Corinaldo tra le destinazioni europee d’eccellenza


Migliore destinazione turistica per il patrimonio immateriale locale per il 2008 e ottimo esempio di turismo sostenibile in Italia. Il Comune di Corinaldo (Marche – provincia di Ancona) è stato designato per l’Italia alla Commissione Europea come “destinazione europea d’eccellenza” in occasione del Forum Europeo del Turismo che avrà luogo a Bordeaux (Francia) il 18-19 settembre 2008. La selezione tra 80 Comuni italiani si è svolta nell’ambito del progetto comunitario EDEN “Destinazioni europee di eccellenza”, lanciato dalla stessa Commissione Europea per attirare l’attenzione sulla ricchezza e la varietà delle destinazioni turistiche europee e promuovere quelle dove gli obiettivi di crescita economica sono in sintonia con la sostenibilità sociale, culturale ed ambientale del turismo.

Ryanair: fermare un ulteriore aiuto di stato illegale da €300 milioni ad Alitalia


Ryanair fa appello alla Commissione Europea per fermare un ulteriore aiuto di stato illegale da €300 milioni ad Alitalia. Alitalia ha già ricevuto più di 5 miliardi di euro in aiuti di stato illegali, ma la Commissione Europea, come sempre nel caso di compagnie di bandiera, chiude un occhio e fa finta di niente. Senza tali aiuti di stato illegali, Alitalia, che perde quasi un milione di euro al giorno, sarebbe fallita anni fa. Jim Callaghan di Ryanair ha detto: “L’ultimo salvataggio finanziario di Alitalia da € 300 milioni vanifica le regole dell’Unione Europea in tema di Aiuti di Stato. Sostenere una compagnia aerea nazionale inefficiente, che sarebbe fallita molto tempo fa, è semplicemente illegale. I sussidi illegali continuativi stanno permettendo ad Alitalia di ignorare i suoi debiti e raccoglie perdite con tranquillità”.

La Commissione europea accende i telefonini sugli aerei

 La Commissione europea accende i telefonini sugli aerei. Bruxelles ha dato il via libera alle nuove norme per armonizzare le condizioni che consentiranno di utilizzare nell’Ue i Gsm durante i voli in modo sicuro. Gli Stati membri avranno al massimo sei mesi di tempo per mettere in atto le nuove regole, ma “il servizio potrà essere proposto già da qui a qualche settimana”, ha spiegato il portavoce Ue, Martin Selmayr. I telefoni dei passeggeri saranno allacciati ad una rete cellulare installata direttamente sull’aereo e a sua volta collegata alla terra via satellite. Questo sistema impedirà ai telefonini di collegarsi direttamente, consentendo così un utilizzo senza nuocere alla sicurezza delle apparecchiature aeree e senza disturbare il funzionamento delle reti terrestri.

Lanciato un progetto di ricerca atto a capire meglio i meccanismi dei servizi aerei transatlantici

 La Commissione europea e il Dipartimento americano dei trasporti hanno lanciato oggi un progetto di ricerca comune con l’obiettivo di comprendere meglio i servizi aerei transatlantici. Si tratta di esplorare la crescita vigorosa che hanno avuto le alleanze, i loro effetti sulla concorrenza tra le compagnie aeree e la possibile evoluzione del ruolo delle alleanze, a seguito dell’accordo euro-americano nel settore dei trasporti aerei. L’accordo in attesa di essere ratificato, sarà applicato a partire da fine marzo 2008 e dovrebbe permettere per la prima volta, alle compagnie aeree europee ed americane di servire tutti i collegamenti tra l’Europa e gli Stati Uniti. Il progetto di ricerca effettuerà anche un’analisi quantitativa dei dati sul traffico. La Commissione europea e il Dipartimento americano dei trasporti avranno la possibilità di migliorare la loro cooperazione grazie alla concezione comune della concorrenza sui mercati transatlantici e potranno promuovere un dibattito pubblico per conoscere l’avvenire dei trasporti aerei. Nel 2009 sarà pubblicato un rapporto finale che riassume le principali conclusioni di questo studio.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.