Vola in Brasile con Air Europa

 Primavera all’insegna del Brasile per Air Europa. Continua il richiamo dell’America Latina per la compagnia privata spagnola con la promozione dedicata alla colorata città carioca. Da Roma e da Milano sarà possibile raggiungere, via Madrid, Rio de Janeiro a 582 euro tasse aeroportuali e supplemento carburante inclusi. Il periodo di vendita della promozione Air Europa è valido fino al 30 aprile e si potrà volare a Rio de Janeiro fino al 30 giugno. Le rotte saranno servite con i nuovi Airbus A330-200, dotati di 275 posti in classe economy e 24 in classe business. Ogni passeggero, in classe business e turistica, ha a disposizione uno schermo personale e un telecomando, per godersi la visione di film e video che potrà scegliere tra la vasta offerta di intrattenimento di Air Europa.

Torino: “Viaggiare in fiera” dal 4 al 6 aprile


Si apre venerdì 4 aprile la 1° edizione di “Viaggiare in Fiera“, il salone dedicato a turismo, sport e tempo libero. Nella location Olimpica del Palai Olimpico (ex Isozaki), un’ampia sezione espositiva dedicata ai viaggi e al turismo in tutte le sue forme. Sviluppata su oltre 15.000 mq di superficie, con oltre 100 espositori suddivisi in settori, la rassegna torinese, con ingresso libero, vuole essere anche un incontro tra domanda e offerta, per la sfera sportiva così come per quella turistica, con un pubblico che vive ciò che vede. A questo proposito ci saranno aree dedicate alle discipline da praticare nelle strutture, interne ed esterne, appositamente allestite, tra le quali una mongolfiera per volare su Torino.

Mare, avventura, emozioni forti nelle mete proposte da Evolution Diving

 Le mete proposte da Evolution Diving sono rivolte ad un turista subacqueo, ma non solo, affascinato dai paesi lontani ed esotici, che ama la natura vergine e le tradizioni autentiche, che possieda uno spirito avventuroso e sia alla ricerca di emozioni indimenticabili.
Le località sono principalmente scelte tra quelle meno frequentate dal turismo di massa, dove la natura e i costumi non hanno ancora subito alterazioni che ne abbiano fatto perdere la genuinità e mantengano ancora, per chi le visita, un sapore inconfondibile.
Il responsabile del portale, Walter Quintavalle, è un istruttore subacqueo con esperienza ventennale nel settore, in grado di fornire ai clienti una consulenza professionale con informazioni dettagliate su ogni meta.

Giocolieri, canti e danze per la IV esdizione del Roma Festival Barocco

 Si è messa in moto la macchina organizzativa del prestigioso Roma Festival Barocco che anche quest’anno ci porterà a rivivere gli antichi fasti delle feste che si svolgevano negli scorci più suggestivi della Roma Barocca, fra funamboli, giocolieri, suoni canti e danze, resi ancor più ricchi dalla presenza dei più grandi artisti internazionali, che sotto la presidenza del grandissimo M° Ennio Morricone e la sapiente guida del M° Michele Gasbarro ci trascineranno in un crescendo di emozioni indimenticabili. Con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, del Patrocinio della Presidenza della Camera dei Deputati, del Senato della Repubblica, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nonché del sostegno delle più alte cariche istituzionali, la DPS s.r.l., società di Consulenza Direzionale e Servizi alle imprese, si sta occupando dell’organizzazione dell’evento e della ricerca di Sponsor illustri, che con la loro presenza consentiranno di allestire un evento ancor più grandioso.

Relax e divertimento per i ponti di primavera

 Relax e divertimento per i ponti della prossime festività, a primavera inoltrata, con le prime temperature calde della stagione. Parlarne sin d’ora non è sbagliato, visto che la tendenza del turista moderno è quella di prenotare con grande anticipo per trovare conforto nei costanti aumenti delle bollette almeno in quell’irrinunciabile appuntamento quali le vacanze. A tal proposito, a tutti i vacanzieri è d’obbligo segnalare gli eventi di svago che l’agriturismo in Abruzzo L’Antico Feudo, ha approntato per loro.
Appuntamenti che vanno di pari passo con il calendario festivo italiano, che quest’anno ci regala lunghi week-end con solo un giorno di ferie lavorativo consumato, lasciando quindi il resto delle giornate per le meritate ferie estive.

Ryanair: voli a partire da € 15 per festeggiare anniversario della rotta Parma – Londra Stansted


Ryanair ha festeggiato il 31 marzo 2008, il secondo anniversario del collegamento Parma–Londra (Stansted). Parlando a Milano, Alessia Viviani, Direttore Marketing e Vendite Ryanair per l’Italia, ha detto: “Sono molto felice di festeggiare il successo di questo collegamento, dato che in soli 2 anni abbiamo trasportato 140.000 passeggeri, registrando risultati record sia per il tasso di riempimento che per il numero dei passeggeri. Londra, vibrante centro culturale, è famosa per la sua vita notturna, per lo shopping, i musical e i musei. Perciò festeggiate con Ryanair il successo di questa rotta, collegandovi immediatamente su www.ryanair.com e acquistando il vostro volo a partire da soli €15*”.

GNV: “Prezzo Amico” e “Auto a 1 Euro” sui traghetti da e per la Sardegna


Grandi Navi Veloci rilancia la promozione di successo “Super Prezzo Amico” anche per le partenze estive delle linee di traghetti per la Sardegna Genova-Porto Torres e Genova-Olbia. “SUPER PREZZO AMICO” abbassa ulteriormente i prezzi garantiti dalle promozioni “PREZZO AMICO” e “AUTO A 1 EURO”, valide tutto l’anno anche sulle linee di traghetti per la Sicilia e traghetti per la Spagna. Grazie a questa formula, un viaggio in poltrona sulle linee di traghetti per la Sardegna Genova-Porto Torres/Olbia parte da 10 Euro. Se alla poltrona si aggiunge l’automobile il prezzo parte da 11 Euro.

Traffico di Malpensa trasferito a Fiumicino, possibili disagi per i passeggeri

 Trasferiti all’hub romano due terzi del traffico di Malpensa. Preoccupazione dell’Adoc per la possibile congestione di Fiumicino. “Siamo preoccupati per i possibili disagi che potranno verificarsi nell’hub romano – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – in particolare temiamo che le file, sia ai check-in che ai controlli, ad oggi mediamente di 20 minuti, anche mezz’ora nelle ore di punta, possano trasformarsi in un incubo per i passeggeri. Rischio congestione anche per i tempi di consegna dei bagagli, che attualmente si attestano sui 35 minuti medi, con punte massime di un’ora e mezza, rendendoli tra i più lunghi d’Europa. Al contrario di altri scali europei, come Parigi, Londra, Istanbul o Praga, dove i bagagli sono ritirabili contestualmente all’arrivo dei passeggeri ai nastri. Chiediamo che nella prima fase ci sia un impegno straordinario da parte dell’amministrazione, e una vigilanza dell’Enac più incisiva.” L’Adoc stima del 30% l’aumento del volume di traffico dello scalo.

“Deserti” tour di 24 giorni lungo il tratto più orientale della Via della Seta


Il termine Via della Seta, coniato nel 1909 da un geografo tedesco, ci fa pensare a viaggi avventurosi di carovane cariche di merci esotiche – a cominciare proprio dal prezioso tessuto – che nell’antichità consentivano traffici commerciali e scambi di prodotti tra l’estremo Oriente e il bacino del Mediterraneo, mettendo in contatto mondi sconosciuti e civiltà assai diverse. In realtà si dovrebbe parlare di vie al plurale, in quanto in un lasso di tempo lungo oltre un millennio e mezzo e su una distanza superiore ai 7 mila chilometri, non esisteva un unico itinerario, bensì un’intricata rete di percorsi che copriva tutta l’Asia, e che se riusciva a spostare merci da un estremo all’altro, serviva anche egregiamente per muovere cose, uomini e idee all’interno del continente stesso, ad esempio tra sud e nord, oppure nei suoi tratti mediani. Ecco perché nessuno è mai riuscito a stabilire un percorso univoco della Via della Seta. L’operatore milanese “I Viaggi di Maurizio Levi “ (tel.02 34 93 45 28, www.deserti-viaggilevi.it), specialista in itinerari culturali nei deserti di tutto il mondo, nel proprio catalogo “Deserti” propone per grandi viaggiatori una spedizione di 24 giorni lungo il tratto più orientale della Via della Seta, quello meno conosciuto e frequentato da noi occidentali, attraverso le estreme regioni nord-occidentali della Cina (Gansu, Qinghai e Xinjang) fino al Pakistan.