Teach on the beach: come recuperare i debiti scolastici in vacanza sotto l’ ombrellone

 Si chiama ‘teach on the beach’, letteralmente ‘insegnare sulla spiaggia’, all’ estero è utilizzato per imparare le lingue, in Italia invece è la formula per riparare i debiti scolastici senza rinunciare alle vacanze, al mare e alla spiaggia. Una giovane 22enne, scrive il ‘Sole 24 Ore’, arriva in spiaggia intorno alle 8 del mattino e poco dopo arriva quello che lei chiama ‘cliente’, un ragazzo che ha bisogno di saldare un debito in matematica. Sotto l’ ombrellone comincia la lezione tra equazioni e disequazioni; dopo due ore il ‘cliente’ estrae 30 euro dal portafiglio e saluta.

LA MATEMATICA NELL’ MP3
II ragazzo cammina sulla spiaggia con le cuffiette dell’ mp3 nelle orecchie e ascolta la voce della giovane che gli da’ lezioni che ripete le regole di matematica e geometria: un metodo nuovo che fa certo presa sui ragazzi tanto che giovane dice “figo imparare la matematica così, a settembre li propongo alla mia prof”.

NON SI RINUNCIA ALLE VACANZE
I ragazzi non ci pensano a rinunciare alle vacanze – spiega la 22enne – al mare e al sole. Ma allo stesso tempo devono riparare i brutti voti. Allora ho pensato che bisognava trovare un modo per coniugare queste due necessità“. La tariffa? “Prendo 15 euro all’ ora perchè non ho molta esperienza – continua la giovane – i professori ‘veri’ chiedono 35 euro per una lezione al chiuso, ma io dico: come si fa a pretendere che un ragazzo passi l’ estate nello studiolo a fare equazioni?“.

Anche un’ altra ragazza da lezioni all’ aperto e ha messo un annuncio on line: “Se vai al mare a Lerici e hai bisogno di recuperare un debito in chimica chiamami“. “L’ ho fatto – spiega – perchè so che in questa località vengono a villeggiare molte famiglie e tra loro c’ è di sicuro qualcuno che ha un figlio con un debito da saldare“.

LEZIONE AL PARCO
Qualcuno – racconta – mi chiede di fare lezione al parco. Allora scegliamo un posto all’ombra, ci mettiamo comodi e cominciamo a ripetere gli elementi della tavola periodica“.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.