Al Foam Museum di Amsterdam la mostra d’ arte fotografica di Malick Sidibé sull’ Africa anni 60 e 70 – Fino al 15 Ottobre 2008

 Al Foam Museum di Amsterdam la mostra d’ arte fotografica di Malick Sidibé sull’ Africa anni 60 e 70 – Fino al 15 Ottobre 2008

Abitini a scacchi, occhialoni fumé, jeans attillati, completi total black: scene di vita quotidiana dal Mali anni 60 e 70.

Vent’ anni di afro-gioventù, in apparenza serena ma alla ricerca di un’ identità ritratta con ironia da Malick Sidibé, grande outsider della fotografia africana.

Il Foam Museum di Amsterdam gli rende omaggio con la mostra d’ arte fotografica Chermises: decine di scatti (tutti rigorosamente in bianco e nero) per spiegare a noi che c’è anche un “sogno africano”.

Le opere di Turner in mostra al Met di New York fino al 21 Settembre 2008

 Le opere di Turner in mostra al Met di New York fino al 21 Settembre 2008

Centoquaranta lavori dell’ inglese Joseph Mallord William Turner riempiono le sale del Met per una mostra imperdibile se passate da New York a settembre.
Dipinti e acquerelli raccolti dai più importanti musei del mondo ricompongono le visioni prima nitide poi sempre più sfocate e infuocate del paesaggio più romantico della storia dell’ arte.
Quadri che si sciolgono in una pittura quasi astratta, cieli, mari e tramonti colmi d’ aria e di luce dove chi guarda può perdersi.
Le opere di Joseph Mallord William Turner sono in mostra fino al 21 Settembre 2008 al Metropolitan Museum Of Art (MET) di New York.

Mostra d’ arte Rotella-Playing Artypo al Mdm Museum di Porto Cervo (Sardegna) fino al 21 Settembre 2008

 Mostra d’ arte Rotella-Playing Artypo al Mdm Museum di Porto Cervo (Sardegna) fino al 21 Settembre 2008

La parola Artypo deriva dalla fusione di “Art” e “typographie” e indica la tecnica con cui Mimmo Rotella, scomparso nel 2006, creò una parte dei suoi lavori sull’ idea di Italia pop.
Alla mostra Rotella-Playing Artypo ne sono esposti alcuni datati tra il 1966 e il 1975, assieme a décollage, video, materiali di lavori vari.
Le opere di Rotella sono in mostra fino al 21 Settembre 2008 al Mdm Museum di Porto Cervo (Sardegna).

Festival Eurochocolate Perugia 2008 dal 18 al 26 Ottobre – Offerta pacchetto weekend con massaggio al cioccolato in agriturismo

 Festival Eurochocolate Perugia 2008 dal 18 al 26 Ottobre la festa del cioccolato – Offerta pacchetto weekend con massaggio al cioccolato in agriturismo

Eurochocolate, la festa del cioccolato nella città dei baci, si terrà a Perugia dal 18 al 26 Ottobre. Il Festival Eurochocolate Perugia 2008, manifestazione dedicata alla cultura del cioccolato, ha il suo cuore nel centro storico della città, dalla Rocca Paolina fino alle piazze ed alle aree interne.
La festa del cioccolato di Eurochocolate, che in pochi anni si è guadagnata la simpatia del grande pubblico affermandosi come la festa del cioccolato più amato e seguito dagli italiani, consacra Perugia come capitale europea della cioccolata. Per nove giorni durante il festival Eurochocolate il capoluogo umbro si trasformerà in una gigantesca pasticceria all’ aperto per il piacere di tutti i golosi e gli schiavi del cacao.
Ad Eurochocolate saranno organizzati decine di grandi eventi incentrati sul “cibo degli dei” con esposizioni, distribuzione di baci perugina, laboratori, stages, corsi di cucina, degustazioni, mostre, banchetti, feste.

A Parigi apre Temporary Shop: il tempio della ceramica francese Novoceram. In mostra fino al 21 settembre 2008

 A Parigi apre Temporary Shop: il tempio della ceramica francese Novoceram. In mostra fino al 21 settembre 2008
Novoceram, la Maison de Charme che dal 1863 interpreta la haute couture della ceramica francese, ha aperto le porte del proprio Temporary Shop nel cuore di Parigi.
Il progetto porta la doppia firma di Francesco Catalano che ne ha curato sia l’ Interior Design che l’intero Marketing Concept, disegnando un percorso che si snoda attraverso una serpentina di piccole stanze, per coinvolgere il visitatore in un’ esperienza sorprendente.
Una sapiente sequenza di momenti interattivi, combinati ad un design ispirato ai motivi e ai personaggi delle favole nordiche, per ricreare intorno alle preziose superfici Novoceram un mondo incantato sospeso tra Hansel e Gretel e Alice nel paese delle meraviglie.

OKTOBERFEST 2008 La festa della birra a Monaco di Baviera – Pacchetti viaggio con partenze per Settembre e Ottobre

 OKTOBERFEST 2008 La festa della birra a Monaco di Baviera – Pacchetti viaggio con partenze per Settembre e Ottobre
La nascita dell’ Oktoberfest risale al 1810, e in particolare alle nozze del Re Ludovico I di Baviera con la principessa Therese Von Sachsen Hildburghausen.
Proprio per coinvolgere anche il popolo ai festeggiamenti, si decise di allestire una festa da ripetere ogni anno situata in un grande parco, che da allora prese il nome di Theresienewiese (parco di Teresa). Nel 1811 si aggiunse una mostra bovina, e soltanto nel 1818 ci furono giostre e altalene. A partire dal 1820 aumentarono le attrazioni con gruppi di saltimbanco e miracoli anatomici.
La BIRRA che scorreva a fiumi e gli anni che passavano, fecero presto dimenticare sia il matrimonio che il torneo cavalleresco, e furono il pretesto per festeggiare ogni anno quella che alla fine diventò la festa della birra. L’ avvenimento popolare, più grande al mondo, si svolge tutti gli anni a Monaco di Baviera, tra la terza settimana di Settembre e la prima di Ottobre.

Mostra di Arte Contemporanea Personale Aldo Palma a Roma dal 13 Settembre al 13 Ottobre 2008 – Ingresso Libero

 Mostra di Arte Contemporanea Personale Aldo Palma a Roma dal 13 Settembre al 13 Ottobre 2008 – Ingresso Libero
L’ Arte è anche invenzione di mezzi originali, è sperimentazione di nuovi materiali e dei loro inesplorati impieghi.
Di fronte ad un’ opera d’ arte, anche quella più tradizionalmente o semplicemente realizzata, si ripresenta sempre la sensazione di guardare in faccia il mistero del “come si fa”.
Ed è questa sensazione che coglie l’ osservatore che si avvicina ai lavori di Aldo Palma, è un dolce shock. Perché in effetti non si sa con cosa siano realizzati i quadri di Aldo Palma, o meglio, si prova a indovinare materiali e componenti, e qualcosa si individua: carta appallottolata, fili di lino o nylon, vernici metalliche. Tanto che il primo istinto è quello di toccare la tela.
Aldo Palma si avvicina ad alcune delle esperienze più significative del Novecento. Immediatamente vengono alla mente Burri, e Manzoni, Fontana, Pistoletto, Gianni Pisani, un insieme di richiami però tanto eterogeneo e ampio da rendere evidente la differenza e l’ originalità del lavoro di Palma.

Fiera Autunno Doc a Pavia 11-15 Settembre 2008 Gastronomia tipica regionale

 Fiera Autunno Doc a Pavia 11-15 Settembre 2008 Gastronomia tipica regionale
56a Edizione AUTUNNO DOC A PAVIA: a tavola con la tradizione

Dall’ 11 al 15 settembre 2008 all’ interno del Palazzo Esposizioni di Pavia inizia la 56a edizione di Autunno Doc a Pavia, tradizionale appuntamento enogastronomico dedicato alle tipicità regionali agroalimentari e artigiane.
Anche quest’ anno il calendario della mostra è volto a valorizzare il legame che unisce buon cibo, tradizioni territoriali e cultura, con degustazioni di prodotti tipici dei territori pavese e lombardo e momenti di approfondimento con ospiti illustri.
Il primo evento di rilievo si avrà già durante la serata inaugurale di giovedì 11 settembre, dopo il taglio del nastro da parte delle autorità: “A cena con Paolo Massobrio”. L’ illustre giornalista e massimo esperto italiano di enogastronomia introdurrà il pubblico alla 56a edizione di Autunno Doc a Pavia e alle eccellenze produttive locali presenti in mostra. Con l’ occasione Massobrio presenterà in anteprima assoluta la sua ultima fatica letteraria: Adesso. 365 giorni da vivere con gusto, un grande libro-agenda suddiviso in dodici mesi dove trovano spazio gustose ricette, abbinamenti con vini, consigli di bon ton e piccoli trucchi di economia domestica.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.