Fiera Ieri l’ Altro Forlì 2008: Mercatino d’ Antiquariato Coperto il 14 Dicembre 2008

 La Fiera di Forlì accoglie l’ evento Ieri l’ Altro: il mercatino dell’ antiquariato coperto.
Lo scopo della fiera Ieri l’ Altro è accrescere il numero di momenti dedicati all’ antiquariato per concedere agli operatori del settore ed agli appassionati occasioni d’ incontro.
Ieri l’ Altro comprende una vasta e completa scelta di articoli tra cui pezzi d’ antiquariato di qualità garantita, brocantage e modernariato, oltre ad articoli da collezione e vintage.
Gli amanti del genere avranno la possibilità di trascorrere una deliziosa giornata soddisfacendo la propria passione per pezzi d’ epoca.

Settori Merceologici
Antiquariato; modernariato; brocantage; vintage; collezionismo

Cinema in 3D e laboratori per ragazzi a Roma con Technotown fino al 18 Gennaio 2009

 Fino al 18 Gennaio 2009 Technotown a Roma dedica una nuova programmazione a ragazzi e famiglie con attività e laboratori sempre diverse ogni fine settimana, alla scoperta degli aspetti più curiosi e divertenti della tecnologia.
Con la stereoscopia ed il cinema in 3 dimensioni, i ragazzi acquisiranno competenze specifiche legate alla percezione visiva, divertendosi a scattare delle fotografie con una macchina speciale. Dopo aver costruito occhialini anaglifici o polarizzati potranno infatti vedere in 3 dimensioni le immagini scattate e scoprire così i segreti della stereoscopia.

TECHNOTOWN
Villa Torlonia, via Spallanzani 1A Roma
Orari martedì – domenica ore 9.00 – 19.00

Fiera La Vetrina del Tempo Pordenone 2009: Mostra Mercato antiquariato e arte contemporanea 10-18 Gennaio

 Si terrà a Pordenone dal 10 al 18 Gennaio 2009 la Fiera intitolata La Vetrina del Tempo: una Mostra Mercato dell’ antiquariato e dell’ arte

La Vetrina del Tempo è l’ appuntamento annuale con l’ antiquariato ospitato nei padiglioni della Fiera di Pordenone. Una mostra-mercato dedicata all’ arte e all’ artigianato d’ epoca fra le più affermate del Friuli Venezia Giulia.
Fra gli espositori tantissimi antiquari di fama internazionale, grazie all’ attenta selezione dell’ offerta garantita da Valbruna Studio, storico gruppo organizzativo di questo e altri eventi nel settore.
La Vetrina del Tempo si è saputa conquistare un prezioso pubblico di visitatori orientati ad investire in rarità d’ epoca fra cui mobili, oggettistica, gioielli, stampe e tanto altro.
Da alcune edizioni gli spazi della Fiera di Pordenone affiancano all’ antiquariato nuovi stand dedicati all’ arte contemporanea. Anche quest’ anno è prevista la partecipazione di antiquari di grande prestigio e galleristi di arte contemporanea selezionati fra i massimi nomi italiani, esposizioni collaterali e tante novità.

Sapeur: Mostra mercato dell’ enogastronomia a Forlì. Degustazioni e prodotti tipici dal 30 Gennaio all’ 1 Febbraio 2009

 Fiera Sapeur Forli 2009: Mostra mercato dell’ enogastronomia e tendenze di qualità

La Mostra mercato dell’ enogastronomia e tendenze di qualità Sapeur si è consolidata nel tempo grazie alla partecipazione di piccole realtà legate alle eccellenze della produzione artigianale che propongono prodotti gastronomici ed enologici tipici di tutto il territorio italiano.
Sono oltre 200 gli espositori di Sapeur . A Sapeur è grande anche l’affluenza di visitatori, più di 30.000 nelle passate edizioni, che alla mostra mercato dell’ enogastronomia di Forlì trovano il piacere di degustare ed acquistare prodotti garantiti in fatto di provenienza e qualità.
La tutela di produzioni artigianali e di prodotti locali tipici è fondamentale per la Fiera Sapeur, che vuole valorizzare e tenere viva la cultura enogastronomia più tradizionale, per mantenere quel primato che ha reso celebri ed apprezzati i prodotti agro-alimentari italiani in tutto il mondo.

Fiera Arti e Mestieri Expo Roma 2008: enogastronomia, degustazioni, artigianato, regali di Natale 11-14 Dicembre

 La Fiera dell’ Artigianato e dell’ Enogastronomia Arti & Mestieri Expo Roma è organizzata in una superficie espositiva di oltre 20.000 mq, in cui trovare prodotti e servizi di ogni genere legati al mondo dell’ artigianato e dell’ enogastronomia.
Dall’ abbigliamento agli accessori, dall’ arredamento ai complementi d’ arredo, dall’ oggettistica agli articoli da regalo e poi oreficeria e gioielleria, servizi per la persona, la casa e le imprese, prodotti enogastronomici, prodotti naturali e biologici, tutto rigorosamente di produzione artigianale ad Arti & Mestieri Expo.
Una sezione in particolare sarà inoltre dedicata alla Birra Artigianale e di Qualità, grazie al supporto dell’ Associazione Degustatori Birra che promuove e divulga la passione per questa bevanda, portando in fiera i migliori birrifici presenti a livello internazionale.

Campionato italiano di Skateboard a Milano 6-7-8 Dicembre 2008

 Si svolgerà a Milano l’ undicesimo Campionato Italiano di Skateboard: eventi e spettacoli per 3 giorni

Uno sport che è prima di tutto uno stile di vita. Lo skateboarding tricolore si raduna a Milano per tre giorni, da sabato 6 a lunedì 8 dicembre, per un evento che raccoglie al Trinity Skatepark della Bovisa i migliori skater italiani, gli amanti della tavola a rotelle, gli operatori del settore e chiunque sia incuriosito da questo mondo. L’undicesimo campionato italiano di skateboard scalda quindi il weekend di Sant’Ambrogio e dell’ Immacolata.
Senior (over 16), Termite (under 16) e Girl (anche le donne amano lo skate) sono le tre categorie che si confrontano con le strutture del Trinity Park all’interno del Tim Tribù Village, spazio di 3000 mq unico nel suo genere in Italia. Ed è lo street (lo skateboard nasce in strada d’altronde) la disciplina nella quale gli skater si sfidano per vincere: 3000 euro il montepremi per i Senior, materiale (tavole, attrezzature, abbigliamento) in palio per Termite e Girl.
Ma oltre al Campionato italiano di skateboard, Skateboard Society porta a Milano tutte le associazioni e le piccole realtà locali che girano in skate per lo Stivale. Insomma, quello in programma al Trinity Park dal 6 all’8 dicembre è un vero e proprio happening dove più di venti stand offrono agli skater prodotti tipici delle rispettive zone di provenienza.

Fiera del Cioccolato a Firenze in Piazza Santa Croce 22-25 Gennaio 2009

 In Piazza Santa Croce a Firenze, la Fiera-Mercato del Cioccolato: degustazioni del cioccolato d’ autore

In Piazza Santa Croce a Firenze si svolgerà il quinto appuntamento col cioccolato d’ autore che da giovedì 22 a domenica 25 gennaio 2009 (dalle ore 10.00 alle ore 22.00) torna ad essere protagonista grazie ai tanti cioccolatieri italiani e stranieri che con la loro sapienza ed i loro prodotti faranno apprezzare a grandi e piccoli il sapore, la consistenza e la storia dell’ alimento più goloso di tutti i tempi: il cioccolato. Confermata la formula della fiera mercato ad ingresso libero che fin dalla sua prima edizione offre l’ opportunità di gustare le prelibatezze prodotte dai più apprezzati maestri cioccolatieri insieme alla possibilità di conoscere più a fondo uno degli alimenti più antichi. La fiera ha ospitato ed ospita regioni italiane e paesi stranieri con alta tradizione artigianale nella lavorazione del cioccolato ma anche paesi produttori dei frutti di cacao, proprio per dare spazio alla cultura del cioccolato.
Sempre presenti le degustazioni e gli abbinamenti, oltre ai cioccolatieri, infatti, si potranno visitare stand in cui verranno proposti prodotti a base di cioccolato o da abbinare ad esso per esaltarne il sapore, l’ intensità e per poter vivere un’ esperienza sensoriale unica; grazie anche alla prestigiosa location che ospita la manifestazione: Piazza Santa Croce, il cuore di Firenze, città delle Arti e dei Mestieri.

Al Palazzo Reale di Milano la mostra Anima dell’ Acqua: Caravaggio, Tintoretto, Panicale. Fino al 29 Marzo 2009

 Panicale, Caravaggio e Tintoretto in mostra al Palazzo Reale di Milano per la rassegna-evento Anima dell’ Acqua

Fino al 29 Marzo 2009 al Palazzo Reale di Milano sarà esposta la mostra d’ arte intitolata: Anima dell’ Acqua.
La mostra è allestita per sensibilizzare su uno dei temi più attuali del momento. Per comprendere la preziosità e la necessità dell’ acqua, la rassegna racconta la storia dell’ acqua attraverso un percorso che spazia dall’ archeologia a Segantini, passando per Masolino da Panicale, Caravaggio e Tintoretto.
Opere provenienti da prestigiosi musei illustrano l’ importanza dell’ acqua per lo sviluppo delle civiltà mediterranee dalla preistoria ai giorni nostri e l’ origine del valore simbolico e ancestrale dell’ elemento acqua. Opere archeologiche e capolavori pittorici di Maestri quali Caravaggio, Masolino da Panicale, Tintoretto, Brueghel, Perugino, Segantini e molti altri. Una sezione distaccata dedicata all’ arte contemporanea troverà infine posto presso lo Spazio Acqua di Metropolitana Milanese.

Le opere di Basil Theocharakis in mostra a Roma a Palazzo Venezia fino all’ 11 Gennaio 2009 – Ingresso Gratuito

 A Palazzo Venezia a Roma la mostra d’ arte del pittore greco Basil Theocharakis – Ingresso Libero

Palazzo Venezia a Roma ospita fino all’ 11 Gennaio 2009 la mostra di Basil Theocharakis: Pittura:1952 – 2008.
Vengono esposte per la prima volta in Italia circa 200 opere del grande maestro greco, rappresentative del suo percorso artistico che rivelano l’ originalità del suo idioma pittorico.
Gran parte dei lavori esposti sono risalenti agli esordi della sua attività artistica, seguita all’ apprendistato quinquennale presso la bottega del grande pittore greco Spiros Papalukàs.
La mostra, curata da Τakis Μavrotàs, è suddivisa in unità, tra cui spiccano le opere del periodo astratto (1966-1980), quelle dedicate al “Monte Athos” (1995-2008), le composizioni appartenenti al ciclo delle “Nuvole” (1987-1993), delle “Paludi”(1992), dei “Paesaggi del fondale” (2001-2008), dei “Centri abitati” (2007), fino a quello dei “Paesaggi” (2007-2008).

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.