Olanda, tulipani e ricette: i fiori che si mangiano

L’Olanda è la regina dei fiori, ma in gran parte del mondo è conosciuta soprattutto per i suoi tulipani. In primavera chilometri di bulbi fioriscono, creando un tappeto colorato che riempie la vista e il cuore e che noi abbiamo avuto modo di vedere quest’anno. Questo fiore, però, è anche commestibile, come ci hanno raccontato durante il viaggio e, tanto per restare leggeri, i suoi petali si possono friggere. Non vi servirà molto tempo e solo qualche ingrediente, ma è chiaro che le varietà floreali, non dovranno contenere pesticidi o veleni vari prima di essere cucinati e consumati.

Prodotti tipici in Basilicata: viaggio culinario in Lucania

In Basilicata la cucina è superba e i prodotti tipici genuini e deliziosi. Da queste parti, oltre alla migliore ospitalità, sperimenterete le “cose vere” e lo shopping da non perdere è certamente quello gastronomico. Tanto per cominciare, da tenere d’occhio è il pane. Quello di Matera Igp è molto famoso ed è prodotto con farina rimacinata dei cereali a chilometro zero e lievito madre naturale, ottenuto con frutta fermentata in acqua e miele. Il costo è limitato e costa circa 4 euro al  chilo. La sua crosta è scura e croccante e incontra il gusto di tutti i palati.

I dolci a Salisburgo: quali provare?

Salisburgo è nota per i suoi festival e per essere stata la location del film “Tutti insieme appassionatamente“. Ancora, è ricordata per la sua tradizione musicale, per i suoi abiti tipici e poi per la cucina, in particolare i dolci. Si va, in questo senso, dalle classiche Mozartkugeln, le famosissime Palle di Mozart, con nocciola e pistacchio, fino alla torta Esterhazy. In Austria, poi, non si possono non provare i Kaiserschmarren, delle omelette dolci che vengono servite con zucchero a velo e marmellata.

India informazioni di viaggio: cosa sai dell’Orissa?

Orissa, questa sconosciuta. Si trova in India, ma non pochi turisti la conoscono, tanto che una manciata di mesi fa è balzata agli onori della cronaca, per il momentaneo rapimento di due italiani che si erano avvicinati troppo ad un’area abitata da altre tribù. Si perché nella splendida e selvaggia zona, si trovano oltre a lunghe spiagge affacciate sul Golfo del Bengala, pure foresta abitate da popolazioni locali che non sempre gradiscono le invadenti attenzioni dei viaggiatori.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.