Lo stress post vacanze visto dai bambini:come aiutarli?

 

Se pensate che lo stress da ritorno dalle vacanze, possa colpire solo gli adulti vi sbagliate di grosso. I bambini non sono immuni alla sofferenza di dover tornare a studiare quando ancora il tempo è bello e potrebbero divertirsi tra spiagge e mare. La villeggiatura e le ferie sono quanto di meglio possa capitare a chi è stanco da un duro anno di lavoro, ma il rientro è faticoso a qualunque età. Da qualche anno si presta molta attenzione a questa sindrome in grado di provocare una serie di sintomi sia fisici che psicologici.

Chi soffre da stress da ritorno vacanze sente affaticamento, ha incapacità a concentrarsi, è nervoso, triste, svogliato e certi atteggiamenti non si dovrebbero sottovalutare. Per i bambini del resto, il ritorno tra i banchi rappresenta un momento difficile, quello in cui i propri doveri sono da onorare. Il passaggio, quindi, deve avvenire in modo graduale. Cominciate, ad esempio, a farli svegliare sempre più presto. Fate fare loro delle colazioni molto ricche e sostanziose e distraeteli con qualche attività mattutina, prima dell’inizio della scuola.

Parlare con i ragazzi può essere certamente una buona idea, magari raccontando loro cosa dovranno aspettarsi dal corso di studi dell’anno successivo e a fine anno potranno trovare ancora i vecchi amichetti, che ormai sono cresciuti. Una attività divertente anche se dispendiosa, può essere  quella dello shopping pre-scolastico. Comprare diari, zainetto, quaderni e accessori nuovi, purché siano utili e non rappresentino uno spreco può essere molto utile. Ricordate, infine, che l’estate non è proprio il momento in cui i ritmi sono regolari, per cui meglio tornare un pò prima per riprendere con la vita di tutti i giorni. Per non far mancare loro la carica, in questo senso, grande attenzione all’alimentazione. Fornite loro  tanta frutta e verdura, ma anche fibre e carboidrati.

 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.