Maggiore sicurezza negli alberghi

 Oggi al Parlamento europeo i deputati chiedono l’adozione di norme comuni in materia di prevenzione degli incendi negli alberghi, prevedendo l’obbligo di installare impianti di estinzione automatica a pioggia sprinkler nei nuovi hotel europei e lungo le uscite di quelli già esistenti. Nella relazione presentata da 41 eurodeputati, tra cui Luisa Morgantini, vengono ricordate le 60 persone che hanno perso la vita, negli ultimi 3 anni, in incendi scoppiati in alberghi sprovvisti di tali attrezzature, incluso l’incendio divampato nel sud-ovest dell’Inghilterra, che ha ammazzato 3 persone. Questa “tendenza europea” non è stata ancora invertita, sebbene sia dal 1986 che la Commissione discuta in merito alla questione della sicurezza antincendio negli alberghi. Tra gli Stati membri non ci sono norme uniformi: in Ungheria ci sono le norme più rigorose sull’utilizzo degli estintori automatici a pioggia, mentre in Francia non è previsto l’obbligo.

Air Europa lancia la promozione “America Latina a tutto tondo”

 Si riempie di colori il caldo inverno di Air Europa. E’ sempre più forte il richiamo dell’America Latina per la compagnia privata spagnola che lancia la promozione “America Latina a tutto tondo” dedicata alle rotte di punta della compagnia che raggiungono il cuore dell’America Latina. Da Roma Fiumicino e da Milano Malpensa sarà possibile raggiungere, via Madrid, Rio de Janeiro e Salvador de Bahia a 723 euro e Buenos Aires a 767 euro tasse aeroportuali e supplemento carburante inclusi. Il periodo di vendita della promozione Air Europa è valido fino al 31 gennaio: si potrà volare in Brasile dal 1 febbraio al 30 aprile, mentre sarà possibile raggiungere Buenos Aires da gennaio fino al 27 giugno 2008.

Oro di Roma 2008, fino al 20 gennaio in mostra il gioiello del Made in Italy

 Il presidente della Provincia di Roma, Enrico Gasbarra, ha inaugurato, nella prestigiosa cornice di Palazzo Incontro, la mostra “Oro di Roma. Il gioiello del Made in Italy”, promossa e organizzata dalla Confesercenti Roma. Aperta dal 12 al 20 gennaio – tutti i giorni eccetto il lunedì, dalle ore 10 alle 19, con ingresso gratuito – la mostra espone 600 pezzi di alta gioielleria artistica, il meglio della produzione orafa realizzata da 60 produttori artigianali del territorio. Tra questi, alcuni nomi fanno parte della memoria storica del settore, come il laboratorio delle sorelle Crescenzi, fornitrici di griffe famose in tutto il mondo e autrici della statuetta del David di Donatello.

Concorso: “Il tuo viaggio di nozze in Sudafrica”

 La South African Tourism al fine di promuovere l’immagine turistica della destinazione sudAfrica bandisce il seguente concorso a premi “VINCI IL TUO VIAGGIO DI NOZZE IN SUDAFRICA”. In associazione Edizioni Condè Nast – Milano. dal In palio due fantastici viaggi della durata complessiva di 10 giorni/7notti. Il periodo di partecipazione va dal 15/01/2008 al 29/02/2008 con estrazione entro il 13/03/2008. Per ulteriori informazioni visitare il sito: www.southafrica.net

Roma: potenziato il trasporto pubblico nelle ore notturne


Cambia sostanzialmente la rete del trasporto pubblico di notte nella capitale. Il piano è modulato in base alle esigenze dell’utenza: sia per gli autobus che per la metro, sottolinea Atac, si è puntato in particolare sul fine settimana (quando l’uso dei mezzi notturni è più intenso), sui percorsi verso le zone a traffico limitato e sui collegamenti centro-periferia. Primo passo (la notte tra il 14 e il 15), la nuova rete di bus; il 18 gennaio, poi, scatta l’orario lungo per la metropolitana il venerdì e il sabato notte. Vediamo punto per punto, cominciando dalle novità per gli autobus:

Carnevale di Offida dal 17 gennaio al 5 febbraio 2008

 In genere viene indicato col nome ” CARNEVALE ” il periodo di tempo che intercorre tra il 17 gennaio ed il primo giorno di quaresima. L’etimologia della parola ” carnevale ” secondo alcuni deriverebbe da “carne (le) vare” con dissimilazioni della seconda r in l, poichè, dopo tale periodo, ha inizio la proibizione dell’uso della carne. Le origini del carnevale Offidano risalgono alla metà del 1700 quando le manifestazioni iniziarono a diffondersi, nei paesi. Lo svolgimento del carnevale in Offida, è imperniato sulle due manifestazioni che da tempo ne rappresentano un’ inconfondibile peculiarita’: ” LU BOV FINT ” e ” I VLURD ” da non dimenticare poi le ” CONGREGHE ” che sono l’anima del carnevale offidano. Dopo il 17 gennaio le manifestazioni ufficiali oltre ai VEGLIONISSIMI ( che si svolgono al Teatro Serpente Aureo ) sono: La Domenica degli amici, la Domenica dei parenti, il Giovedì grasso, LU BOV FINT, la Domenica di carnevale e il CARNEVALE ( VLURD ) .

Paure, Confesercenti: la criminalità e’ al primo posto

 Secondo un’indagine Confesercenti-Publica ReS il 40% degli italiani nel 2007, ben il 17% in più rispetto al 2006, ha dichiarato di temere di più nei prossimi anni il problema della sicurezza legato alla vivibilità e alla qualità della vita, sempre più minacciato da una criminalità diffusa come dimostrano le vicende di cronaca nera che negli ultimi mesi hanno dominato sulla carta stampata, in tv e su internet. Si affaccia per la prima volta, come conseguenza dei gravi eventi di questi ultimi tempi, anche la paura a frequentare gli stadi del calcio. Dai dati emerge inoltre un notevole ridimensionamento delle paure legate al rischio di attacchi terroristici: solo il 13% degli intervistati preferisce questa risposta, contro il 22% del 2006. Intimoriscono meno anche le guerre in generale, con il 12% degli italiani che comunque le considera un tema di perdurante angoscia.

Carnevale dei Ragazzi S.Eraclio dal 27 gennaio al 13 febbraio 2008

 “Il carnevale dei ragazzi” nacque nel 1960 a S.Eraclio quando il parroco di S.Eraclio, Don Luciano Raponi, e pochi altri paesani costituirono un apposito comitato che programmò organicamente la festa, assegnò i soggetti dei carri allegorici, sensibilizzò la popolazione, interessò le autorità comunali e regionali. Dal 2001 il Comitato “Carnevale dei Ragazzi” è diventato Associazione di volontariato “ Carnevale dei Ragazzi” e riconosciuta come O.N.L.U.S. operante nel settore cultura. E’ aperta, solo per il periodo dei festeggiamenti, sottolineo solo per il periodo dei festeggiamenti “l’Osteria del Carnevale” un luogo in cui l’allegria e la voglia di giocare fanno da contorno ad un menù ricco di gustosi piatti tipici preparati con amore e maestria e proprio per questo molto apprezzati.

L’Hotel Senio di Riolo Terme promuove alla fiera Cmt di Stoccarda i suoi progetti legati al cicloturismo

 L’Hotel Senio di Riolo Terme da diversi anni ha puntato la propria attenzione sul segmento del turismo legato alla bicicletta, entrando a far parte del circuito dei “Bike Hotel”. Per promuovere questa vocazione e tutta l’attività ad esso collegata, nel weekend appena trascorso (12-13 gennaio) Franco Rivola, titolare dell’Hotel, è stato in trasferta a Stoccarda per partecipare alla Cmt, una delle più grandi esposizioni internazionali per l’industria turistica. L’evento, che annualmente richiama circa 200.000 visitatori e 1.400 espositori provenienti da oltre 80 paesi di tutto il mondo, dà ampio spazio ad ogni genere di turismo e fra questi, ovviamente, anche al cicloturismo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.