Milano: al parco sotto gli “alberi d’autore”

 Domenica 6 gennaio si conclude “Christmas City Park”, la manifestazione open-air del Natale milanese. Nella giornata conclusiva, dalle 10 alle 17, tutti i creative trees, i cento abeti di plastica colorati si sposteranno dalle vie e piazze della città al parco Formentano di Largo Marinai d’Italia. La manifestazione artistica “Christmas City Park” è un’iniziativa del Comune di Milano e dell’Associazione Livetown, in adesione al programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP), Plant for The Planet, con il patrocinio della Regione Lombardia e della Provincia di Milano.

Alitalia: online il nuovo Ulisse

 Nella sezione “Il Tuo Viaggio – A Bordo”, è possibile leggere e scaricare il numero di gennaio di Ulisse. La rivista di bordo di Alitalia si trova all’interno delle pagine dedicate alle tre classi di volo che la Compagnia offre ai suoi clienti, alla voce “Comfort e svago”. Ulisse, che da dicembre ha una nuova veste grafica ed editoriale, accompagna il viaggiatore attraverso città, paesi, costumi, economie, parlando di cucina, arte, cinema, musica e sport. Il tema di questo numero è il futuro. Infatti Ulisse di gennaio è stato pensato proprio come una finestra che si affaccia nel 2008: nei luoghi, nel trend, nelle curiosità che ci cattureranno nei prossimi mesi. Le mete raccontate sono Istanbul e Venezia, che rappresentano forse più di qualsiasi altra città il viaggio parallelo tra passato, e quindi storia e tradizioni, e futuro.

Tragedia aerea in Venezuela, otto italiani tra i dispersi

 Ci sono otto cittadini di nazionalità italiana, sei donne e due uomini, a bordo dell’aereo caduto oggi, pochi minuti dopo il decollo da Los Roques, in Venezuela. L’aereo della compagnia venezuelana Transaven, dopo essere decollato dall’arcipelago di Los Roques nei Caraibi, è caduto in mare a 100 chilometri da Caracas. Lo hanno reso noto fonti locali. L’aereo, un turboelica ceco Let 410 della compagnia Transaven era diretto alla volta della capitale con due membri di equipaggio e 14 passeggeri.

Pakistan: situazione di emergenza

 Si sconsigliano viaggi nel Paese non necessari e non preparati con accortezza. Sono assolutamente sconsigliati, per gli elevatissimi rischi, viaggi nel Baluchistan, nelle aree tribali e nelle zone di confine con l’Afghanistan nonché nelle altre aree a rischio indicate alla voce “Sicurezza”. In considerazione della possibilità di rilevanti conseguenze, sotto il profilo dell’ordine pubblico, del grave attentato del 27 dicembre contro Benazir Bhutto a Rawalpindi si consiglia ai connazionali presenti nel Paese e che non intendano rientrare in Italia di restare in aree protette, di mantenere i contatti con le nostre strutture diplomatico-consolari in loco (v. voce “Ambasciata e Consolati”) e di valutare eventuali spostamenti solo dopo aver acquisito precise informazioni sull’evoluzione della situazione di sicurezza, passibile di repentini peggioramenti.

Roma: fino al 17 febbraio “In scaena, il teatro di Roma antica”


Una affascinante mostra archeologica che ci racconta la storia di questa componente essenziale della cultura romana che ha saputo essere il teatro. L’esposizione si apre con circa settanta opere che affrontano il problema della sua complessa origine: la nascita di matrice greca ed italica, l’apporto etrusco, le modalità di rappresentazione della Magna Grecia. Altra sezione è incentrata sulla struttura dei teatri e sulla tipologia delle scenografie, che, nel tempo, evolve profondamente il proprio stile.

Nuovi rincari per la benzina, gasolio vicino al record

 Il caro-petrolio spinge il prezzo dei carburanti che riprendono la corsa con una nuova ondata di rincari scattati da venerdì in alcuni dei principali marchi. Il gasolio è a un soffio dal record storico. Negli impianti Agip il prezzo di vendita consigliato per la benzina è salito a 1,396 euro, 2,2 centesimi in più al litro, mentre il diesel è volato a 1,317 euro (+1,8 centesimi) vicinissimo al record di 1,319 euro raggiunto due mesi fa. Il prezzo del gasolio aumenta anche per Erg (+0,5 cent) e per Esso (+0,3). A spingere sui listini dei prezzi consigliati dalle compagnie ai propri gestori, le quotazioni del petrolio che dopo aver superato i 100 euro al barile, si mantiene ormai da settimane stabilmente sopra i 95 dollari.

Enac: iniziative per un’estate “sicura”

 L’Enac rende noto che il giorno 9 gennaio presso la sede della Direzione Generale dell’Ente avrà luogo il primo di una serie di incontri per discutere in merito alle problematiche che verranno originate dal previsto trasferimento di un cospicuo numero di voli dall’aeroporto di Malpensa a quello di Fiumicino. Alla riunione sono stati convocati i vertici di Adr, Sea, Alitalia ed altri vettori. L’incontro è il primo di un ciclo che si concluderà affrontando le questioni inerenti la programmazione del traffico aereo nella stagione estiva; ciò per garantire la massima efficienza del settore nel periodo di maggior traffico. Le conclusioni della serie di riunioni verranno rese note a tutti gli operatori del trasporto aereo in un incontro che verrà successivamente programmato.

Inaugurazione nuova A-4 Torino Milano

 Tra qualche giorno si svolgerà la cerimonia di inaugurazione dei primi 50 Km dell’autostrada A-4 Torino Milano, nel pieno rispetto dei cronoprogrammi concordati con gli Enti, alla presenza di Antonio Di Pietro, Ministro delle Infrastrutture, e di Antonio Ciucci, Presidente dell’Anas. Non si tratta di una semplice operazione di maquillage o di allargamento, dichiara il management di Satap, la società che gestisce l’autostrada Torino-Milano: l’intervento di ammodernamento significa riqualificare l’infrastruttura da tutti i punti di vista compresi quello impiantistico e di realizzazione di servizi innovativi per il cliente, allargare le carreggiate autostradali per consentire la messa a norma delle attuali corsie e la realizzazione della corsia di emergenza su tutto il tracciato da Torino a Milano e viceversa.

Hotusa Hotels inaugura il suo primo Hotel associato in India


Si tratta dell’Hotel Best Western The Emerald, ubicato in Bombay, vicino ai principali punti di interesse della zona, come per esempio: la spiaggia Juhu, centri commerciali e affari. Dispone di camere confortabili e appartamenti per soggiorni lunghi equipaggiati che offrono all’ospite una confortevole permanenza sia di piacere che di affari. Questo nuovo hotel associato rappresenta la continua espansione di Hotusa Hotels in Asia, lavorando continuamente e costantemente per offrire ai nostri clienti ancora più opzioni nel resto del mondo.

Per la prestigiosa Guida T+L 500 è The Westin Excelsior il miglior hotel a Firenze

 Il “The Westin Excelsior” di Firenze, albergo che fa parte della catena Starwood Hotels and Resorts, è stato inserito per il secondo anno consecutivo nella prestigiosa Guida T+L 500 legata alla rivista americana “Travel + Leisure” ed è stato scelto come miglior hotel a Firenze, nell’edizione dedicata al 2008. Il riconoscimento, apparso sul numero di Gennaio 2008 di T+L, è il risultato della scelta editoriale di un selezionatio gruppo di giornalisti che stilano i loro personali suggerimenti consigliando i 500 migliori alberghi da visitare nel mondo. La selezione avviene tenendo conto anche dei risultati del sondaggio che la rivista Travel and Leisure compila ogni anno sulla base delle indicazioni dei suoi lettori. Il “The Westin Excelsior” di Firenze domina Piazza Ognissanti affacciandosi sull’Arno, a pochi passi dalle boutique più prestigiose del centro di Firenze. Pareti affrescate, soffitti a cassettone e marmi policromi si amalgamano con un’accurata personalizzazione del servizio.Collegamenti satellitari, Internet ad alta velocità e accessi Wireless nelle sale comuni, abbinati al nuovo concetto della Westin Workout room e a un’area fitness dedicata.