Categories: In primo piano

Perù: la tomba del signore di Sipan

Share

In Perù, la tomba del signore di Sipan non è come tutte le altre ed ha rappresentato una notevole scoperta per gli esperti del settore. A livello archeologico, infatti, è tra le novità più incredibili degli ultimi trenta anni, ancora sotto studio. Riguarda, in particolare, un uomo di alto rango, rinvenuto in buono stato e con il corredo funebre intatto. E’ venuta alla luce la sepoltura nel 1987 presso l’Huaca Rajada di Sipan, un complesso sepolcrale a 35 chilometri da Chiclayo nella regione di Lambayeque realizzato dai Moche.Quest’ultima era una civiltà preincaica che fiorì tra i primo e il settimo secolo dopo Cristo. Viveva lungo la costa settentrionale del Perù e raggiunse un grande sviluppo culturale e artistico. Lo si nota ancora oggi dalle grandi opere di fortificazione e di irrigazione che ci hanno tramandato e che possiamo ancora vedere.

Il Signore di Sipan, sicuramente, faceva parte della nobiltà del gruppo in questione e gli archeologi ne sono sicuri, per via della presenza dentro la tomba di oltre 400 gioielli e ornamenti in oro, argento e pietre semipreziose. Vicino alla sepoltura sono stati rinvenuti degli scheletri che appartenevano a persone del suo seguito. Grande attenzione hanno attirato quelli di due donne soprattutto e poi di un bambino e di un cane. Gli stessi dovevano accompagnare il defunto nel suo viaggi. Questo dimostrava il suo rango. Ancora, sono stati recuperati anche altri monili e ceramiche e lo stesso vale, più o meno, per una serie di sepolture vicine nella zona dell’Huaca Rajada. Il meglio di tutto questo è attualmente in mostra presso il Museo delle Tombe Reali di Sipan a Lambayeque. Il Perù, del resto, è un luogo affascinante a 360 gradi, perché conserva molti monumenti che hanno una lunga storia e ci hanno aiutato a capire meglio il passato. Fascino e bellezza rappresentano tale destinazione sempre più richiesta a livello turistico.

Photo Credit:  Bruno Girin su Flickr

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago