Italia: torna il caldo nello Stivale

Arriva l’autunno, la colonnina di mercurio segna temperature che scendono in picchiata o forse no…dopo un assaggio  settembrino di aria leggermente più fresca, neanche tanto poi, sembra che stia per tornare il caldo che tanto è stato pesante quest’anno. Nel frattempo, però, qualche pioggia torrenziale si è lasciata dietro un pò di danni come è accaduto ad esempio in Liguria, con un weekend fatto di un violento nubifragio che ha causato frane e allagamenti. Si cerca di riportare la situazione alla normalità in primo luogo a Portofino che è isolata e non si sa quando tornerà ad essere accessibile. Questo perchè si è registrata una significativa caduta massi sull’unica strada che collega la località a Santa Margherita.
Non è però finita qua perchè a Chiavari la piena del torrente Entella ha allagato decine di scantinati e ancora a Sestri Levante il Petronio ha esondato allagando vie e case cittadine. A preoccupare di più è il luogo di villeggiatura di lusso, sempre frequentato da vip e “gente che conta” Portofino, dove il più grande pezzo di roccia caduto è addirittura delle dimensioni di una autovettura. E’ stato rimosso ma bisogna mettere in sicurezza tutta l’area e, a quanto pare, non è del tutto semplice e immediato.
E’ urgente pure un parere degli geologi per scongiurare il rischio di altri smottamenti. Attualmente passano solo i mezzi di soccorso, emergenza e pronto intervento. La settimana però è ricominciata con il bel tempo in tutto lo Stivale, da Nord a Sud. Non temete però non durerà a lungo anche perchè l’estate ormai è veramente finita. Le temperature quindi torneranno ad abbassarsi e l’arrivo di nuove nuvole interesserà soprattutto il Centro-Nord. A Tigullio, infine, le forti precipitazioni hanno portato nel porto di Sestri, all’affondamento di ben sei imbarcazioni e altre tre sono state trascinate al largo dall’esondazione del torrente Gromolo.

 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.