Autunno di cultura: dopo le giornate europee del patrimonio un altro week-end a tutta arte

 Se l’autunno si annuncia duro, una proposta anticrisi per gli italiani arriva dal Ministero dei Beni culturali, che lancia un ‘Autunno di cultura‘ a tutta promozione: dopo le Giornate Europee del patrimonio, celebratesi lo scorso fine settimana, arriva la ‘Domenica di carta‘, il 3 ottobre, per scoprire in una nuova veste il mondo degli archivi e delle biblioteche. Ma porte aperte e ingressi gratuiti per tutta la famiglia sono previsti anche ogni ultimo martedi’ del mese, fino a tarda sera, a cominciare da ieri, 28 settembre.

I Martedì ad arte
Previsti dal 28 settembre al 28 dicembre, i ‘Martedi’ ad Arte’ nascono per venire incontro al pubblico, soprattutto quello delle famiglie, in tempi di recessione. L’iniziativa riguardera’ i musei principali, quelli piu’ grandi con piu’ di 50 mila visitatori l’anno che apriranno le porte, gratuitamente, e in un orario serale, dalle 19 alle 23, proprio per offrirsi come alternativa a cinema e ristorante.

La Domenica di Carta
Il 3 ottobre, infine, sara’ una ‘Domenica di carta’, con aperture straordinarie e gratuite in tutte le 46 biblioteche statali e negli oltre 100 archivi che in tutta Italia custodiscono un tesoro fatto di oltre 1500 chilometri di carta.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.