Categories: GuideOceania

Nuova Caledonia: cosa mangiare?

Share

 

Che cosa si mangia in Nuova Caledonia? Una domanda che in un primo momento può spiazzare ma la risposta è facile e noi siamo pronti a fornirvela. Innanzitutto dobbiamo specificare che le influenze dei suoi piatti sono molto diversificate perchè riprendono le abitudini delle molte etnie presenti in loco. In primo luogo, ad esempio, non è possibile non notare i classici sapori della gastronomia francese, cinese e asiatica.  Non dimenticate poi di gustare il sapore genuino della frutta fresca, a cominciare da ananas, cocco, banane e avocado. Con questi tra l’altro si preparano dei succhi squisiti ed energetici.

Come un pò ovunque nella cucina del Pacifico non manca il pesce che è sempre appena pescato e cucinato in mille modi con accostamenti che a volte possono sembrarci azzardati ma quasi sempre eccellenti. Ecco quindi che vi sazierete di aragoste e gamberi soprattutto, magari accompagnati qui da una salsa a base di latte di cocco con un gusto esotico e perfetti come antipasto. Ogni giorno qui sarà una scoperta, soprattutto se avrete modo di scambiare qualche parola con i locali e imparare qualche sfiziosa ricetta.

 

In Nuova Caledonia si può arrivare in qualunque periodo dell’anno perchè le temperature sono costanti e soprattutto miti. In ogni caso, se avete la possibilità di prendere le ferie facilmente preferite sempre la stagione secca che va da aprile a novembre. Al contrario quella umida, va da  dicembre ad aprile ed è particolarmente afosa. Senza contare, poi, che in questi mesi le zanzare sono moltissime e potrebbero crearvi qualche fastidio. Il clima, in linea di massima è oceanico  e quasi sempre il tempo è primaverile e non freddo. Nei vari periodi la colonnina di mercurio si manterrà tra i 19 e i 32 gradi centigradi. Il fuso orario in Nuova Caledonia, infine, è di dieci ore in avanti rispetto all’italia, che diventano nove quando da noi c’è l’ora legale.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago