Mordillo in mostra per la prima volta in Italia: uno dei disegnatori più teneri del pianeta mostrerà le sue tavole piene di colore e di omini bianchi dal naso enorme dal 7 luglio all’8 gennaio, al Porto Antico di Genova (Museo Luzzati). All’inaugurazione, il 7 luglio, sarà presente anche lui, il cartoonist Guillermo Mordillo, che assisterà alla parata del Teatro dell’Archivolto nella quale sfileranno i suoi personaggi insieme a quelli di Altan.
GUILLERMO MORDILLO
Argentino di nascita, ma di famiglia di emigranti spagnoli, Mordillo ha sviluppato la sua passione per il disegno sin da bambino. In Argentina già alle elementari disegnava per il giornalino della scuola, poi a Limaha iniziato a disegnare le un’agenzia pubblicitaria e da lì ha fatto il giro del mondo, da New York a Parigi. Ed è stato proprio in Francia che Mordillo ha sviluppato il suo personalissimo stile di vignette senza parole, all’inizio perché non conosceva il francese. Ed è stata questa sua lacuna a decretare il successo universale dei suoi lavori.
LE VIGNETTE DI MORDILLO
Le vignette di Mordillo sanno far sorridere senza perdere mai il buongusto. Al centro dei suoi schizzi, situazioni universali come il rapporto tra uomo e donna, il mondo degli animali, la vita in città e lo sport.
Non perdetevi la mostra!
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico