Categories: Italia

Barberino del Mugello, shopping e cultura

Share

Il Mugello è una zona situata sulle colline toscane, nella provicia di Firenze nel comprensorio della Valle del Mugello. Quì sorge il paese di Barberino del Mugello, un borgo antico sorge nei pressi del torrente Stura in una zona ricca di bellezze artistiche e naturali, dove il verde e la vegetazione abbondano e dove si possono trovare mille idee per trascorrere un weekend rilassante all’insegna dello shopping e del benessere.

Le origini della cittadina sono molto antiche e vengono fatte risalire all’età medievale, quando la nobile famiglia Cattani di Combiate edificò il castello nel luogo in cui oggi ammiriamo il borgo antico: il nome Barberino deriva probabilmente dallo stemma della famiglia, in cui è raffigurato un uomo con tre barbe. Se vi trovate in questa zona non dimenticate di visitare il Castello Mediceo di Cafaggiolo, per secoli una delle residenze dei Medici. Il castello è internamente visitabile e spesso vi si trovano delle mostre e degli appuntamenti culturali, all’interno vi è anche una scuola di ceramica.

Altre cose da visitare sono il Castello di Barberino, oggi di proprietà privata ed eretto dalla famiglia Cattani, i primi signori della zona, la Pieve di san Gavino Adimari e il Castello di Villanova, costruito nel diciannovesimo secolo sui resti di un vecchio manierosituato al centro di un vastissimo parco.  Dopo una giornata all’insegna della cultura, è giunto il momento di fare un pò di shopping!

Le occasioni a Barberino non mancano, dato che quì si trova il famoso Barberino Designer Outlet, con oltre cento negozi di grandi firme e una struttura rinascimentale interessante: l’outlet è aperto tutti i giorni dal martedì al venerdì fino alle ore venti, il sabato e domenica fino alle ore 21.00. Per raggiungerlo esiste anche un servizio di navetta da Firenze. Infine, se volete concedervi qualche ora di puro relax, non c’è nulla di meglio di una giornata al parco: a Barberino si trova l‘Oasi Gabbianello, gestita dal WWF che si estende per 25 ettari e che permette ai visitatori di immergersi completamente nella natura, insieme ai tanti animali presenti.

Foto credit: www.ciclo-news.com

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago