La notizia ha fatto in tempo brevissimo il giro del mondo: il Salvator Mundi, capolavoro che Leonardo da Vinci dipinse tra il 1492 ed il 1519 e che era andato perduto, è stato ritrovato in una collezione privata statunitense.
IL SALVATOR MUNDI
Il Salvator Mundi è un dipinto ad olio che raffigura il Cristo con la mano destra alzata in segno di benedizione, mentre nella mano sinistra regge un globo celeste. La tela misura 66 centimetri in altezza e 46 in larghezza, e deve il suo nome, per l’appunto, alla raffigurazione del mondo nella mano di Cristo.
QUANDO SI POTRA’ VEDERE E DOVE
Il Salvator Mundi sarà esposto per la prima volta al pubblico alla National Gallery di Londra dal 9 novembre 2011 al 15 febbraio 2012 all’interno di una mostra dedicata all’attività di Leonardo nel periodo in cui si trovava alla corte del duca Ludovico Sforza a Milano.
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza