “Sicily Mafia Tour“, riguarderà i giorni compresi tra il 24 e il 27 aprile e comprenderà il meglio dell’area del palermitano. Tutte le zone prescelte sono tristemente note per qualche vicenda legata appunto a Cosa Nostra.