In Madagascar la natura è in perenne trionfo. Si, ma dove andare e a chi rivolgersi per vivere ore emozionanti sotto le profondità marine? Per le immersioni ci si può rivolgere all’Akio Diving Center che propone lezioni singole, escursioni e corsi PADI. L’attrezzatura è inclusa.Da queste parti ci sono almeno cinquanta punti di immersione e per i principianti è sempre consigliabile iniziare intorno alle isole Mitsio. Vanno bene, tra l’altro, pure per i sub esperti. I punti appena sottocosta arrivano ai venti metri di profondità, con una visibilità compresa tra i 15 e i 40 metri. In questo tratto di Madagascar, potrete vedere pesci tropicali, razze, squali leopardo, squali chitarra, marlin e tartarughe. A partire da novembre, poi, potrete notare pure lo squalo balena che cerca plancton con il quale cibarsi proprio nelle acque circostanti.
Se cercate i punti di immersione più belli, potete cercare South Beach che si trova di fronte alla spiaggia sud con acque che discendono fino a dieci metri. Ancora, c’è The Two Sisters che prende il nome da due rocce verticali che sono la dimora di anemoni e coralli. Non di rado è facile vedere le tartarughe. Nel sito la profondità massima è di 14 metri e va bene pure per le immersioni notturne. Ad Akio Reef possono andare pure i sub meno esperti fino a 12 metri ed è l’habitat perfetto per pesci pelagici, sgombri, cernie e diverse specie di squali. 2 chilometri di barriera corallina, invece, verso Kasimo tra grotte sottomarine cariche di coralli dai grandi colori. Ci sono i pesci pagliaccio, i pesci fucile e le razze. Da provare, infine, pure Tétons, che è un sito segnalato da due grandi rocce su una porzione di reef. I pesci magnifici che riuscirete a vedere in Madagascar vi faranno sentire felici di aver scelto una vacanza di questo tipo.
Photo Credit: WRI Staff su wikimedia commons
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio