Halloween a Copenhagen: è divertimento horror per tutta la famiglia

Share

Balle di fieno, ragni, spaventapasseri, streghe e migliaia di zucche: tutto quello che serve per creare l’atmosfera di Halloween è già a Copenaghen, nei Giardini di Tivoli, lo storico parco di divertimenti che fino al 24 ottobre ha celebrato la festa più lugubre dell’anno. Inaugurati nel ferragosto del 1843, i Giardini di Tivoli sono il secondo più antico parco giochi del mondo arrivato intatto fino a oggi, dopo il Dyrehavsbakken nella vicina Klampenborg. Qui Halloween si festeggia in anticipo dal 2006, con dieci giorni dedicati al divertimento horror che l’anno scorso hanno intrattenuto oltre 250 mila persone.

Halloween per tutta la famiglia
Il programma di Halloween è pensato per intrattenere tutta la famiglia. Accanto alle giostre tradizionali si rincorrono infatti una serie di spettacoli e giochi per grandi e piccini. Ogni giorno Arlecchino, Pierrot e Colombina si danno appuntamento con le streghe nel palco a cielo aperto accanto al vecchio mulino, e da qui marciano verso i Giardini al ritmo della Pumpkin Band per dare inizio alla festa.

La leggenda di Jack-o’-lantern
All’interno dei Giardini le zucche sono protagoniste e rendono omaggio alla leggenda di Jack-o’-lantern, Jack il lanternino, che vede l’anima del malvagio fattore Jack, allontanato dall’inferno e dal paradiso, aggirarsi di notte per le strade alla luce di una lanterna ricavata da una zucca. Per l’occasione al parco giochi arrivano più di 15 mila zucche, che i visitatori possono anche intagliare per creare una propria lanterna.
Aggirandosi nei sentieri dei Tivoli Gardens, un’oasi verde nel cuore di Copenaghen con vasti boschi e animali selvatici, ci si può imbattere in Pierrot e Colombina che danno la caccia alle streghe, cosi’ come in un Arlecchino vampirizzato che balla la break dance, e poi coreografie, canti e acrobazie circensi, menestrelli e sfilate a cavallo. La sera, infine, il lago del parco risplende di giochi di luce, acqua e fuoco per creare la scenografia dell’ultimo e stravagante spettacolo giornaliero.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

3 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago