BUON COMPLEANNO SATURA: 16 anni di attività culturale nel cuore del centro storico genovese!


SABATO 20 FEBBRAIO 2010
Palazzo Stella – inaugurazione

BUON COMPLEANNO SATURA
sedici anni di attività culturale nel cuore del centro storico genovese

a cura di Mario Napoli

aperta fino al 27 marzo 2010
dal martedì la sabato ore 15:00 – 19:00
chiuso lunedì e festivo

Genova, SATURA Associazione Culturale

Sabato 20 febbraio 2010, nella splendida cornice di Palazzo Stella, sede dell’Associazione (piazza Stella 5/1 Genova), SATURA festeggia il suo sedicesimo compleanno. Nell’occasione il Palazzo è aperto al pubblico e per l’intera giornata si alterneranno presentazioni, letture, musica e tanta allegria.

L’Associazione Culturale SATURA, aperta a tutti, nata dall’idea di creare un polo multimediale nel cuore del centro storico genovese, oggi è un punto di riferimento per l’intera regione, per aver saputo sviluppare una politica basata sulla qualità e continuità delle sue proposte. L’Associazione conta oltre 15000 contatti attraverso la sua mailing list, 1500 iscritti, trecentosessantamila visitatori, 501 mostre d’arte visiva (pittura, disegno, fotografia, installazioni, video) 115 concerti musicali, 430 presentazioni di libri, 89 conferenze, 78 recital teatrali. Centinaia i contatti giornalieri con la visita al suo sito www.satura.it che documenta la programmazione dal 1994 ad oggi. I locali di SATURA sono sede del Concorso Nazionale SaturARTE; della Biennale d’Arte Contemporanea GenovARTE; del Festival della Letteratura del Crimine e dell’omonima Rivista Trimestrale di Arte, Letteratura e Spettacolo.

Alle ore 17:00 s’inaugura SATURISSIMA collettiva degli artisti amici dell’associazione che offre uno spaccato sull’arte contemporanea attraverso le interpretazioni più recenti in pittura, scultura e fotografia.

In Toscana, a San Giovanni Valdarno il primo Palio dello Stufato alla sangiovannese


Un appuntamento ghiotto per turisti curiosi e buongustai domenica 21 febbraio a San Giovanni Valdarno, un angolo di Toscana, dove arte, cultura e tradizioni popolari convivono ancora perfettamente: la prima edizione del Palio dello Stufato alla sangiovannese.

Lo Stufato, piatto di origine povera, la cui ricetta è ancora segretamente tramandata tra i cuochi sangiovannesi, è un’eccellenza gastronomica toscana che ancora in molti non conoscono al di fuori dell’area del Valdarno. Realizzato tramite una lunga e accurata cottura del muscolo di zampa, lo Stufato alla sangiovannese è aromatizzato con spezie preparate appositamente dai droghieri della città, il cosiddetto drogo, una miscela tanto misteriosa quanto leggendaria. Il risultato è una vera prelibatezza, ma anche l’espressione della storia e dell’identità di un popolo, che un marchio, legalmente depositato, tutela.

Tutto pronto, quindi, per il primo Palio dello Stufato alla sangiovannese che domenica 21 febbraio, a partire dalle ore 12.00, si svolgerà nei saloni della Basilica di Santa Maria delle Grazie. Un confronto originale e gustoso che, attraverso il contributo di una giuria di esperti gourmet, guidati dal critico enogastronomico Leonardo Romanelli, e affiancata da una giuria popolare, eleggerà il migliore Stufato alla sangiovannese 2010. Prenderanno parte al Palio i cuochi dei ristoranti e delle gastronomie di qualità di San Giovanni Valdarno.

Oltre al Palio dello Stufato la giornata di domenica 21 febbraio sarà un’occasione unica per conoscere da vicino un territorio ricco di arte e storia (il Museo della Basilica con la splendida Annunciazione del Beato Angelico, la Casa museo Masaccio, il Palazzo d’Arnolfo), ed essere coinvolti in una serie di originali iniziative.

Ecco il programma:

Roma a Teatro, dal 15 al 17 febbraio 2010: LA VOCE UMANA Di Jean Cocteau.


dal 15 al 17 febbraio 2010
Come in uno specchio presenta LA VOCE UMANA Di Jean Cocteau
Regia: Rosario Tronnolone
Con: Miriam Spera

Il 15 febbraio 1930 il sipario della Comédie Française si aprì su una camera da letto: una donna giaceva sul pavimento, come assassinata. L’atto unico che vi si rappresentava era un esperimento innovativo: un dialogo tra una donna, interpretata da Berthe Bovy, e l’amante che l’ha lasciata, la cui assenza dolorosa era simboleggiata dal telefono. A ottant’anni esatti dalla prima messa in scena, riproponiamo La Voce Umana di Jean Cocteau: un’occasione per riscoprirne l’attualità senza tempo.

Best Wellness Hotels Austria: relax, beauty, piacere, attività e qualità!


I Best Wellness Hotels Austria sono gli alberghi wellness di prima classe nella categoria a 4 e 5 stelle in Austria e in Alto Adige.
Fondato nel 1992, il gruppo di cooperazione di alberghi ha sede a Innsbruck ed è il punto di riferimento numero uno per vacanze wellness.
Da gennaio 2010 il gruppo sale a 25 membri, grazie all’ammissione, avendo superato i criteri più severi, dell’Alpine Luxury Hotel Post a Lermoos (Tirolo) e dell’Hotel Post a Bezau.

Alpine Luxury Hotel Post
Posizione stupenda sul lato meridionale della Zugspitze, la grande montagna al confine tra Austria e Germania, l’Alpine Luxury Hotel Post di Lermoos (Tirolo).
Confortevole l’arredamento delle 60 suite in stile country tirolese, con un’area di oltre 2.000 mq di wellness e tempo libero.
L’hotel è stato completamente rinnovato nel 2006 ed è indubbiamente uno dei più amati in Austria.
Ha meritato la membership del gruppo soprattutto per l’area spa, per l’apertura dalle 7 alla 20 delle piscine all’interno e all’esterno, per la grande scelta nella Rosalpin Spa, per l’attenzione al palato di cucina e cantina e per la cordialità del personale.
Info in italiano su www.bestwellnesshotels.at/post-lermoos.

Hotel Post a Bezau

Un regalo indimenticabile per festeggiare San Valentino? Regalagli “ore di viaggio”:


Lo propone Air Partner, società leader a livello mondiale nella fornitura di aeromobili commerciali e jet privati.
Si tratta della Winter JetCard di 10 ore, una carta prepagata per volare a bordo dei prestigiosi jet della compagnia. Un regalo di lusso, sicuramente apprezzato da chi cerca l’originalità.
Si può partire da qualsiasi aeroporto a qualunque ora: l’abbonamento di 10 ore è più o meno l’equivalente di due voli di andata e ritorno da Milano per Londra, oltre a un volo a/r per Parigi.
In alternativa si possono raggiungere altre località del Nord e dell’Est Europa. “Il prodotto Jet Card è semplice e molto flessibile.
La Jet Card base è di 25 ore prepagate, mentre la Winter Jet Card, acquistabile fino a Pasqua, è una soluzione più leggera con soltanto 10 ore prepagate.

I vantaggi della Jet Card sono molti:

Quarta edizione di Est Film Festival, dal 24 luglio al 1 agosto 2010 a Montefiascone. Aperte le iscrizioni per inviare i propri film, cortometraggi e documentari.


Dal 24 luglio al 1 agosto 2010 a Montefiascone si svolgerà la quarta edizione di Est Film Festival, prodotta e diretta da Vaniel Maestosi, Riccardo Rizzo, Glauco Almonte, Giordano Rampazzi e Andrea Peresano della Società Arcopublic (www.arcopublic.it), in collaborazione con la Rivista online www.cinemadelsilenzio.it, patrocinato da Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e promosso da Regione Lazio, Provincia di Viterbo e Città di Montefiascone.
Saranno nove i giorni di Festival in cui Cinema, Musica e moltissimi Eventi culturali coloreranno la cittadina della Tuscia viterbese, offrendo un programma, interamente a INGRESSO GRATUITO, che comprenderà una ricca selezione della produzione cinematografica più recente e di qualità, incontri con grandi ospiti italiani e internazionali, spettacoli dal vivo e un prestigioso Concerto musicale.
Dopo i successi delle passate edizioni con ospiti del calibro di Carlo Verdone, Abel Ferrara, Nanni Moretti, Pupi Avati, Giuliano Montaldo, Maria Grazia Cucinotta, Roberto Faenza, Carolina Crescentini, Alba Rohrwacher, Giorgio Diritti e moltissimi altri, Est Film Festival si conferma uno degli eventi più attesi nel panorama estivo del Lazio.
Sono tre anche quest’anno le Sezioni competitive:
– Concorso (lungometraggi),
– Maratona Corti
– Documentari

CERCHI UNA PASQUA A CINQUE STELLE? ISTANBUL TRA RELAX E DIVERTIMENTO A PARTIRE DA 741 euro!


A tutti coloro che in occasione della prossima Pasqua desiderano trascorrere qualche giorno di relax e divertimento in una incantevole località, Turbanitalia propone un soggiorno davvero esclusivo al
Ciragan Palace Kempinski***** di Istanbul.
La posizione di questo hotel di charme, un tempo dimora dei sultani ottomani, è unica: direttamente sul Bosforo, tra l’omonimo ponte e il palazzo Dolmabahce.
L’hotel combina in modo ottimale il massimo del lusso con l’essenza della storia turca.
In questo splendido complesso il moderno Grand Hotel è collegato da arcate allo storico Palazzo Ciragan.
La struttura dispone di 315 camere raffinatamente arredate, 3 ristoranti, 2 bar, lobby lounge, 17 sale riunioni e un sofisticato business centre.
Vi è anche un “Health and fitness Club”, con piscina coperta e scoperta, sauna, massaggi, bagno turco, solarium e palestra.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.