Mostra di Arte Contemporanea Personale Aldo Palma a Roma dal 13 Settembre al 13 Ottobre 2008 – Ingresso Libero

 Mostra di Arte Contemporanea Personale Aldo Palma a Roma dal 13 Settembre al 13 Ottobre 2008 – Ingresso Libero
L’ Arte è anche invenzione di mezzi originali, è sperimentazione di nuovi materiali e dei loro inesplorati impieghi.
Di fronte ad un’ opera d’ arte, anche quella più tradizionalmente o semplicemente realizzata, si ripresenta sempre la sensazione di guardare in faccia il mistero del “come si fa”.
Ed è questa sensazione che coglie l’ osservatore che si avvicina ai lavori di Aldo Palma, è un dolce shock. Perché in effetti non si sa con cosa siano realizzati i quadri di Aldo Palma, o meglio, si prova a indovinare materiali e componenti, e qualcosa si individua: carta appallottolata, fili di lino o nylon, vernici metalliche. Tanto che il primo istinto è quello di toccare la tela.
Aldo Palma si avvicina ad alcune delle esperienze più significative del Novecento. Immediatamente vengono alla mente Burri, e Manzoni, Fontana, Pistoletto, Gianni Pisani, un insieme di richiami però tanto eterogeneo e ampio da rendere evidente la differenza e l’ originalità del lavoro di Palma.

Palma ha talora rimesso le mani ad alcune sue opere, anche a distanza di anni. Sicché l’ opera è compiuta, però mai definitivamente, e può sempre succedere che una nuova percezione spinga l’ artista ad operare una ennesima trasformazione.

Aldo Palma è un artista in evoluzione. Palma si lancia, evoca crea tramuta, strappa e ricuce tensioni, domina gli elementi come oscuro demiurgo per l’ invenzione di un’ inedita armonia.

Sede della Mostra: Fonderia delle Arti, Via Assisi 31 Roma
Vernissage: sabato13 settembre ore 19.00 (Cocktail)
Orario di apertura – lunedì – venerdì – 10.00 – 20.00 – Sabato 10.00 -15.00
Ingresso: Libero

Per maggiori informazioni: www.fonderiadellearti.com
Tel.06 7842112

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.