Svezia: un faro al costo di due milioni di euro

di Redazione Commenta

 

Due milioni di euro: questo il costo di un faro in vendita in Svezia, che potrebbe regalarvi l’emozione di vivere in mezzo al mare, a diretto contatto con questo elemento naturalistico tanto suggestivo. A patto di non soffrire troppo di solitudine. Caratteristiche peculiari: vista Oceano ovviamente, grande luminosità e possibilità di occuparlo praticamente subito. Certo, non possono permetterselo i “comuni mortali” vista la richiesta in soldoni, ma non disperate: sognare non costa nulla e nemmeno informarsi sulle meraviglie che qualche ricco signore potrà concedersi. Magari come seconda casa.

L’annuncio, certamente curioso, è apparso su un sito immobiliare svedese e poi ripreso in Italia da Repubblica. Tra meravigliose villette con giardino o appartamenti in città, ecco il faro suggestivo e di forte impatto. Questo è il momento per investire insomma, visto che non è poi così facile trovare un immobile del genere, tuttavia in tempi di crisi quanti vorranno rischiare con una spesa del genere?

Di sicuro se siete tipi che amano i grandi spazi, le comodità e, soprattutto, la vita tra feste e confusione, non sognate nemmeno di poter comprare il faro. A che vi servirebbe? Una soluzione del genere va meglio per i tipi riflessivi e silenziosi, per gli artisti che trovano ispirazione guardando il mare in tempesta o per coloro che, estremamente romantici, preferiscono affidare i propri segreti alle onde con qualche messaggio in bottiglia. Non è certo un luogo che ispira vita mondana e caos. Tuttavia, se avessi i soldi, io un pensierino ce lo farei. Deve essere veramente bellissimo possedere un faro e osservare dall’alto chi attraversa intrepido le acque. Altro dato da non sottovalutare: il freddo. In Svezia, soprattutto in inverno i paesaggi sono bellissimi, ma le temperature sono molto basse. Se il vostro sogno è vivere in un posto dove è sempre estate, tenete conto del dettaglio. Che potreste farci da soli, su di un faro al freddo? L’opzione è divertente e suggestiva, ma solo per chi poi può permettersi una abitazione alternativa, magari in un altro Paese del mondo.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>