Le opere di Giovanni Bellini in mostra a Roma alle Scuderie del Quirinale fino all’ 11 Gennaio 2009

 Le opere di Giovanni Bellini in mostra a Roma alle Scuderie del Quirinale fino all’ 11 Gennaio 2009

Giovanni Bellini è in mostra a Roma alle Scuderie del Quirinale fino all’ 11 Gennaio 2009. La mostra monografica dedicata al grande maestro veneziano del secondo Quattrocento vanta oltre sessanta dipinti, i tre quarti della produzione certa del pittore, provenienti dai maggiori musei del mondo: Firenze, Milano, Venezia, Parigi, Londra, Madrid, Washington, New York, Ottawa, San Paolo del Brasile.

La mostra Giovanni Bellini, curata da Mauro Lucco e Giovanni C.F. Villa, viene riproposta a quasi sessant’ anni dall’ unica esposizione belliniana di Rodolfo Pallucchini, a Palazzo Ducale di Venezia nel 1949. L’ impresa si è rivelata assai complessa, anche in ragione della preziosità e dell’ estrema fragilità delle opere, quasi tutte su tavola, alcune di eccezionali dimensioni.

Accanto alle grandi pale d’ altare si possono ammirare le opere a tema sacro di committenza privata e pubblica, come le serie complete dei Crocifissi e le Pietà, oltre ad una scelta di prototipi della vasta e nota produzione di Madonne e ritratti; ma anche le meno conosciute e sorprendenti allegorie e mitologie, con capolavori quali la ” Continenza di Scipione “, un fregio di oltre tre metri che simula il marmo, mai uscito prima dalla National Gallery di Washington.

Informazioni utili sulla Mostra Giovanni Bellini:

Sede della mostra: Scuderie del Quirinale, via XXIV Maggio 16 Roma

Prenotazioni:
singoli, gruppi e laboratori d’ arte tel. 06-39967500;
scuole 06-39967200

Costo Biglietti: intero 10 euro, ridotto 7,50

Orari:
da domenica a giovedì dalle ore 10 alle ore 20;
venerdì e sabato dalle ore 10 alle ore 22,30 (ingresso fino a un’ora prima della chiusura).

www.scuderiequirinale.it

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.