Un nuovo servizio, con un supermercato gratuito per le famiglie in difficoltà e gli indigenti. Verrà inaugurato oggi, alle 16, in Via Casilina Vecchia 19. Presenti all’evento, Monsignor Luigi Moretti Vicegerente della Diocesi di Roma, il sindaco di Roma Walter Veltroni e l’amministratore delegato del Gruppo FS, Mauro Moretti. Dopo la campagna Telethon, la nascita degli Help-Center nelle grandi stazioni e la concessione di un ferrotel in disuso alla Fondazione Centro Astalli, continua l’impegno di FS nel sociale con la nascita dell’Emporio Caritas. La realizzazione di questo nuovo centro è stata resa possibile grazie anche a un’iniziativa equosolidale organizzata dalle Ferrovie dello Stato.
Roma: in progetto la prima postazione di bike sharing in Piazza di Spagna
Il Comune di Roma, con l’apertura del cantiere per la realizzazione della prima postazione di bike sharing in Piazza di Spagna, dà il via al programma sperimentale di noleggio e resa di biciclette nel centro storico, progetto che prevede l’installazione di 20 stazioni e 250 biciclette per uso pubblico. Nei prossimi giorni apriranno i cantieri per l’installazione delle altre postazioni in modo da avviare il servizio già nella prossima primavera. Il sindaco Walter Veltroni ha spiegato che il servizio di bike sharing, una volta entrato a pieno regime, consentirà innanzitutto ai cittadini di potersi spostare nelle zone centrali della città in modo più agevole e economico, e quindi la bicicletta condivisa integrerà l’offerta di mezzi pubblici, diminuendo la congestione del traffico e le emissioni inquinanti, a tutto vantaggio della salute dei cittadini e della loro qualità della vita.
Emilia Romagna: grandi festeggiamenti per Sant’Apollonia e San Valentino
In occasione della celebrazione della patrona di Bellaria Igea Marina, Santa Apollonia di Alessandria, hanno luogo i grandi festeggiamenti della tradizione popolare con eventi, mercatino, gastronomia, mostra scambio ed esposizioni che si prolungano fino al fine settimana seguente, dedicato agli innamorati, con il concorso di poesia e menù a tema nei ristoranti della città. Programma:
16 e 17 febbraio ore 21.00 Teatro Astra, via P. Guidi 77
Teatro dialettale: “Una Fameja sgangareda” 3 atti comici di Mario Bassi con la Compagnia la belarioesa. (A pagamento, prevendita presso la Biblioteca Comunale tel. 0541 343890).
17 febbraio -dalle 15.00 alle 18.00 Isola dei Platani: Musica per innamorati sull’isola;
ore 16.00 Piazza Matteotti: Le torte dell’amore, assaggi di torte delle pasticcerie;
ore 18.00 Caffe’ del Fauno: Aperitivo poetico, 10° Concorso nazionale di scrittura amorosa “l’amore dura ancora”. A seguire aperitivo. Periodo di svolgimento: 16/02/2008 e 17/02/2008. Orario: 09.00 – 20.00. Ingresso: gratuito.
Pasqua in Tunisia: minitour Sahariano in Fuoristrada a soli Euro 564,00
Per tutti gli amanti dell’avventura Courtesy Travel offre un pacchetto speciale Pasqua in Tunisia per un suggestivo minitour in Fuoristrada alla scoperta del deserto Sahariano. L’offerta ha un costo di soli Euro 564,00 per persona.
1° giorno – 20 Marzo 2008 – ROMA/TUNISI/HAMMAMET
Ritrovo dei Signori partecipanti al viaggio all’Aeroporto di Roma Fiumicino. Disbrigo delle consuete formalità d’imbarco e partenza per Tunisi. Arrivo a Tunisi/Cartagine dopo un’ora circa di volo. Assistenza e trasferimento all’hotel Miramar di Hamammet (cat. 4 stelle) o similare. Cena e pernottamento.
Amnesty International: a Trastevere si festeggia San Valentino a lume di candela
Celebrare a lume di candela la festa degli innamorati non è cosa nuova. Ma se proviamo ad allargare l’alone della fiammella, in modo da vedere quello che c’è intorno ad una coppia, vicino, lontano e molto lontano; se lasciamo entrare nella nostra serenità il pensiero di chi è privato dei diritti fondamentali della vita, allora quella è una candela speciale, ed è la candela di Amnesty International. In vari locali di Trastevere, il 14 febbraio, festa di San Valentino, saranno accese molte di queste candele, per ricordare le campagne di Amnesty contro la violenza sulle donne, sui bambini, gli abusi anche legali sulle popolazioni più povere e indifese, sui più deboli che sono le prime vittime dei conflitti in atto.
Dal 30 marzo TRANSAVIA.COM vola ad Amsterdam con tariffe scontate!
transavia.com, compagnia olandese presente voli con low cost sul mercato italiano da marzo 2003, opera da Milano Orio al Serio, Pisa, Napoli, Verona e Treviso per Amsterdam Schiphol, l’aeroporto principale della capitale olandese e da Roma (Fiumicino) per Amsterdam (Rotterdam). transavia.com vola da tutte le sue destinazioni con aeromobili Boeing 737-700 e Boeing 737-800. La compagnia vende direttamente tramite il sito web www.transavia.com, dove si possono trovare numerose informazioni e le tariffe più convenienti. Tramite il sito www.transavia.com si possono anche acquistare altri utili servizi di viaggio, come hotel e noleggio auto.
Un futuristico, spettacolare teatro a bordo di Costa Luminosa, prossima ammiraglia della flotta Costa Crociere
Prosegue nello stabilimento Fincantieri di Marghera la costruzione di Costa Luminosa, la prossima ammiraglia della flotta di Costa Crociere. Nel bacino che ospita la nave sono stati posizionati due blocchi da 444 e 280 tonnellate, che costituiranno il “cuore” del teatro di bordo, capace di ospitare oltre 800 posti a sedere che si aprono su un anfiteatro interno di grandi proporzioni, disposto su tre ponti a proravia della nave. La consegna di Costa Luminosa, che avrà una stazza di 92.700 tonnellate e potrà accogliere un massimo di 2.828 ospiti totali, avverrà alla fine del mese di Aprile 2009. Sarà una nave unica, che ancora una volta anticiperà le tendenze nel mondo del design contemporaneo e che, come altre navi della storia di Costa Crociere, coniugherà alla perfezione l’eccellenza del servizio con ambienti stupefacenti ed estremamente confortevoli.
I riti e le feste della settimana di Pasqua in Basilicata, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia
I riti e le feste della settimana di Pasqua sono una testimonianza della tradizione popolare e della religiosità del popolo italiano. Il Mondo del Gusto vi offre un sintetico quadro regionale delle manifestazioni sulla Passione e sulla Resurrezione di Gesù.
Sardegna
Le manifestazioni della Settimana Santa ad Alghero (Ss) sono organizzate dalla Confraternita della Misericordia, detta anche dei “Jermanes Blancs”, insediatisi nella cittadina catalana fin dal XVI secolo. Cagliari, durante la settimana pasquale, è la scenografia naturale per eventi di intenso significato religioso. Le celebrazioni hanno inizio il venerdì che precede la Domenica delle Palme, quando si snoda la solenne Processione dei Misteri.
Sterling Airlines: offerta San Valentino, 2 biglietti al prezzo di uno!
Sterling Airlines è felice di annunciare il lancio della promozione 2 x 1 per San Valentino rilasciando 301.500 posti disponibili alla vendita su voli selezionati per tutte le nostre rotte. « Prenotate x 2 dal 7 al 14 Febbraio e pagherete 1 solo biglietto». Miss Carole Arnaud-Battandier, Sterling Airlines International Marketing Manager dice: « Per tutti coloro che desiderano fare un regalo alla persona amata, Sterling lancia la promozione San Valentino: acquistate 2 biglietti al prezzo di 1. Il logo con i 2 cuori che si intrecciano di Sterling Airlines, creato per esprimere il rispetto verso i nostri passeggeri ed i nostri impiegati, sembra essere perfetto per questa occasione speciale di San Valentino ed esprimere Amore! » Aggiunge: «Cercate subito le nostre fantastiche low fares su www.sterling.dk/valentine con ben 301.500 biglietti disponibili siamo sicuri che tutti voi troverete la combinazione giusta per fare il vostro regalo.
Progetto “Week-end care”, sostegno alle famiglie con minori disabili
La cooperativa sociale Diapason e l’associazione L’abilità presentano il progetto “Week-end care”, per dare sostegno alle famiglie con minori disabili e diminuirne il senso di isolamento in cui spesso versano. Il progetto coinvolge famiglie disponibili all’accoglienza part-time di bambini disabili con età compresa tra 0 e 10 anni. Per aderire all’iniziativa, si richiede un tempo minimo di disponibilità ad accogliere un bambino di circa 24 giorni all’anno. La suddivisione delle giornate potrà variare a secondo dell’effettivo bisogno e delle esigenze delle rispettive famiglie, per esempio un week-end al mese, due sabati, un pomeriggio o una sera alla settimana. Ci saranno poi momenti di gruppo periodici, dove le famiglie coinvolte potranno fare uno scambio reciproco dell’esperienza vissuta. Chi partecipa deve essere residente nella città di Milano o in Comuni limitrofi. Possono diventare famiglie accoglienti anche single, coppie, o famiglie con bambini. Il progetto è finanziato con i fondi del Comune di Milano. Per maggior informazioni si può scrivere a [email protected].