Cabo de Gata, l’Andalusia nascosta

Cabo de Gata è una spiaggia nascosta che si trova in Andalusia, lungo la Costa del Sol: è una spiaggia poco affollata che si trova a ridosso delle scogliere a est di Almería, tra colline di lava scura e un mare turchese. Un luogo perfetto per chi ama rilassarsi e starsene lontano dalla movida tradizionale spagnola: la spiaggia si trova all’interno di un parco naturale di origine vulcanica, che rappresenta l’area protetta, marina e terrestre, di maggior superficie ed importanza ecologica di tutto il Mediterraneo occidentale europeo.

Il parco vanta una estensione di 38.000 ettari, alle quali bisogna aggiungere una striscia di mare larga circa 12.000 ettari, che è uno dei gioielli naturali dell’Almeria e dell’Andalucia. La città si presenta con i tratti tipici della zona, con delle belle casa bianche, che originariamente ospitavano un villaggio di pescatori: tutta la zona è ricca di palme, e trattandosi di area lagunare vi si posono ammirare fenicotteri rosa e altri uccelli acquatici. Dalla strada principale di Cabo de Gata è possibile fare attività naturalistiche come il birdwatching per ammirare questi splendidi animali. Proseguendo si può arrivare al Faro de Cabo de Gata, che si trova sull’estremità del promontorio, e alla Torre Vigia Vela Blanca, una torre di vedetta del XVIII secolo dalla quale potrete  ammirare uno splendido paesaggio.

Foto credits: Fernandez

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.