E’ stato presentato in questi giorni a Roma il nuovo accordo Legambiente Turismo – Trenitalia. L’iniziativa promozionale, valida fino al 31 dicembre 2008, prevede una riduzione sul costo del soggiorno, dietro presentazione di un biglietto ferroviario di andata e ritorno (per qualsiasi treno o servizio) del valore complessivo minimo di 20 euro. La formula di sconto è strutturata in due offerte distinte e vale per qualsiasi tipo di struttura (dal bed and breakfast agli hotel a 4/5 stelle): l’offerta settimanale consente di soggiornare per 7 notti (comprensive di colazione) e pagarne solo 5 , quella del weekend, invece, offre la possibilità di soggiornare per 3 notti (comprensive della colazione) e pagarne 2.
Per usufruire della promozione, basta informare la struttura – al momento della prenotazione – che ci si vuole avvalere dello sconto e all’atto del saldo, presentare il biglietto ferroviario di andata e ritorno.
Non sono previste limitazioni circa il tipo di treno o il servizio utilizzato e la riduzione è applicabile anche ai turisti stranieri che acquistano i biglietti Internazionali all’estero.
Saranno inoltre a disposizione per la clientela che aderisce all’iniziativa promozionale soluzioni di trasporto in loco a basso impatto ambientale quali biciclette, car sharing e mezzi pubblici di cui saranno acquistabili i biglietti e forniti gli orari.
Le strutture ricettive (hotel, camping, agriturismo, ostello, residence o B&B) che aderiscono all’inizativa sono contrassegnate con l’etichetta ecologica di Legambiente Turismo.
Queste le strutture che hanno aderito all’accordo:
Casa Cares – Pietrapiana-Reggello (FI)
Happy Camping Village – Bellaria Igea Marina (RN)
Hotel La Conchiglia – Centola Palinuro (SA)
B&B La Luna Nella Mano – Agropoli (SA)
Villa Ferrara – Centola Palinuro
Villaggio Baia del Silenzio – Caprioli di Pisciotta (SA)
Iscairia Country House – Marina di Ascea (SA)
Hotel Residence Conero 2 – Numana (AN)
Camping Mare Pineta – Lido di Spina (FE)
Hotel Orologio – Ferrara
Hotel San Giorgio – San Giorgio di Nogaro (UD)
Hotel Villaggio Aenea’s Landing – Gaeta (LT)
Hotel Baltic – Giulianova (TE)
Ostello “Casa del Lupo” – Caramanico Terme (PE)
Hotel Eden & Eden Park- Alba Adriatica (TE)
B&B Casa Cortesi – Villanova di Bagnacavallo (RA)
Agriturismo Sant’Elia – Capistrano (VV)
Bravo Hotel Vienna – Cattolica (RN)
Hotel dei Platani – Rimini
Hotel Stella – Senigallia (AN)
Hotel Bristol – Sottomarina (VE)
Hotel Le Tegnue – Sottomarina (VE)
B&B Casa Visnenza – Capo di Ponte (BS)
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa e sapere quali strutture aderiscono all’iniziativa, basta consultare il sito www.legambienteturismo.it o il sito www.ferroviedellostato.it.
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico