Chichén Itzá, giochi di luce naturale per l’equinozio

 Un serpente che si muove lentamente sulle maestose scalinate di un’antichissima piramide Maya; il silenzio di chi assiste a un evento tanto affascinante quanto misterioso: non siamo su un set cinematografico e l’effetto scenografico non è generato da un computer. Siamo a Chichén Itzá, l’antica capitale della cultura maya nello Yucatán e lo spettacolo che si ripete in occasione di ogni equinozio rappresenta la simbiosi perfetta tra i meccanismi primordiali della natura e l’ingegno umano. L’appuntamento è oggi, 21 marzo, quando le scalinate della piramide di Kukulkán – detta anche El Castillo – prenderanno vita. Quel che sembra un serpente luminoso che si muove lungo la costruzione non fa paura: è la sintesi di un gioco di luci ed ombre che ogni anno si materializza nel sito archeologico perla del Messico che si fregia dell’epiteto di “meraviglia del mondo” e che non a caso fa parte dei luoghi tutelati dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità.

Itinerario di viaggio in California e Messico: San Francisco, Las Vegas, Los Angeles e mare messicano

 Un itinerario che ci porterà dalla incantevole baia di San Francisco alle spiagge bianchissime ed assolate della Bassa California, stretta e lunghissima penisola che si insinua tra il Mare di Cortez e l’ Oceano Pacifico, al profondo solco del Gran Canyon e alla fantasmagoria di luci di Las Vegas prima di raggiungere Los Angeles e San Diego da dove entreremo in Messico per percorrere tutta la Baja fino alla sua punta estrama: Cabo San Lucas.

DA SAN FRANCISCO ALLA VALLE DELLA MORTE
Dall’ Italia a San Francisco la sua baia fantastica, la sua Market Street il famoso Golden Gate e l’ elegante Lombard Steet. Un’ ultima cenetta a Chinatown o al Fisherman Warf e via sulle nostre auto noleggiate per Carmel e Monterrey, un tratto di costa e rientriamo verso la Sierra per visitare il Sequoia National Park quindi la Valle della Morte con Zabriski Point (ricordate Antonioni?).

DA LAS VEGAS A SAN DIEGO
Poi puntiamo su Las Vegas dove speriamo di arrivare di notte per goderne da lontano l’ incredibile luminaria che accende il deserto sterminato ed assoluto; ci perderemo per le sue strade “veramente” illuminate a giorno e percorreremo la strip la famosissima strada sulla quale si allineano tutti i più grandi famosi fantasmagorici casinò di Las Vegas. Lasceremo il nostro obbligatorio obolo alle infernali macchinette e via per il Grand Canyon dove andremo ad affacciarci su quella straordinaria terrazza naturale che è il South Rim, vedremo il Colorado scorrere a ben 1000 m sotto di noi e tutte le stratificazioni che si sovrappongono all’ infinito raccontando la storia della nostra terra. Poi potremmo anche andare al Lago Powell e alla Monument Valley prima di puntare decisamente verso Los Angeles, una puntata breve a Disneyland poi la città impressionate, il Sunset Boulevard, gli Universal Studios e via verso la più tranquilla San Diego con la sua Marineland, le sue orche e i suoi delfini.

Messico-Baja California: l’ altra faccia dell’ America per un viaggio on the road

 Messico-Baja California: l’ altra faccia dell’ America per un viaggio on the road

Percorsi on the road tra cactus giganti e Airstream luccicanti: welcome in Baia California in Messico, un paese per chi ha gusti decisi. Paesaggi calienti che hanno il sapore dei tacos al chili e tabasco, da scoprire a ritmo latino (meglio se in caravan).
La penisola di Baja California conta più di mille chilometri di costa tra l’ oceano Pacifico e il mare di Cortez, e all’ interno ci sono altopiani e autentici deserti come la Valle de Los Gigantes con i cactus oversize. E’ impossibile non pensare alle sequenze di un film on the road, non a caso questo è il posto perfetto per vacanze fly & drive.
Se si è in cerca della baia dei sogni, è in Baja California che si deve venire.
Colonizzata alle origini dagli indiani Cochini, la Baja California è sempre stata terra di frontiera, rifugio ideale per chi cerca fortuna oppure per chi scappa da qualcosa.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.