Mostra di Arte Contemporanea YouPrison alla Fondazione Re Rebaudengo di Torino fino al 18 Ottobre 2008

 Mostra di Arte Contemporanea YouPrison alla Fondazione Re Rebaudengo di Torino fino al 18 Ottobre 2008

Il carcere come soggetto architettonico: è l’ idea base di YouPrison, la mostra di arte contemporanea da vedere alla Fondazione Re Rebaudengo di Torino, dove 11 studi internazionali sono stati invitati a progettare la cella di una prigione.
Tra le idee degli artisti, Inaba ha annullato le pareti giocando coi colori, Diller Scofidio-Renfro ha ideato un luogo virtuale attraverso formule matematiche.
L’ effetto finale è un insieme di sentieri secondari in bilico fra evoluzione urbanistica e libertà.
Nuove forme dell’ abitare che si misurano con il rispetto dei diritti umani.
I progetti sono realizzati in scala reale offrendo al visitatore la possibilità di provare fisicamente l’ esperienza di uno spazio di isolamento e reclusione.

Le installazioni di Ernesto Neto al Macro di Roma in mostra fino al 28 febbraio 2008

 Le installazioni di Ernesto Neto al Macro di Roma in mostra fino al 28 febbraio 2008

Ernesto Neto è un pò scultore e un pò designer: crea installazioni fluttuanti dalle forme organiche e floreali che sembrano piovere dal soffitto.

All’ interno di queste enormi gocce di lycra, Ernesto Neto mescola pepe, cumino, chiodi di garofano, zenzero e curcuma, tutte essenze che evocano ricordi lontani.
Una piccola intuizione che fa la differenza.

La mostra While Nothing Happens di Ernesto Neto è sospesa nella hall del Macro di Roma ed è un profumatissimo cult che stupisce con aromi e suggestioni.

Un safari nella natura dell’ Africa all’ Okahirongo Elephant Lodge del Kaokoland della Namibia

 Un safari nella natura dell’ Africa all’ Okahirongo Elephant Lodge del Kaokoland della Namibia
Un salotto a cielo aperto nel nulla del Kaokoland, all’ estremo nord della Namibia, un angolo di terra ancora selvaggio dove la natura regala emozioni indimenticabili e gli animali corrono liberi.
In questo angolo di Africa ci sono le luci del lussuoso Okahirongo Elephant Lodge che appaiono all’ improvviso in una delle ultime aree incontaminate del mondo.
Gli interni sono arredati con pezzi d’ arte tribale e la doccia all’ aperto è protetta da un gioco di legna intrecciata.
L’ ideale è arrivarci in jeep di notte, quando la Via Lattea illumina gli altopiani senza fine del Kaokoland. Laggiù, in fondo a una valle dove corrono liberi orici, zebre e struzzi, splendono le luci dell’ Okahirongo Elephant Lodge, le uniche in centinaia di chilometri.
L’ alba rivela lo splendido isolamento nella natura africana dell’ Okahirongo Elephant Lodge, situato nel cuore della riserva naturalistica protetta di Purros.
Sette lussuosi cottage, una suite con due camere e una specie di club house con piscina, salotti a cielo aperto e perfino una biblioteca per naturalisti.
Strutture di pietra e legno progettate dal celebre architetto sudafricano Leon Barnard per confondersi con il territorio vasto e maestoso che regala a ogni cottege vedute a 360 gradi di pura natura.

Al Foam Museum di Amsterdam la mostra d’ arte fotografica di Malick Sidibé sull’ Africa anni 60 e 70 – Fino al 15 Ottobre 2008

 Al Foam Museum di Amsterdam la mostra d’ arte fotografica di Malick Sidibé sull’ Africa anni 60 e 70 – Fino al 15 Ottobre 2008

Abitini a scacchi, occhialoni fumé, jeans attillati, completi total black: scene di vita quotidiana dal Mali anni 60 e 70.

Vent’ anni di afro-gioventù, in apparenza serena ma alla ricerca di un’ identità ritratta con ironia da Malick Sidibé, grande outsider della fotografia africana.

Il Foam Museum di Amsterdam gli rende omaggio con la mostra d’ arte fotografica Chermises: decine di scatti (tutti rigorosamente in bianco e nero) per spiegare a noi che c’è anche un “sogno africano”.

Il Centro Benessere Talassa Spa Anassa a Polis (Cipro) per una talassoterapia a tutto relax nel Mediterraneo

 Il Centro Benessere Talassa Spa Anassa a Polis (Cipro) per una talassoterapia a tutto relax nel Mediterraneo

La Talassa Spa dell’ Hotel Anassa a Polis (Cipro), costruito come un raffinato villaggio bizantino sulla penisola di Akamas sull’ isola di Afrodite, è fresca di restyling.
Tra ville bianche con tetti color terracotta e fiori rampicanti ci si dedica alla terapia del mare: la talassoterapia.
Impacchi di alghe, docce e bagni, aria di Mediterraneo ma ad alto tasso di esclusività.
L’ hanno già apprezzata Yasmine Le Bon e Rod Stewat.

Tour Stati Uniti da San Francisco al Nevada fino al Grand Canyon dell’ Arizona

 Tour Stati Uniti da San Francisco al Nevada fino al Grand Canyon dell’ Arizona
Il sogno americano e i grandi parchi dell’ ovest: bastano 15 giorni di vacanza per 4 mila chilometri di tour lungo le strade più panoramiche degli Usa.
Da San Francisco si attraversano i boschi dell’ alta Sierra fino al lago Tahoe per poi sbucare sull’ altopiano del Nevada battuto dal vento e dai cavalli mustang.
Passato il confine con l’ Idaho c’è la sorpresa delle Shoshone Falls con un salto d’ acqua di 65 metri. Quindi si serpeggia nella pianura di pietra del fiume Snake lungo la Highway 93 fino a Craters of The Moon: distese di lava per migliaia di chilometri.
Ci si arrampica sulle montagne rocciose fino al parco dello Yellowstone; la Grand Loop Road che taglia il parco tra geyser, sequoie e torrenti assicura i migliori avvistamenti.
L’ avventura prosegue tra il paesaggio impervio del Grand Teton fino alla riserva indiana di Arapaho. Ovviamente non mancano soste panoramiche in direzione Wyoming e poi il Colorado con immersione finale nel Grand Canyon dell’ Arizona.

Una Talasso Spa a tre ore da Parigi: il Sofitel Thalasso Quiberon per il relax nella natura selvaggia

 Una Talasso Spa a tre ore da Parigi: il Sofitel Thalasso Quiberon per il relax nella natura selvaggia

Anche se ha origini storiche (risale ai tempi dei Greci e Romani), il primo centro di talassoterapia moderna è nato proprio nel 1964 a Quiberon (Francia).
Tra le coste della Bretagna e gli spruzzi ricchi di ioni dell’ Oceano Atlantico ci si rilassa tra un bagno con bollicine ossigenanti, una doccia sottomarina tonificante e un’ applicazione di alghe remineralizzanti.
Le signore parigine (ma si sussurra anche la principessa Carolina) lo adorano.
Relax e natura selvaggia a solo 3 ore da Parigi.

Le opere di Turner in mostra al Met di New York fino al 21 Settembre 2008

 Le opere di Turner in mostra al Met di New York fino al 21 Settembre 2008

Centoquaranta lavori dell’ inglese Joseph Mallord William Turner riempiono le sale del Met per una mostra imperdibile se passate da New York a settembre.
Dipinti e acquerelli raccolti dai più importanti musei del mondo ricompongono le visioni prima nitide poi sempre più sfocate e infuocate del paesaggio più romantico della storia dell’ arte.
Quadri che si sciolgono in una pittura quasi astratta, cieli, mari e tramonti colmi d’ aria e di luce dove chi guarda può perdersi.
Le opere di Joseph Mallord William Turner sono in mostra fino al 21 Settembre 2008 al Metropolitan Museum Of Art (MET) di New York.

Mostra d’ arte Rotella-Playing Artypo al Mdm Museum di Porto Cervo (Sardegna) fino al 21 Settembre 2008

 Mostra d’ arte Rotella-Playing Artypo al Mdm Museum di Porto Cervo (Sardegna) fino al 21 Settembre 2008

La parola Artypo deriva dalla fusione di “Art” e “typographie” e indica la tecnica con cui Mimmo Rotella, scomparso nel 2006, creò una parte dei suoi lavori sull’ idea di Italia pop.
Alla mostra Rotella-Playing Artypo ne sono esposti alcuni datati tra il 1966 e il 1975, assieme a décollage, video, materiali di lavori vari.
Le opere di Rotella sono in mostra fino al 21 Settembre 2008 al Mdm Museum di Porto Cervo (Sardegna).

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.