Indonesia, un Paese da scoprire: ecco qualche curiosità

Share

 

In questi ultimi anni, l’Indonesia è rimasto comunque un Paese a forte impatto turistico, da tale punto di vista perennemente in crescita. Tuttavia non sono pochi coloro che ne hanno anche preso le distanze, lasciando che la voglia di conoscere tale tratto di mondo restasse un sogno. La sua sismicità, il rischio tsunami quando frequentemente si registrano scosse telluriche e il ricordo dei tanti morti nel 2004, certo non lasciano indifferenti. Di sicuro, comunque, bisogna fare la giusta differenza. L’impressione comune è che l’Indonesia sia un luogo abbastanza piccolo e i più conoscono esclusivamente Bali. Niente di più sbagliato, invece, l’Indonesia comprende una manciata di isolette che si trovano sparse nell’Oceano e le possibilità di pernottamento in giro per il territorio sono varie.

Pensate che l’Indonesia è grande come la metà dell’India e tra Oceano Indiano e Pacifico, comprende Sumatra, Giava, Borneo e Sulawesi, la Nuova Guinea Occidentale e anche tremila isole. Le più amate e note sono proprio Bali e le Molucche. Tutti angoli da sogno comunque, dove trovare flora e fauna particolare e dove rilassarsi davvero, senza spendere troppo se calcolate la proporzione tra distanza e costo.

Il clima locale ha tutte le caratteristiche per essere considerato tropicale e vi arrivano due monsoni:  tutto ciò porta piovosità anche eccessiva, soprattutto durante certi periodi dell’anno, ma anche tante ore di sole e se non siete proprio sfortunati potrete goderle tutte durante la vostra vacanza da queste parti. La capitale è Giacarta ed è una delle zone più secche del Paese. Le temperature costanti vanno dai 23 ai 31 gradi di solito e i mesi meno piovosi, invece, sono quelli compresi tra giugno e settembre. Nelle zone montagnose di origine vulcanica, si raggiungono i tremila metri sul livello del mare e le temperature sono molto più basse, ma in linea di massima il vostro soggiorno non sarà certo da battere i denti. L’ennesimo paradiso che il Pianeta Blu ci riserva, insomma, ed è per questo che da tutto il mondo il turismo è in costante aumento da parecchi anni ormai.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

3 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

5 mesi ago