Buenos Aires: come visitare la città

Share

Non sempre è facilissimo orientarsi a Buenos Aires, ma esistono molte visite guidate alle quali potrete prendere parte non appena giunti in loco. Ognuna di queste è orientata in modo particolare e va dallo shopping all’arte, ma per non perdere le principali attrazioni locali potete muovervi pure in fai da te vediamo come:

  • a piedi: potete rivolgervi a Cicerones, che è un gruppo no profit finanziato dal Comune, che propone visite gratuite guidate da volontari. Esiste poi una passeggiata lunga che dura sette ore ed è organizzata da Tangol. E’ pensata per i piccoli gruppi e si svolge sui trasporti pubblici. Esistono comunque anche delle guide MP3 gratuite e in due lingue che potete scaricare dal sito del comune: www.bue.gov.ar/audioguia.
  • in bicicletta: è una alternativa contro il terrificante traffico della città. Ci si può affidare a degli esperti come Bike Tours o la Bicicletta Naranja. Urban Biking, poi, garantisce itinerari notturni, un momento in cui è più facile girare senza il classico traffico. Il sabato Amigos del Pedal garantisce visite più impegnative con un itinerario in città di oltre 35 chilometri. Il tour è del tutto gratuito.
  • in autobus: Opcion Sur invece è noto per i suoi itinerari comodi e divertenti. Con le informazioni audiovisive presenti, quindi, si possono rivivere i discorsi di Evita direttamente seduti sul proprio sedile mentre si attraversa Plaza de Mayo. L’alternativa è un bus aperto di Open Tour o il Buenos Aires Bus con le sue 11 fermate in luoghi importanti che potrete visitare con i vostri tempi.
  • in volo: vi consentirà di vedere la città sopra lo strato di smog. Un esempio? Tangol, che propone giri in elicottero da 15/45 minuti su tutta Buenos Aires o sul centro. Se vi piace la mongolfiera perchè non provarla? Buenos Aires Outdoors vi portai n voo dall’alba al tramonto.
  • in macchina: con Buenos Aires Vintage Tours non mancano le visite standard e personalizzate. Defrantur Argentina offre itinerari privati in auto a coloro che non amano la confusione e il caos.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

2 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago