Questo progetto nasce dall’interesse di un gruppo di studenti universitari per l’opera dantesca e per il passato di Perugia. Una storia nella storia, dunque, vuole trasmettere a tutti, giovani e non giovani, perugini e fuorisede, la passione di due insegnamenti (quello storico e quello letterario) che, intersecandosi di continuo, veicolano un messaggio rivolto agli uomini di ogni tempo e luogo. La prenotazione è gradita (tel. 333 4432482).
Organizzato dalle associazioni studentesche Student’s Office e Crossover, con la collaborazione dell’associazione Centocanti e il patrocinio del Comune di Perugia – Sviluppo Economico e Turismo.
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico