Maldive viaggio: notizie generali

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore di solito va dalla fine di dicembre alla fine di aprile e, in qualche caso anche a novembre troverete il sole. Il clima del resto è tropicale-monsonico con temperature che sono comprese tra i 27 e i 35 gradi. La stagione umida, in particolare, va da maggio a ottobre e in queste settimane sarebbe meglio non giungere per non rischiare non solo di trovare cattivo tempo, ma di non potersi proprio muovere dal resort a causa delle forte raffiche di vento monsonico.

Per giungere da queste parti, a livello di documenti, vi servirà un passaporto con validità residua di almeno un mese dopo il previsto rientro in Italia, mentre il fuso orario è di quattro ore in avanti che diventano tre quando da noi è in vigore l’ora legale. Una volta giunti in questo splendido tratto di mondo, che cosa troverete di tipico? Quale è un piatto assolutamente peculiare della Maldive? Come fare a prepararlo in casa al ritorno? Scopriamolo insieme:

Come è facile immaginare, l’ingrediente più tipico della cucina locale è il pesce. Le ricette risentono fortemente delle influenze indiane e cingalesi e quindi non manca mai il cocco e il curry. Non perdete il Mas Kavaaku, a base di tonno, latte di cocco e spezie:

Ingredienti per 4 persone:

  • 5fette di tonno tagliate a pezzi
  • 1 cucchiaio di cocco grattugiato
  • 1 tazza di latte di cocco
  • 1/2 cucchiaio di curcuma in polvere
  • 2 cucchiai di coriandolo in polvere
  • 1/2 cucchiaio di semi di anice
  • 2 cipolle
  • 2 pomodori tagliati a pezzi
  • cannella
  • pepe
  • 1/2 cucchiaio di semi di cumino
  • 10 foglie di curry
  • 8 spicchi di aglio
  • zenzero grattugiato
  • pepe
  • olio
  • sale
preparazione:
in una padella fate soffriggere il cocco grattugiato e aspettate che sia dorato. Aggiungete quindi le foglie di curry e la cipolla tritata. Mettete pure la cannella, l’aglio, lo zenzero,i semi di cumino e di anice, il coriandolo e il pepe. Completate con il latte di cocco e lasciate cuocere fino a quando la salsa si sarà notevolmente ristretta. Aggiungete il tonno e il pomodoro e completate la cottura.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.