LA MOSTRA INTERNAZIONALE DI ORCHIDEE
Alla mostra internazionale di orchidee ogni espositore potrà allestire i propri spazi vendita all’interna degli storici tinelli, destinati un tempo alla lavorazione e conservazione del vino; la mostra sarà inaugurata alle ore 17 del 23 aprile e proseguirà per due giorni tra le vie e i vicoli del borgo. Ad accompagnare la ‘Notte delle Orchidee’ saranno eventi musicali, animazioni e i locali che saranno aperti fino a notte fonda. Per chi vorrà invece sfruttare quest’evento per visitare i dintorni, tanti sono gli itinerari turistici: dalle rovine della città etrusca di Tuscolo alle ville storiche come Villa Mondragone, Villa Taverna – Parisi, Villa Lucidi, dall’area archeologica del Barco Borghese al Museo del vino e all’eremo di Camaldoli.
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025