Oggi primo giovedì a targhe alterne, con il fermo delle vetture la cui targa termina con numero pari, zero compreso. Seguiranno altri undici giovedì fino al 27 marzo. Si riapre così la stagione dei provvedimenti anti-smog per il periodo più a rischio, quello invernale in cui è più frequente il fenomeno dell’inversione termica che favorisce il ristagno dello smog. E oggi alle targhe alterne si somma il divieto di circolazione per i veicoli più inquinanti. Le targhe alterne si applicano dalle 15 alle 21 all’interno della Fascia Verde, l’altro provvedimento scatta alle 7,30 e termina pure alle 21. Vediamo in dettaglio: in applicazione delle targhe alterne, la Fascia Verde è interdetta dalle 15 alle 21 a queste categorie: auto e mezzi commerciali con targa pari (o zero), alimentati a benzina euro 1-2-3.
Redazione
Con Ryanair, prenoti il tuo viaggio e un altro te lo regala la compagnia!
Ryanair, la compagnia aerea N° 1 in Europa per tariffe basse, ha lanciato la sua più grande svendita di posti a gennaio, mettendo a disposizione 1 milione di posti gratis (niente tasse, spese e supplementi) per tutti i passeggeri che effettueranno una prenotazione su una qualsiasi rotta Ryanair prima della mezzanotte di oggi. Annunciando l’offerta “compri uno e ne ottieni uno gratis”, Bridget Dowling, Direttore Marketing e Vendite di Ryanair per il Sud Europa, ha detto: “Solo Ryanair garantisce le tariffe più basse su tutte le rotte, e entro la mezzanotte di oggi i passeggeri che prenoteranno un qualsiasi volo A/R con Ryanair riceveranno un volo A/R gratis, senza tasse, spese e supplementi, scegliendolo tra più di 200 rotte”.
La Sardegna candidata ad ospitare la tappa italiana della Medcup 2008
La Sardegna si candida ad ospitare la prossima estate la tappa italiana della Medcup, regata internazionale di vela d’altura, nell’ambito delle iniziative promozionali della Regione legate al turismo nautico. Oggi la Giunta regionale ha dato il via libera per l’iniziativa di candidatura in seguito alla firma di un protocollo d’intesa tra l’Assessorato del Turismo, la società TP52MF titolare del format del Circuito Medcup e l’associazione sportiva dilettantistica Mediterranea. La Sardegna è dunque in prima fila per l’organizzazione e la realizzazione di una delle tappe della cosiddetta “formula 1 del mare”. La data ipotizzata per l’evento dovrebbe ricadere nella prima settimana di luglio e la sede dovrebbe essere Cagliari. Entro pochi giorni si provvederà alla firma della convenzione finale che renderà l’iniziativa ufficiale.
Carnevale di Venezia 2008, pacchetti speciali firmati Starwood
Il Carnevale più celebre al mondo nella città più bella del mondo. Un’esperienza da non perdere….Lo spettacolo suggestivo delle maschere e dei costumi veneziani vi condurrà in un mondo incantato, dove gli scherzi e le burle sono d’obbligo. Validi con un soggiorno minimo di due notti gli speciali pacchetti Venezia in maschera (tariffe a partire da 370 Euro per camera per notte) comprendono:
Hotel Danieli
– sistemazione in una camera doppia premium deluxe
– prima colazione giornaliera per due persone
– una cena per due persone durante il soggiorno al ristorante dell’hotel (bevande escluse)
– sconto del 10% sul noleggio di un costume di Carnevale presso il Club Culturale Italiano
– una maschera tradizionale in regalo
Avviso del Ministero Affari Esteri: rinviare i viaggi in Kenya
A seguito della proclamazione dei risultati delle elezioni presidenziali, la situazione politica rimane instabile in tutto il Paese con manifestazioni e disordini in varie località, incluse Nairobi e Mombasa, accompagnati da violenti scontri che hanno provocato numerose vittime. La situazione rimane tesa e non si può escludere un ulteriore peggioramento, anche grave. La grande manifestazione indetta a Nairobi e Mombasa dall’opposizione per il 3 gennaio è stata rinviata. Gli appelli a manifestare vengono rinnovati di giorno in giorno. Sussiste il rischio che tali raduni degenerino in scontri violenti con le forze dell’ordine.
Si consiglia di rinviare i viaggi fino al ristabilimento di condizioni di normalità. Ai connazionali già presenti nel Paese si consiglia di tenersi lontani dai luoghi di assembramento, informandosi anche tramite la stampa o il proprio tour operator sulle manifestazioni programmate durante il soggiorno in Kenya.
Milano: attesa per la 28ma edizione della Bit
Cresce l’attesa per la 28ma edizione della Bit – Borsa Internazionale del Turismo, la più grande esposizione al mondo del prodotto turistico italiano in programma nel quartiere fieramilano da giovedì 21 a domenica 24 febbraio 2008. Un calendario di eventi e appuntamenti in corso di definizione, rafforzerà il ruolo leader della BIT a livello mondiale. Sarà questa, infatti, una BIT sempre più internazionale che valorizzerà in modo ancora più efficace tanto il prodotto turistico italiano, sempre presente ai massimi livelli istituzionali e business, quanto l’offerta internazionale, che nella passata edizione ha visto numerose new entry tra i Paesi presenti.
Ferrovie: previsto sciopero del personale per sabato e domenica
In occasione di uno sciopero del personale FS dell’intera rete, proclamato da un’organizzazione sindacale dalle ore 21.00 di sabato 12 alle 21.00 di domenica 13 gennaio 2008, non ci saranno ripercussioni significative sulla circolazione ferroviaria. Solo nel nord-est (linee Verona-Brennero, Udine-Tarvisio e Venezia-Trieste), in particolare nella notte tra sabato e domenica, potrebbero verificarsi alcuni disagi. Eventuali cancellazioni o limitazioni di percorso di qualche convoglio potrebbero però interessare anche altri collegamenti. Si invita pertanto la clientela ad informarsi, prima del viaggio, presso i punti informativi delle stazioni, telefonando al call center 892021.
Codacons: con caro-petrolio nuovi aumenti fino al 15 per cento
Le famiglie italiane spenderanno nel 2008 fino a 500 euro in più a causa del caro-petrolio. Lo sostiene il Codacons che ha monitorato la velocità impressionante con cui dalla frutta alla verdura, dal pesce alla carne, i listini stiano subendo ritocchi al rialzo. Le quotazioni record del petrolio, spiega l’associazione, stanno già pesando sui prezzi al dettaglio dei generi alimentari, con aumenti che arrivano anche al 15 per cento. Se gli aumenti registrati in queste ore non rientreranno in tempi stretti, spiega il presidente Codacons, Carlo Rienzi, ogni famiglia nel 2008 spenderà 100 euro in più per gli alimentari oltre ai 400 euro di aumento già preventivati.
Roma: al via l’edizione 2008 di “RomeSalesInclusive”
E’ in corso l’edizione 2008 di “RomeSalesInclusive”, fino al 15 febbraio prossimo. Come ogni anno il Comune, insieme ad associazioni di categoria e privati, rilancia il turismo invernale a Roma ‘agganciandolo’ ai saldi di stagione. Il visitatore trova così, con lo shopping post-natalizio, alberghi di charme, ristoranti con la migliore cucina tradizionale, siti archeologici e musei. Il tutto a prezzi speciali. E in modo molto semplice: basta prendere ai PIT (Punti d’Informazione Turistica) la card gratuita e gli opuscoli con offerte e convenzioni, redatti in più lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco e russo). Per saperne di più, quest’anno ci sono due nuovi strumenti: il call center dedicato a cultura e turismo – 060608 – e un sito ufficiale, www.chartaroma.com, dove tra l’altro c’è l’elenco dei PIT.
In corso l’adeguamento delle tariffe taxi a Roma
È iniziato l’adeguamento dei tassametri che consentirà l’aumento del 18% delle tariffe dei taxi a Roma. Gli aumenti saranno applicati man mano che le auto bianche avranno adeguato i propri tassametri, procedura che riguarderà oltre 7.200 vetture in servizio e che dovrà concludersi entro il prossimo 8 febbraio (a ritmo di circa 1800 vetture a settimana). Le nuove tariffe sono state deliberata dalla Giunta capitolina a dicembre. E l’associazione dei consumatori Codici invita i cittadini a chiedere la ricevuta fiscale e a prestare attenzione al prezzo segnato sul display del tassametro. I tassisti con il contatore adeguato dalle officine applicheranno per intero le tariffe, mentre quelli in attesa potranno chiedere il supplemento di 2 euro per le corse in partenza dalla Stazione Termini. Le nuove tariffe prevedono, fra l’altro, aumenti dall’attuale 2,33 a 2,80 euro per lo scatto iniziale e da 0,78 a 0,92 euro per lo scatto chilometrico.