Alle Alpi Marittime riparte Tuma & Bodi: degustazioni dal 26 Settembre – Programma Ottobre-Novembre 2008

 Alle Alpi Marittime riparte Tuma & Bodi: degustazioni e gastronomia dal 26 Settembre – Programma Ottobre-Novembre 2008
Comincia, venerdì 26 settembre, Tuma & Bodi, rassegna gastronomica d’ autunno che rappresenta la migliore occasione per gustare i piatti tradizionali del territorio del Parco naturale Alpi Marittime. L’ iniziativa giunta alla quarta edizione è un tour in otto ristoranti delle valli Gesso e Vermenagna, locali che fanno parte di Ecoturismo in Marittime: associazione che riunisce gli operatori turistici dell’area protetta, gli enti del territorio insieme al Parco con lo scopo di sviluppare un turismo rispettoso dell’ ambiente e delle comunità locali.
La rassegna si apre ad Andonno nel ristorante La Ruota due. Il 26, 27 e 28 settembre presso lo storico locale di Lele Alemandi e Adriano Tosello si potrà gustare un menu ricco di profumi e di sapori.
Tra i piatti proposti in degustazione: trittico di trota ai “bodi dus” e aioli, flan di tupinabour con fonduta di nostrano, gnocchi di patate all’Ariund, agnello nostrano con patate della Valle Gesso, Martin sec al vino. Il costo decisamente equo: 25 euro comprensivo di caffè e vini Arneis e Dolcetto d’ Alba delle cantine Drocco (Per Prenotazioni: tel. 0171 97289)

Tuma & Bodi è l’ occasione per promuovere l’ impegno dell’ associazione nell’ applicare una politica di sviluppo locale favorendo l’organizzazione di un circuito di distribuzione e valorizzazione delle produzioni tipiche. In pratica si prediligono i prodotti delle valli del Parco e, quando non disponibili, quelli provenienti dalle zone più vicine, un modo per sviluppare la filiera corta e quindi ridurre l’impatto dei trasporti. È così che nelle ricette proposte ci sono i famosi “bodi” (le patate) di Entracque, i formaggi della Vagliotta, di Palanfrè, dei caseifici locali, l’agnello sambucano, le castagne e i frutti di bosco.
Con questi ingredienti i ristoratori si mettono alla prova, ricercano antichi piatti rimodulandoli secondo i gusti moderni, elaborano nuove ricette per far compiere esperienze di palato fondate sulla tradizione, ma con un tocco di originalità che non deluderà i buongustai.
Gli appuntamenti sono raccolti, insieme a ricette da sperimentare a casa, in un opuscolo distribuito nei locali aderenti all’ iniziativa, nei centri visita del Parco, volendo è possibile richiedere la copia cartacea via posta a: Associazione Ecoturismo in Marittime, piazza Regina Elena 30 (12010) Valdieri o [email protected]

IL CALENDARIO DEGUSTAZIONI D’ AUTUNNO TUMA & BODI OTTOBRE-NOVEMBRE 2008:

4 e 5 ottobre 2008 (domenica 5/10 a pranzo)
Baita Monte Gelas, San Giacomo di Entracque, tel. 0171 978704

10-11-12 ottobre 2008
Locanda del Falco, Valdieri, tel. 0171 976720

18-19 ottobre 2008
Vecchio Mulino, Entracque, tel. 0171 978458

25-26 ottobre 2008
Locanda del Sorriso, Trinità di Entracque, tel. 0171 978388

31 ottobre e 1-2 novembre 2008
Cà di Rous, Entracque, tel. 0171 978283

7-8 novembre 2008
Lu Garun Rus, Andonno, tel. 0171 97237

15-16 novembre 2008
L’Arbergh, Palanfrè, tel. 334 3052503

Sede di Valdieri – Direzione, Amministrazione e Servizio Promozione Territorio
Piazza Regina Elena, 30 – 12010 Valdieri (CN) Italia tel 0171 97397
www.parcoalpimarittime.it

(Fonte: Comunicato Stampa Parco Alpi Marittime)

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.