In cammino con Dante attraverso i luoghi della Perugia storica

 Un percorso di vero e proprio «trekking urbano»: dalla Rocca Paolina a Porta Sole, passando per la Sala dei Notari, la visita di alcuni tra i luoghi più significativi del centro accompagnata dal racconto della storia di Perugia, nonché dalla recitazione e dal commento di alcuni brani della Commedia. Dante e Perugia. L’immortale poesia della Divina Commedia e la storia di una piccola, grande città. Sono questi gli ingredienti di un’iniziativa che, già dal titolo (Una storia nella storia – In cammino con Dante), rivela un intento ben chiaro: accostare la storia locale alla storia universale, le bellezze di Perugia alla grande narrazione dantesca. L’evento si articolerà lungo un percorso di vero e proprio «trekking urbano»: dalla Rocca Paolina a Porta Sole, passando per la Sala dei Notari, la visita di alcuni tra i luoghi più significativi del centro sarà accompagnata dal racconto della storia di Perugia, nonché dalla recitazione e dal commento di alcuni brani della Commedia.
Questo progetto nasce dall’interesse di un gruppo di studenti universitari per l’opera dantesca e per il passato di Perugia. Una storia nella storia, dunque, vuole trasmettere a tutti, giovani e non giovani, perugini e fuorisede, la passione di due insegnamenti (quello storico e quello letterario) che, intersecandosi di continuo, veicolano un messaggio rivolto agli uomini di ogni tempo e luogo. La prenotazione è gradita (tel. 333 4432482).
Organizzato dalle associazioni studentesche Student’s Office e Crossover, con la collaborazione dell’associazione Centocanti e il patrocinio del Comune di Perugia – Sviluppo Economico e Turismo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.