Shopping in Perù: i prodotti tipici da comprare

Viaggio in Perù, meglio ancora se da giugno ad agosto: sicuramente una destinazione importante e prima di tornare a casa, potreste sentire il bisogno di comprare qualcosa di tipico per voi e per i vostri cari. A patto di avere spazio in valigia, non potete dimenticare l’alpaca silver che è una lega di vari metalli e tra questi il nichel, lo zinco e il ferro. I prodotti di questo tipo, quindi, sono destinati a non arrugginire come l’acciaio e si puliscono facilmente come l’argento. Da queste parti di solito si completa con pietre semi preziose. Molto comune è la serpentina. Il costo base per questi monili è di circa venti euro.

Le tradizioni peruviane passano in buona parte dalla musica. Il flauto di Pan è quello più usato e maggiormente noto se si parla di musica andina. Qui è indicato come zanpona o siku. Potrete trovarne di varia grandezza e con un numero di canne differente. Questo cambierà pure il prezzo che comunque è molto basso.

La tradizione in Perù, comunque, passa anche dalla lavorazione della lana di alpaca. Si producono abiti da millenni e si tratta di un filato noto per la sua estrema morbidezza. E’ nel frattempo molto caldo e pregiato e se ne ricavano maglioni, cappelli, guanti e poncho, tra i più richiesti questi ultimi. Sono dei caratteristici soprabiti che possono indossare tutti. Uomini, donne e bambini e non costano molto. Circa 15 euro, almeno come prezzo base. C’è infine il liquore leggendario peruviano. La bevanda alcolica nazionale è il pisco, una acquavite di vino che deve il suo nome alla città omonima nel nord del Paese. Qui si gusta in vari modi. Liscio, con ghiaccio o miscelato con vari cocktail. Il più conosciuto è il pisco sour, che si ottiene con una miscela dell’acquavite con limone, zucchero e bianco d’uovo. Ne esistono di marche differenti e la bottiglia costa circa venti euro.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.