Categories: Italia

Friuli Venezia Giulia: un souvenir da comprare

Share

Una vacanza in Italia senza allontanarsi molto ma con la consapevolezza che al ritorno si porteranno ad amici e parenti magari quei ricordini che a Natale non abbiamo avuto il tempo di distribuire. Si ma non o classici souvenir, meglio qualche prodotto tipico locale da poter utilizzare o gustare a seconda delle occasioni.

  • se vi recata a Maniago, un comune in provincia di Pordenone, scoprirete che è famoso in tutto il mondo per la sua produzione di coltelli. L’origine di tale usanza risale addirittura al Medioevo e non si è mai perduta. La prima fabbrica in tal senso è stata costruita nel 1907 e oggi ha chiuso dando spazio al Museo dell’arte fabbrile e delle coltellerie. Le tecniche artigianali e i segreti di tale mestiere potrete ritrovarli facilmente in tale luogo.
  • Il prosciutto di Sauris Igp è tra le eccellenze gastronomiche della Carnia. Si lavora esclusivamente nel territorio del comune di Sauris con caratteristiche climatiche particolari. Il prosciutto si ottiene dopo un particolare processo di affumicatura e con la tradizionale bruciature del legno di faggio.
  • la produzione tessile qui è veramente superba e tutt’ora si possono acquistare tessuti realizzati a telaio, secondo metodi tradizionali. Bello in questo senso il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Tolmezzo, dove si racconta molto attraverso antichi esemplari di tale peculiarità locale.
  • i sapori friulani si distinguono e non manca il sidro, una bevanda a basso grado alcolico che si ottiene  dalla fermentazione del succo di mela.Il profumo è delicato e il colore è giallo paglierino. Non dimenticate di provare quindi il Moscat che utilizza dodici tipi diversi di mele.

Se vi trovate in Friuli Venezia Giulia e in particolare dalle parti di Val Montanaia, non scordate il Campanile, che è il vero simbolo delle Dolomiti. Si tratta di un monolite che richiama moltissimo turismo in loco da tutto il mondo. Si trova al centro dell’omonima valle e nel Comprensorio della Val Cimoliana.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago