Tramontata l’era del latin lover latino. Le turiste straniere, 8 su 10, bocciano il ‘maschio’ italiaco. E’ quanto emerge da un’inchiesta pubblicata sulle ‘Vie del Gusto’ che ha intervistato oltre 1000 donne straniere. Secondo la rivista gli italiani hanno perso il loro storico savoir faire, la loro innata virilità e si abbandonano spesso a comportamenti infantili. Da archiviare dunque il lontano 1986 quando Madonna consacrava nel mondo il mito del ‘latin lover’ italiano sfoggiando, nel video del suo successo internazionale ‘Papa don’t preach’, la t-shirt ‘Italians do it better’. Ora, invece, qualcosa sembra essere cambiato e la reputazione del seduttore tricolore non è più quella di 25 anni fa.
Italia
I bronzi di Riace non vanno in vacanza, restano in Calabria
I Bronzi di Riace “non prendono polvere” e per ora non si muovono dalla Calabria. E’ la dura replica della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria all’affermazione del Direttore Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale del Ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali, Mario Resca, secondo la quale i Bronzi di Riace dovrebbero essere portati in tour nel mondo perche’ a Reggio Calabria stanno solo “a prendere polvere”.
“I Bronzi di Riace -afferma in un comunicato Simonetta Bonomi, soprintendente archeologo della Calabria- dal 23 dicembre 2009 sono provvisoriamente ospitati a Palazzo Campanella a Reggio Calabria in un laboratorio di restauro perfettamente attrezzato grazie alla generosa disponibilita’ del Consiglio Regionale della Calabria, che ha stipulato con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria un’apposita convenzione“.
Il respiro del mare, il soffio del vetro: metro di Murano in mostra al terminal crociere di Venezia
Il meglio del vetro artistico di Murano in mostra per alcuni mesi presso il Porto di Venezia. E’ stata inaugurata il 26 luglio infatti “Il respiro del mare, il soffio del vetro”, mostra d’immagine organizzata da Consorzio Promovetro Murano e Regione del Veneto in collaborazione con Venezia Terminal Passeggeri, con la partecipazione di ben 20 aziende muranesi concessionarie del marchio Vetro Artistico® Murano. L’esposizione, che si tiene fino al 24 novembre all’interno dei Terminal 107 e 108 ubicati in Marittima, si snoda lungo il filo conduttore del mare nelle sue molteplici sfaccettature come l’acqua, i colori, le trasparenze, le imbarcazioni, gli animali.
In vacanza con i Vip: tra sportivi, cantanti, sex symbol e comici
L’estate, si sa, è il momento dell’anno in cui paparazzi e curiosi si scatenano alla ricerca di indiscrezioni e scoop sulle vacanze dei vip. Il gossip è da sempre uno degli argomenti più amati dagli italiani per le chiacchiere sotto l’ombrellone e, in un certo senso, leggere le avventure estive di personaggi noti è un po’ come vivere le vacanze con loro! Ma, se gli italiani dovessero davvero scegliere con quale vip trascorrere le proprie vacanze, chi sceglierebbero? Se non avete dubbi sul fatto che gli uomini sceglierebbero le “bellone” della tv e le donne il loro attore preferito… dovrete ricredervi!
Idee per una romantica notte di San Lorenzo: aperitivo sotto le stelle a Cervinia
Se siete appassionati di stelle cadenti e volete che la notte di San Lorenzo sia un’occasione romantica da passare con il vostro partner, ecco l’offerta che fa per voi: per la notte di San Lorenzo, l’Hotel Hermitage Breuil-Cervinia organizza per i propri ospiti un aperitivo tipico in giardino con falò accompagnato da una colonna sonora. Inoltre, dopo cena, nel giardino dell’Hotel, sarà organizzata una degustazione di vino al chiaro di luna e i partecipanti potranno ammirare il cielo sui lettini cullati dai suoni notturni del boschetto brindando ad ogni stella cadente avvistata.
Le strade del paesaggio: il 6 agosto a Rossano sulle tracce di Alessandro il Molosso
Fumetto, musica e video a Rossano (Cs) per la quarta edizione de “Le strade del paesaggio”. Appuntamento il 6 agosto 2010 per una serata dedicata ad Alessandro il Molosso, figura storica che ha segnato l’immaginario collettivo delle genti di Calabria. Il re dell’Epiro, zio di Alessandro Magno, segue idealmente le tracce di Alarico, il condottiero visigoto autore del celebre Sacco di Roma morto nei pressi di Cosenza al quale è stata dedicata la passata edizione. La serata a lui ispirata, nel centro storico di Rossano, prevede una performance di David Vecchiato insieme al gruppo Razzmataz.
Il tacco d’Italia si trasforma in Jamaica: Shaggy in concerto al campo sportivo di Vernole
Quella di Shaggy in provincia di Lecce (5 agosto al Campo Sportivo di Vernole) è una data unica – a 1 anno esatto dall’indimenticabile serata al Parco Gondar di Gallipoli – e si inserisce nel tour mondiale in cui è attualmente impegnato il talentuoso giamaicano. La location – in poco tempo diventata il punto di riferimento per i grandi show sportivi e musicali nel Salento – è stata ristrutturata e rimodernata a inizio anno e ora è pronta per ospitare i migliaia di fan attesi per l’esibizione live di questo grande personaggio del reggae mondiale. Del protagonista assoluto di questa serata, Shaggy, ci sarebbero fogli e fogli di inchiostro da sprecare: è uno dei re delle tipiche sonorità giamaicane e probabilmente – grazie ad alcuni singoli di clamoroso successo come ‘Fly High’ (2009) e il recente ‘I Wanna’ di Bob Sinclar ft. Shaggy – uno degli artisti del genere più conosciuti in tutto il mondo. Il suo nome prende spunto dal cartoon Scoobie Do e, in Italia, divenne famoso un po’ di anni fa per la sua hit ‘Mr. Bombastik’ che è stata utilizzata come jingle per lo spot di una famosa marca di jeans.
Piano Casa: arrivano i Bungalow a Villa Certosa. Le vacanze si fanno a casa del Premier
Grazie al piano casa della Regione Sardegna, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi potrà realizzare nuovi bungalow abitabili nel complesso di Villa Certosa, residenza estiva del premier a Porto Rotondo. Il via libera – come riportava ieri il quotidiano La Nuova Sardegna – è arrivato dalla Commissione paesaggistica regionale, che ha esaminato l’istanza di ampliamento della volumetria, presentata nel maggio scorso, dalla Idra Immobiliare spa, la società del Cavaliere proprietaria di Villa Certosa. La Commissione, presieduta dallo scultore sardo Pinuccio Sciola (l’inventore delle pietre sonore) non ha – spiega La Nuova Sardegna – rilevato elementi di incompatibilità dal punto di vista paesaggistico. “Si tratta di alcune strutture staccate dal corpo centrale della residenza – spiega Sciola al quotidiano sardo – inserite in uno spazio immenso. Non c’era alcun motivo per negare il parere positivo”. Complessivamente sono 35 le unità edilizie (hotel, villaggi turistici, ville private) che hanno chiesto alla Commissione regionale l’ampliamento delle volumetrie. Una ventina di richieste sono state già bocciate.
Goran Bregovic in concerto con la Wedding and funeral Band, stasera a Grado
Oggi, lunedì 26 luglio 2010, alle ore 21.30 nella Diga Nazario Sauro di Grado, il secondo appuntamento di “Grado Festival Ospiti d’Autore” offrirà la migliore musica balcanica con Goran Bregovic, icona della musica balcanica nel mondo. Dopo l’entusiasmante apertura con il concerto dell’eclettico pianista milanese Stefano Bollani, il Grado Festival Ospiti d’Autore si appresta ad accogliere GORAN BREGOVIC, l’icona della musica balcanica nel mondo.
Nato in Bosnia, a Sarajevo, da padre croato e madre serba, GORAN BREGOVIC è il compositore balcanico contemporaneo più conosciuto al mondo.
Vacanze corte per gli italiani in tempo di crisi, ma si sognano Bali e le Mauritius
Hotels.com rivela che quest’anno gli Italiani prediligono mete vicine, più di un quarto degli intervistati rimarrà in Italia e, ammirando il mare siculo e sardo, sognerà Bali e Mauritius. Le vacanze degli Italiani questa estate? In Sicilia e Sardegna… ma sognando mari lontani!
Secondo l’indagine di Hotels.com, leader nella prenotazione di hotel online, condotta sugli utenti del sito, i nostri connazionali quest’estate prediligeranno mete relativamente vicine, che non richiedono spostamenti troppo lunghi e dispendiosi: il 53% degli intervistati trascorrerà le vacanze in Europa e, tra coloro che visiteranno il vecchio continente, il 26% prediligerà la nostra penisola.