Viaggio in Kenya: vaccinazioni necessarie e sicurezza

Share

 

Kenya: emozioni e suggestioni che rapiscono il cuore anche dell’animo meno delicato. Le abitudini così differenti dalle nostre e i colori restano impressi nella mente per un viaggio che una volta nella vita bisognerebbe organizzare. Moltissimi dei viaggiatori che giungono da queste parti, poi decidono di tornare ma se per la prima volta state pensando di partire per l’Africa nera, vi starete chiedendo quali sono le eventuali vaccinazioni necessarie e se i livelli di sicurezza sono alti.

Su consiglio del medico al quale spiegherete nel dettaglio il vostro tipo di soggiorno e a seconda delle stagioni, potrebbe essere particolarmente indicato osservare una profilassi antimalarica. E’ vero altrettanto che i costi delle cure a livello europeo restano piuttosto elevati. Il consiglio, prima di partire, è quindi quello di stipulare una buona assicurazione sanitaria  che possa prevedere non soltanto le spese mediche ma pure l’eventuale rimpatrio. Quali sono le principali malattie endemiche della zona? Di solito possono presentarsi disturbi come amebiasi, giardia, paraswsitosi intestinale, tifo, epatite A, schigellosi, malaria e colera.

 

 

I consigli per evitare problemi intestinali comunque sono sempre gli stessi: cercate di non mangiare cibi crudi, pure negli alberghi e nei ristoranti e se potete bevete solo l’acqua in bottiglie sigillate. Non aggiungete ghiaccio alle bibite ed evitate certamente di acquistare cibi da bancarelle per strada. Il fuso orario da queste parti è di due ore in più rispetto all’Italia e di un’ora soltanto se da noi è in vigore l’ora legale. A livello di telefonia, infine, c’è da dire che qui la linea Gsm è ottima a livello di copertura. Esistono ben quattro operatori: Safaricom (Vodafone), Zain, Orange e Yu. Meglio sempre informarsi prima della partenza però per capire se il proprio cellulare o se la propria compagnia telefonica non hanno problemi di alcun tipo e magari comunicare direttamente il proprio albergo.

Recent Posts

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

1 giorno ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 mese ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

3 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago