Emergenza ambientale in Campania: ripercussioni pesanti sul turismo


L’emergenza ambientale in Campania continua ad avere ripercussioni pesanti sul turismo con perdite nel 2007 per 64 milioni di euro e calo di presenze del 5% rispetto l’anno precdente. Peggiora inoltre la situazione nei primi mesi del 2008, visto che il 75% degli operatori turistici dichiara ulteriori perdite rispetto lo stesso periodo del 2007. Sono questi i dati salienti di Unioncamere Campania e Isnart, l’istituto nazionale di ricerche sul turismo, che ha effettuato ne mese di febbraio scorso un’indagine a tutto campo sulla
ricaduta della crisi rifiuti sul settore in regione, dal punto di vista della domanda e anche dell’offerta. I rilevatori dell’Isnart hanno misurato l’influenza dell’emergenza non solo nelle imprese locali, ma anche nel mercato nazionale e internazionale, con interviste a 500 tour operators stranieri, a 20mila turisti in luoghi attrattivi a campione e a 5mila
italiani residenti. Continua

Via | Confesercenti

Immagini | Positano, di Franz St., da Flickr Creative Commons, Licenza: CC-by

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.