IL RITROVAMENTO ARCHEOLOGICO
Nello stesso sito funerario gli archeologi hanno scoperto una statua del faraone Amenhotep III in granito rosso, spezzata in due parti. Secondo i primi studi, le due statue furono realizzate 3.400 anni fa e per gli archeologi la raffigurazione di Thot fu fatta erigere dallo stesso faraone. Thot è la divinità egizia della luna, sapienza, scrittura, magia, misura del tempo, matematica e geometria.
La rappresentazione privilegiata di Thot lo raffigura come ibis o babbuino, o anche come creatura mista con testa di ibis. Il faraone Amenhotep III, nono sovrano della XVIII dinastia, era figlio di Thutmose IV e di Mutemuia. Nacque a Tebe e salì al trono che era ancora un bambino: nei suoi primi anni di regno venne aiutato e guidato da un consiglio di reggenza, del quale fece sicuramente parte la madre, che governo’ in suo nome per almeno una decina d’anni.
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza