Gastronomia e degustazioni a Montisi (Siena) alla manifestazione Il Primo Olio ed Altro Ancora – 31 Ottobre e 1-2 Novembre 2008

 Gastronomia e degustazioni a Montisi (Siena) alla manifestazione Il Primo Olio ed Altro Ancora – 31 Ottobre e 1-2 Novembre 2008

Nel piccolo borgo medioevale di Montisi al Centro delle Crete senesi (a 15 Km da Pienza 20 Km Montalcino e 25 Km da Montepulciano) si svolgerà l’ottava edizione di IL PRIMO OLIO E ALTRO ANCORA nell’ ambito della manifestazione ANDAR PER FRANTOI E MERCATINI a cura dell’ Associazione Nazionale Città dell’ Olio.
Si tratta di un fine settimana all’ insegna della cultura gastronomica dove sarà possibile degustare l’ olio di nuovissima spremitura di quest’ angolo delle crete senesi accompagnato dagli altri prodotti tipici di questa zona (tartufo bianco e Vino Doc Orcia) nelle sede delle contrade e nei ristoranti. Sarà possibile fare visite guidate ai frantoi del paese e fare mini corsi d’ assaggio d’ olio e vino nonché visite alle contrade della Giostra di Simone, al Museo della Compagnia, al Piccolo Teatrino della Grancia recentemente ristrutturato.
Sarà inoltre presente una delegazione di viticoltori francesi di Champagne del paese gemellato Hauteville con il proprio Stands. Ci saranno mercatini e mostre dell’ artigianato lungo tutto il borgo e spettacoli itineranti d’intrattenimento.

Speciale Halloween 2008 a Disneyland Paris – Eventi a tema da Ottobre al 2 Novembre

 Speciale Halloween 2008 a Disneyland Paris – Eventi a tema da Ottobre al 2 Novembre

Questo Halloween Disneyland Paris dedica un mese intero per festeggiare questa divertente festa in maschera. Le festività per Halloween a Disneyland saranno suddivise in diversi eventi in tema con la festa di Halloween.
ALCUNI EVENTI A TEMA HALLOWEEN 2008 A DISNEYLAND:
Lo zucca-party di Topolino a Fantasyland
Nell’ area di Fantasyland, una festa per i bambini, con streghette, fantasmini e vampiri, ma adatta anche a tutta famiglia si svolgerà tutte le sere del 10, 17, 24, 28 ottobre 2008.
Per la prima volta, si avrà l’ occasione di vedere tutta Fantasyland travestita da Halloween.

Art Verona: Fiera di Arte Moderna e Contemporanea 16-20 Ottobre 2008

 Art Verona: Fiera di Arte Moderna e Contemporanea 16-20 Ottobre 2008

Fiera di Arte Moderna e Contemporanea, Art Verona è l’ appuntamento per tutti i collezionisti e gli appassionati di arte. Una selezione delle migliori gallerie italiane consente a tutti i visitatori di Art Verona di ammirare stupende opere d’ arte di epoca moderna e contemporanea, selezionate tra le migliori proposte presenti sul panorama internazionale.
Esperti, collezionisti, curatori di musei, appassionati, giornalisti e critici d’ arte, questi i protagonisti di Art Verona, un pubblico eterogeneo ed esigente, che trova qui la garanzia di un evento dall’ elevato profilo.
La formula di Art Verona suddivide l’ esposizione, a seconda del periodo di appartenenza, nelle sezioni: Novecento, Arte Moderna e Avanguardie Storiche, Arte Contemporanea, Grafica e Multipli.

Gran Prix di Ginnastica Artistica al Datch Forum di Milano il 22 Novembre 2008 con le esibizioni dei campioni mondiali

 Gran Prix di Ginnastica Artistica al Datch Forum di Milano il 22 Novembre 2008 con gli atleti azzurri e le esibizioni dei campioni mondiali

Sabato 22 novembre, al Datch Forum di Assago (Milano), si rinnova l’ appuntamento con il Grand Prix di Ginnastica Aia Aequilibrium Cup, l’ incontro internazionale di ginnastica organizzato dalla Federazione Italiana in collaborazione con Studio Ghiretti e Associati, che lo scorso anno, con i suoi 9.730 spettatori, si laureò evento italiano di ginnastica più partecipato di sempre.
C’è molta attesa per questo grande spettacolo, che ha trovato in Milano il suo palcoscenico ideale e un pubblico che risponde con sempre maggior entusiasmo e calore per accogliere ed applaudire gli atleti di punta della nostra nazionale di ginnastica artistica, le azzurre della ritmica, la nazionale di aerobica.
Il Grand Prix di Ginnastica Aia Aequilibrium Cup, tappa d’avvicinamento ai Campionati Europei di artistica maschile e femminile in programma a marzo 2009 sempre nel capoluogo lombardo, vedrà la partecipazione di atleti provenienti da Cina, Giappone, Russia, Stati Uniti e Romania.

Lancia Ice Gran Galà del pattinaggio sul ghiaccio al Palavela di Torino il 10 Ottobre 2008

 Lancia Ice Gran Galà del pattinaggio sul ghiaccio al Palavela di Torino il 10 Ottobre 2008

Grande appuntamento in programma al Palavela di Torino il 10 ottobre per tutti gli amati del pattinaggio sul ghiaccio.
Tornano a Torino le grandi stelle del ghiaccio mondiale. Guidati dalla vice campionessa del mondo Carolina Kostner e dal tre volte campione mondiale Evgeni Plushenko, venerdì 10 ottobre Sasha Cohen, Stéphane Lambiel, Jeffrey Buttle e altri tra i più grandi campioni di pattinaggio si ritroveranno sulla pista Olimpica del Palavela per l’ emozionante spettacolo Lancia Ice Gran Galà del Ghiaccio.

I biglietti saranno in vendita presso la biglietteria del Palavela (dal martedì alla domenica con orario 12 – 20), sul sito www.torinolympicpark.org e tramite call center al numero 0125 22.93.701 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, non effettuerà servizio informativo).

COSTO BIGLIETTI
Tribuna
I livello: intero € 60,00 + € 6,00 di prevendita – ridotto € 50,00 + € 5,00 di prevendita
II livello: intero € 45,00 + € 5,00 di prevendita – ridotto € 35,00 + € 5,00 di prevendita
III livello: intero € 30,00 + € 5,00 di prevendita – ridotto € 20,00 + € 5,00 di prevendita

Arnaldo Pomodoro Grandi Opere 1972-2008 in mostra a Milano dal 4 Ottobre 2008 al 22 Marzo 2009

 Arnaldo Pomodoro Grandi Opere 1972-2008 in mostra a Milano dal 4 Ottobre 2008 al 22 Marzo 2009

Un’ esposizione dedicata alle opere di Arnaldo Pomodoro che offre al pubblico una selezione delle opere monumentali realizzate dagli anni Settanta a oggi in un percorso che segue l’ evoluzione dell’ artista nel suo rapporto con le grandi dimensioni: dal Cono Tronco del 1972 e The Pietrarubbia Group del 1975-76, passando per Giroscopio del 1986-87 e Le battaglie del 1995, fino a Punto dello spazio del 2003 e Cuneo con frecce del 2006.

Arnaldo Pomodoro
Grandi Opere 1972-2008
Milano, Fondazione Arnaldo Pomodoro (Via Andrea Solari 35)
4 ottobre 2008 – 22 marzo 2009
Orari: mercoledì-domenica ore 11-18 (ultimo ingresso ore 17); giovedì ore 11-22 (ultimo ingresso ore 21)

Mostra Internazionale di Architettura alla Biennale di Venezia fino al 23 Novembre 2008

 Mostra Internazionale di Architettura alla Biennale di Venezia fino al 23 Novembre 2008
Out There: Architecture Beyond Building

Si tiene a Venezia fino al 23 novembre 2008, all’ Arsenale e ai Giardini, l’ undicesima Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Out There: Architecture Beyond Building, diretta da Aaron Betsky e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta.
Secondo Aaron Betsky – già direttore per sei anni del Netherlands Architecture Institute (NAI) di Rotterdam, uno dei più importanti musei e centri di architettura del mondo, e dallo scorso anno direttore del Cincinnati Art Museum – la mostra vuole orientarsi verso un’ architettura liberata dagli edifici, per affrontare i temi centrali della nostra società; presenterà installazioni site specific, visioni ed esperimenti che ci aiuteranno a comprendere e a dare un senso al nostro mondo moderno, e a sentirsi a casa in esso.

Alla riscoperta della Napoli medievale: la rassegna dei sedili e i loro cavalieri – 11 Ottobre 2008

 Alla riscoperta della Napoli medievale: la rassegna dei sedili e i loro cavalieri – 11 Ottobre 2008

Chi non conosce, nel bene o nel male, le tradizioni, i costumi, gli aneddoti su Napoli ?
Ma quanti, Napoletani DOC inclusi, possono dire di conoscere la storia di Napoli, le vicende e gli eventi che hanno trasformato Napoli così come la conosciamo ? Per colmare tale vuoto la Dott.ssa Luigia Salino, promotrice del progetto Insolita guida, ha pensato bene di organizzare una serie di eventi diretti a portare in luce i passati trascorsi di questa Napoli piena di misteri, ricordi tramandati di padre in figlio ormai andati persi con il passare dei secoli.
Il primo appuntamento della serie è ALLA RISCOPERTA DELLA NAPOLI MEDIEVALE: I SEDILI E I LORO CAVALIERI: una passeggiata narrata tra i vicoli dei quartieri popolari per poter rivivere l’ atmosfera medievale attraverso l’ architettura dei palazzi, delle strade e dei luoghi sacri.
Filo conduttore di questo itinerario insolito è la rassegna dei Sedili localizzati nei più antichi quartieri partenopei.

Coppa delle Regioni Volo libero Paranormali dei piloti di parapendio a Norma (Latina) 4-5 Ottobre 2008

 Coppa delle Regioni Volo libero Paranormali dei piloti di parapendio a Norma (Latina) 4-5 Ottobre 2008

Per i prossimi 4 e 5 ottobre, condizioni meteo permettendo, a Norma (Latina) il club di volo libero Paranormali ha organizzato la Coppa delle Regioni, manifestazione nazionale riservata ai piloti di parapendio meglio classificati nei vari campionati regionali. Si prevede una partecipazione di circa 150 atleti. In caso di cattivo tempo sono previste come date alternative l’ 11 e 12 ottobre. Norma sorge tra i monti Lepini e il Mar Tirreno ed è situata su un altopiano di 400 m che guarda la piana Pontina con una falesia alta fino a 300 m. Gode di un clima particolarmente mite e favorevole al volo libero grazie alla vicinanza del mare e di questa catena montana. Si possono toccare quote normalmente attorno ai 1000/1500 m, con record di 3560 metri! Il decollo è situato nella preziosa area archeologica dell’ antica città di Norba, esposto a sud-ovest a 430 m. d’ altezza. Un costone di 25 km facilita il veleggiamento di questi mezzi privi di motore che si reggono in cielo sfruttando le correnti d’aria ascensionali. I maggiori rilievi della zona sono il monte Semprevisa (1500 m) e il monte Lupone (1350 m).
Nel campo di gara sono compresi i centri di Sermoneta, Sezze, Cori, Bassiano, estendendosi verso sud fino a Terracina. Si prevedono percorsi di gara tra i 30 e gli 80 km, da decidere dopo attenta valutazione delle condizioni del tempo.

Artissima 15: Fiera Internazionale di Arte Contemporanea a Torino 7-9 Novembre 2008

 Artissima 15: Fiera Internazionale di Arte Contemporanea a Torino 7-9 Novembre 2008
Artissima porta a Torino i nomi più attuali e di spicco del mercato internazionale dell’ arte: circa 125 gallerie per una piattaforma della migliore ricerca internazionale nel campo delle arti visive. Confermate le quattro sezioni speciali della Fiera: Present Future con la sua selezione di 15 tra gli artisti più emergenti del panorama mondiale; New Entries che dà spazio a un gruppo di giovani gallerie d’avanguardia; Constellations, la mostra riservata a grandi opere di carattere museale e Video Lounge, la rassegna di video di artisti di fama mondiale.
Tra le novità una sorprendente iniziativa culturale a cura di Stéphanie Moisdon, un grande concorso riservato agli artisti italiani e Notte delle arti contemporanee, la speciale apertura notturna di gallerie, musei e altri spazi espositivi la sera di sabato 8 novembre, dalle 21 a mezzanotte.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.