Hotel: gli italiani odiano il minibar e i costi extra

 Un’indagine condotta dal sito web hotels.com su oltre 1.800 viaggiatori di tutto il mondo rivela la forte antipatia che nutrono i nostri connazionali per tutti i beni e i servizi non compresi nel prezzo base di una camera. Quasi tre italiani su quattro (72%) pensano che la connessione ad internet negli hotel debba essere gratuita, così come sei su dieci non concepiscono il costo del parcheggio. Il 58% non tollera di vedersi addebitato, al momento del check-out, il costo per le bottigliette d’acqua, e il 57% si aspetta di trovare in bagno prodotti da toilette, dentifricio incluso. Per il 53%, infine, la colazione non dovrebbe mai essere pagata a parte.

Il turismo con il gioco d’azzardo: gli scommettitori fanno cassa

 Sfidare la fortuna, scommettere e giocare al tavolo verde. I cinesi sono giocatori accaniti, tenaci e caparbi. E in Italia e in Lombardia sono sempre di piu’. Non soltanto a Milano, ma anche nelle altre province. Cosi’ come sui laghi di Como, Maggiore e Ceresio sono sempre di piu’ i magnati russi che arrivano in vacanza o per affari. E a questa nuova clientela punta il Casino’ di Campione d’Italia per accrescere il suo business. Lo rivela il nuovo piano di rilancio della casa da gioco dell’enclave italiana in Svizzera presentato, a Milano, dal neo amministratore delegato, Carlo Pagan e dal presidente, Luigi Burti.

Evitare brutte sorprese all’hotel: con Hotel view di Expedia si può

 Esplorare in anticipo i dintorni dell’hotel prima di prenotare una camera on line, verificare i vicini luoghi di interesse o i collegamenti dei mezzi pubblici: è con questo obiettivo che Expedia ha inaugurato oggi ‘Hotel View‘, funzione basata sulle mappe di Google. Pensato per chi ama prenotare le proprie vacanze su internet ma non gradisce le brutte sorprese una volta arrivato a destinazione, il servizio integra la navigazione dal livello stradale offerta da Google Street View, sulle cui mappe Expedia ha contrassegnato migliaia di hotel per aiutare i suoi utenti a trovare il posto ideale per il soggiorno in una località che non si conosce.

Vacanze premio alle Canarie per i migliori netturbini di Mosca

 Un viaggio premio alle Canarie per i netturbini più bravi di Mosca. E’ l’iniziativa promossa dal comune della capitale russa, che ha deciso di pagare una vacanza nell’arcipelago spagnolo ai 21 migliori operatori ecologici della città. ”Ventuno netturbini andranno alle isole Canarie, e dodici dirigenti dell’amministrazione nella Repubblica Ceca“, ha dichiarato un membro dell’amministrazione cittadina. La bizzarra iniziativa non è solo una trovata pubblicitaria, anzi… è una serissima politica di incentivazione per i dipendenti pubblici.

Abbronzatura integrale: utopia di fine estate

 L’abbronzatura integrale è un’utopia. Non c’è slip alla brasiliana, tanga o perizoma che possa garantire ai cultori del genere una doratura perfettamente uniforme, glutei compresi. A nudisti o forzati della tintarella ‘senza macchia’ spiacerà certo saperlo, ma il dato è scientifico: le natiche non raggiungeranno mai lo stesso punto di nero delle altre parti del corpo. La cattiva notizia arriva da un gruppo di esperti di tumori della pelle dell’università di Edimburgo, in Scozia, autori di uno studio pubblicato su ‘Experimental Dermatology’. Una ricerca mossa in realtà da fini ben più seri del testare il grado di abbronzatura al quale il ‘lato B’ può o meno aspirare. L’intenzione di Jonathan Rees, professore di dermatologia, e dei suoi colleghi era piuttosto quella di far luce sulla diversa sensibilità delle varie aree cutanee ai possibili danni dei raggi solari.

I sentieri del barocco siciliano: un percorso alla scoperta di draghi e creature mitologiche

 Il barocco siciliano è pieno di mostri di pietra (www.sentieridelbarocco.it). Draghi, belve, maschere spaventose e sirene compaiono nelle chiese e nei palazzi a sorprendere e incantare i visitatori. La compagnia di queste creature misteriose, particolarmente diffuse nella punta sud-orientale dell’isola, tra le province di Siracusa e Ragusa, rende affascinanti gli itinerari artistici e culturali anche per i più piccoli, pronti a scoprire sotto un balcone o dietro una colonna una figura fantastica posta dagli antichi proprietari a guardia dei loro beni come amuleto contro il malocchio.

Turista in topless prosciolta dalle accuse della mamma di due ragazzini

 La notizia della mamma di due adolescenti che aveva denunciato per atti osceni in luogo pubblico la procace signorina in topless sulla spiaggia laziale tra Anzio e Lavinio – era l’11 agosto – aveva fatto il giro del mondo grazie agli ‘strilli’ del Daily news, del Vancouver Sun e del Daily mail. La ragazza, una commessa di 26 anni, è finita davanti al gip del tribunale di Roma che oggi, pur essendo in sessione feriale, ha sbrigato la faccenda in pochi minuti e sancito il non luogo a procedere e quindi l’archiviazione del procedimento.

L’Italia non fa per Fido: le difficoltà di chi vuole andare in vacanza con il cane

 Gioie e dolori per i proprietari che desiderano non staccarsi dall’amico a quattro zampe nel periodo delle vacanze ma che inevitabilmente fanno i conti con la sua presenza talvolta ingombrante rumorosa e non sempre gradita a tutti. Andare in vacanza con il cane in Italia non è impresa facile. Lo sanno bene le migliaia di proprietari del miglior amico dell’uomo. Ristoranti, alberghi, spiagge, parchi spesso sono out alla loro presenza e creano disagi non indifferenti a chi non se ne separerebbe mai, nemmeno in moto.

Vacanze made in Usa correttive per gli Obama, destinazione Florida

 Niente vacanze a Roma, in Costa Azzurra o a Bora-Bora. “Una regola non scritta”, ricorda oggi il New York Times, impone ai politici americani di passare le loro, brevi, vacanze estive negli Stati Uniti. I politici più abili si guardano bene dal seguire l’esempio della first lady Michelle Obama, criticatissima per la vacanza in Spagna. Gli Obama rimediano partendo oggi per una vacanza di un giorno sulla spiaggia di Panama city in Florida- l’obiettivo è dare una mano al turismo spaventato dalla marea nera nel Golfo del Messico- seguita da un breve soggiorno nel buen retiro favorito dai democratici, l’isola di Martha’s Vineyard.

In vacanza come Corona: quest’anno va di moda il vip watching

 Altro che paesaggi mozzafiato o bellezze artistiche: in estate gli italiani preferiscono catturare con la loro macchina fotografica i Vip. Dai mari ai monti, in Italia impazza il fenomeno del ‘Vip Watching‘, ovvero a caccia del divo nostrano da immortalare con un flash. Complici macchine digitali tascabili e cellulari con fotocamera incorporata, lo scatto è facile da fare. Sei su dieci infatti, si dicono interessati, più che a portare a casa scorci di città o monumenti storici, il volto del personaggio conosciuto colto in un momento di naturalezza (71%), senza trucco né parrucco, meglio se in una situazione ‘hot’ (68%), o particolare (57%), da mostrare ad amici e parenti (44%), o più semplicemente tenere per sé (31%) come ricordo di una vacanza da Vip. E’ quanto emerge da uno studio condotto da Meta Comunicazione, su un campione di 1250 utenti dai 18 ai 35 anni di social network e community a cui è stato chiesto quali vip vorrebbero fotografare durante la loro vacanza.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.