Mostra sull’ Imperatore Giulio Cesare a Roma da Ottobre 2008 fino al 3 Maggio 2009

 Mostra sull’ Imperatore Giulio Cesare a Roma da Ottobre 2008 fino al 3 Maggio 2009

Da Ottobre 2008 fino al 3 Maggio 2009 è allestita al Chiostro del Bramante di via della Pace a Roma, per la prima volta in Italia e nel mondo, una mostra dedicata alla figura di uno dei massimi protagonisti della storia romana: Giulio Cesare (ca. 100 – 44 a.C.), primo dittatore artefice dell’ impero romano e della sua grandezza.
La mostra parte dal personaggio Cesare e dal suo più stretto contorno politico e culturale, toccando i momenti forti della sua ascesa al potere: gli alleati-avversari (come Crasso, Pompeo, Cicerone), le campagne militari che gli diedero gloria e ricchezza, l’ avventura egiziana e l’ incontro con Cleopatra, l’ ambiente culturale e artistico romano di quegli anni; fino alla morte, avvenuta alle Idi di marzo del 44 a.C., alla consegna del potere nelle mani del giovane figlio adottivo Ottaviano e all’ apoteosi, la divinizzazione ufficiale.

L’ esposizione riunisce poi, per la prima volta, documenti archeologici di grande importanza e bellezza, provenienti dai maggiori musei italiani e stranieri, e testimonianze dell’ arte figurativa che celebra il mito di Cesare attraverso i secoli: circa cento dipinti (tra cui opere di Guido Reni, Rubens, Tiepolo, Hayez, Rixens) documentano la storia e la leggenda di Cesare dal Medioevo al Rinascimento, al Neoclassicismo e oltre; fino ai filmati d’ epoca, ai costumi e alle scenografie dei primi decenni del Novecento, quando il cinema racconta il mito più recente del “dictator”.

La mostra è a cura di Giovanni Gentili, Paolo Liverani, Enzo Sallustro e Giovanni Villa.

Ingresso:
biglietto intero 10 euro
Biglietto ridotto 7 euro (il martedì per tutti)
dai 14 ai 18 anni biglietto 7 euro
dai 7 ai 13 anni biglietto euro 4,50.

Orario:
feriali 10-20
sabato e domenica 10-21
lunedì chiuso (la biglietteria chiude un’ora prima).

Per maggiori informazioni: tel 06-68809035 www.chiostrodelbramante.it

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.