Viaggi in auto e scottature: un dettaglio da non sottovalutare

Libertà, voglia di relax e di mare e, finalmente, ferie. Per gli aspiranti vacanzieri, anche con pc e smartphone al seguito, la vacanza vuol dire cambiare vita per qualche giorno. Se in molti scelgono l’aereo per partire e raggiungere velocemente le località richieste, tra i mezzi di trasporto più amati, costo della benzina, permettendo c’è l’auto. Con la bella stagione tornano a moltiplicarsi quelle decappottabili, ma attenzione alle scottature. Un fattore che in questi casi, si tende sempre a sottovalutare, ma resta invece fondamentale.
A me che ho la pelle super delicata capita anche con le classiche vetture. Basta avere dimenticato la protezione e il braccio che resta fuori fin troppo a lungo dal finestrino diventa rosso come un peperone. Avete presente quel bel colorito scuro che tutti cercano con l’arrivo della bella stagione? Non fa certo al caso mio che ho i capelli rossi, quindi con il sole devo andarci piano. Tuttavia anche chi diventa presto color “cioccolato”, deve fare attenzione agli effetti della lunga esposizione e se il tragitto non è breve ancora di più non dovrà dimenticare di proteggersi.
In particolare è proprio la delicata zona del gomito ad essere in pericolo. Uno studio approfondito sull’argomento, è stato portato avanti di recente dell’Università di Washington e pubblicato sul Journal of the American Academy of Dermatology. Visto che è l’arto superiore a restare per troppo tempo all’esterno, si moltiplica il pericolo di sviluppo di melanomi e carcinomi di Merkel, due fra i peggiori tumori della pelle.A questo punto è chiaro che le attenzioni in merito non sono mai troppe. Con le vetture scoperte, è chiaro, le cose peggiorano e sono anche altre parti del corpo come le spalle o il viso a correre fin troppi rischi. Questo non vuol dire che bisogna limitare i viaggi in tutta libertà, ma meglio scegliere ed utilizzare una crema solare a fattore alto, anche per evitare un invecchiamento precoce della pelle. 

 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.