Grande musica, grandi festival con TuiFly.com!


Non c’è niente di più scottante dell’estate 2008, tutta all’insegna dei festival! Per tutti gli amanti della musica TuiFly.com propone le seguenti offerte:

“Hurricane” ad Hannover
20 giugno – Scheeßel: una pista da corsa per moto rappresenta lo scenario di questo festival tedesco. I biglietti sono acquistabili solo in prevendita, quindi affrettatevi e prenotateli qui! Ecco alcuni dei gruppi rock che prenderanno parte al festival: Billy Talent – British Sea Power – Calexico – Foo Fighters – Kaiser Chiefs – Maximo Park – Radiohead – Monster Magnet – Panic At The Disco – The Chemical Brothers… Per maggiori informazioni clicca qui

IV Conferenza Italiana per il Turismo di Riva del Garda

 Riva del Garda, in Trentino, ospiterà il 20 e 21 giugno 2008 la IV Conferenza Italiana per il Turismo. L’appuntamento biennale è organizzato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con il Governo, per mettere a confronto sulle politiche turistiche le istituzioni pubbliche e private che definiscono la governance del turismo italiano. Il motivo conduttore dell’edizione 2008 sarà “il Turismo come fattore strategico per la competitività del Sistema Paese”. La concorrenza di nuovi paesi emergenti e l’offerta di nuove aree e servizi turistici impone un confronto tra istituzioni, operatori e tecnici per scongiurare la perdita di competitività dell’Italia, ma soprattutto per trovare le risposte più idonee a rilanciare il Sistema Paese e a confermare l’importanza del comparto turistico nell’economia italiana.

Basilicata in Tir: seduzioni in viaggio

 La principale novità della seconda edizione di “Basilicata in Tir: seduzioni in viaggio”, road show turistico dedicato alla Basilicata, è il percorso museale allestito all’interno della più insolita delle location: il rimorchio di un tir. Una vera e propria galleria meccanica itinerante che ospita creazioni dello scenografo Gerardo Viggiano e del maestro artigiano Eustacchio Rizzi, opere dalla forte carica simbolica che riassumono in modo plastico i luoghi, i riti, la storia e le tradizioni della Basilicata. Così l’arte incontra il turismo e diventa veicolo di promozione del territorio.

Itinerari del tempo con treno storico a vapore e autobus d’epoca


L’associazione di volontariato no-profit Ferrovie Turistiche Italiane restaura gli antichi treni e le linee ferroviarie chiuse al traffico per far conoscere una nuova forma di turismo. In collaborazione con Trenitalia, Provincia di Brescia Assessorato ai trasporti e Itinerari del tempo abbiamo organizzato un viaggio a bordo di un treno antico composto da locomotiva a vapore e carrozze del 1930 per un viaggio senza fretta in ambienti di inizio secolo.

ITINERARI DEL TEMPO
Viaggio storico tra Milano, Brescia ed il Lago di Garda con treno storico a vapore e autobus d’epoca

Accessibilità musei: la guida multimediale Lodestar fa volare l’immaginazione

 La guida LODESTAR è un sistema che consente alla persona non vedente di visitare un sito turistico con la sicurezza di essere autonomo nella fruizione dei percorsi di visita, e soprattutto con la garanzia di potersi costruire la “propria visita” in maniera del tutto soggettiva. Il supporto narrativo offre spunti verbali, sinestesie, rimandi, che mirano non solo ad informare ma anche all’attivazione dell’immaginario, a creare agganci e suggestioni che ciascuno può cogliere ed interpretare secondo la propria sensibilità e conoscenza, mantenendo intatta l’individualità dell’esperienza.

Il Festival di Salisburgo


Il più celebre e prestigioso degli appuntamenti estivi: nella splendida cornice del Festival di Salisburgo il Don Giovanni e il Flauto Magico di Mozart, Riccardo Muti, i Wiener Philharmoniker.

Partenze nei mesi di: agosto

SALISBURGO E IL FESTIVAL
Stretta tra i monti del Mönchsberg e del Kapuzinerberg, attraversata dalle acque del fiume Salzach, Salisburgo è una cittadina deliziosa, caratterizzata da un insieme architettonico e paesaggistico davvero armonioso. Il centro storico (dichiarato dall’UNESCO “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”) è un dedalo di stradine che si snodano tra chiese barocche e fastosi palazzi seicenteschi, mentre dall’alto incombe il castello medievale di Hohensalzburg, la più grande fortezza interamente conservata del Centro Europa.

Vacanze in montagna con Alpitour: vivi la natura in famiglia

 Alpitour propone diverse soluzioni di vacanza per conoscere il volto più autentico del Trentino: VACANZA PER FAMIGLIE alla scoperta dei sapori nei “Sentieri dell’Orso”, delle meraviglie dei Parchi Naturali fino a degustare i prodotti caseari delle malghe o il dolce nettare delle mele della Val di Non, VACANZA ATTIVA con le guide alpine di Nordik Walking e di Mountain Bike fino a scoprire le proprietà curative delle acque del Parco Nazionale dello Stelvio. E per chi desidera vivere il silenzio e la pace della montagna in assoluta tranquillità, da quest’anno, Alpitour vi offre la possibilità di soggiornare in caratteristiche baite immerse nei grandi spazi del parco Nazionale dello Stelvio.

VACANZA CON LA FAMIGLIA
Una vacanza per grandi e piccoli alla scoperta della Valle delle mele e del Parco Nazionale dello Stelvio, dove anche i grandi ritornano bambini!

Pullman domenicale gratuito Firenze – Mugello per visitare le 4 mostre sul Rinascimento


Inizierà domenica 8 giugno e sarà attivo ogni domenica, mese d’agosto escluso, fino a domenica 30 novembre. Si tratta di un servizio gratuito di pullman, con partenza e ritorno da Firenze, per visitare in Mugello le quattro mostre dedicate ai geni del Rinascimento nati nella vallata, famiglia Medici compresa (www.mugellorinascimento.it). L’itinerario inizia dal Palazzo dei Vicari di Scarperia, con un’esposizione di dipinti, armature, spade e attrezzature da combattimento dedicata alle attività guerriere della dinastia (Medici in armi). A pochi chilometri c’è il convento del Bosco ai Frati a S. Piero a Sieve con una mostra di tre crocifissi capolavori della scultura (Donatello, Brunelleschi e l’Uomo in Croce).

Air One ordina nuovi aerei per 4,6 miliardi di dollari


L’ordine, valutato in 4,6 miliardi di dollari è il più grande della storia del trasporto aereo italiano e, – ha commentato Toto – conferma la strategia di sviluppo Air One.: «L’ordine di 24 aerei per i collegamenti di lungo raggio, a cui si aggiungono ulteriori 20 opzioni di acquisto conferma la nostra strategia di crescita secondo un approccio di qualità ed efficienza. Abbiamo scelto aeromobili che garantiranno il massimo comfort per i passeggeri, la migliore qualità del servizio, processi più efficienti di manutenzione e minori consumi con una conseguente riduzione dell’inquinamento e un maggiore rispetto per l’ambiente. E’ un investimento significativo non solo per la nostra azienda ma anche per il futuro del trasporto aereo nazionale».

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.