Torino, città tutta da gustare. Trascorrere un week-end tra degustazione di piatti tipici e vini DOC.


Torino è una città assolutamente da gustare, in grado di riservare esperienze uniche alle vostre papille gustative con i suoi insuperabili piatti tipici.
Trascorrere un week-end in Piemonte è l’occasione perfetta per assaporare le specialità enogastronomiche di questa terra.

Agnolotti, castelmagno, tartufo bianco, bollito, bagna caoda sono tutti piatti che hanno fatto conoscere la tradizione enogastronomica Piemontese.
Assaporare, nei numerosi locali che offrono menu all’insegna dei prodotti di stagione, è un’esperienza da…assaporare tutta!
Sono oltre 70 i ristoranti inclusi nel Paniere dei prodotti tipici della provincia di Torino, un marchio-ombrello che protegge e garantisce i prodotti agroalimentari tipici, freschi e trasformati di questo territorio.
Prima di rientrare a casa è meglio non dimenticare la sosta a Eataly, il megastore alimentare dell’alta qualità inaugurato in città, negli ex locali della Carpano, dove fare igrossa scorta di souvenir tutti da gustare.

Bonus vacanza 2010 per le famiglie!


Dal 20 gennaio 2010 è possibile prenotare i buoni vacanza che saranno validi fino al 30 giugno 2010.
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 novembre scorso il decreto del Dipartimento per lo sviluppo e la competività del turismo che stabilisce le modalità operative del programma buoni vacanza.

Possono presentare la domanda i cittadini italiani che rientrano nei limiti di reddito stabiliti dall’art.4 del DPCM 21 ottobre 2008.
Il contributo può essere erogato una sola volta per nucleo familiare e fino all’esaurimento dei fondi disponibili sulla base del criterio di priorità cronologica di inoltro della richiesta e al versamento dell’importo residuo a carico del richiedente.

Modalità di richiesta

IMPORTANTI NOVITÀ PER JET2.COM. Dal 2010 potenziati i collegamenti da Venezia e da Roma già in vendita la tratta Roma-Manchester per l’inverno 2010/11!


Il 2010 di Jet2.com, compagnia aerea low cost del Regno Unito, si preannuncia un anno di novità ed investimenti per quanto riguarda il mercato italiano. Questo conferma i risultati incoraggianti, nonostante il periodo sicuramente non facile, annunciati dalla Compagnia alla fine dello scorso anno.

Le novità più importanti per l’orario estivo 2010 riguardano Venezia e Roma.

– VENEZIA:
La zona del Triveneto è sempre stata un’area importante e strategica per Jet2.com. Per questo, dopo i risultati positivi ottenuti negli scorsi anni, la Compagnia ha deciso di aprire la nuova tratta Venezia–Manchester che sarà operativa dal 28 marzo 2010. Sono previsti quattro collegamenti settimanali (martedì, venerdì, sabato e domenica). Le tariffe partono da 29,19 Euro, a tratta, per persona – tasse e spese incluse.
Inoltre, la rotta Venezia-Edimburgo sale a 3 frequenze la settimana (lunedì, venerdì e sabato) con tariffe a partire da 39,99 Euro, a tratta, per persona – tasse e spese incluse.
Continuano i collegamenti da e per Leeds (lunedì, giovedì, venerdì e domenica) con tariffe a partire da 29,19 Euro, a tratta, per persona – tasse e spese incluse.

– ROMA:
Per quanto riguarda i collegamenti da Roma Fiumicino, Jet2.com potenzierà le frequenze del volo Roma- Manchester (da 30,19 Euro a tratta, per persona – tasse e spese incluse) che dal 2 aprile sarà giornaliero.
Inoltre, questa tratta è già in vendita anche per l’orario invernale 2010/11 con grandi vantaggi per i passeggeri che decideranno di prenotare con largo anticipo il proprio biglietto.
La tratta Roma-Leeds rimane invariata: quattro voli la settimana (lunedì, giovedì, venerdì e domenica) a partire dal 28 marzo con tariffe a partire da 30,19 Euro, a tratta per persona – tasse e spese incluse.

Per quanto riguarda i collegamenti da Milano Orio al Serio, Olbia e Pisa, di seguito si riportano le rotte:

il Primo Corso Privato per Maggiordomi, Selezioni martedì 19 gennaio 2010! Un nuovo modo per trovare lavoro.


L’ Associazione Italiana Maggiordomi è lieta di annunciare il primo Corso privato per Maggiordomi di hotels a Milano. Maggiori informazioni si trovano sul nuovo sito internet, dove da oggi è possibile consultare la lista dei maggiordomi disponibili, sia uomini che donne, informarsi sulla professione e su come aderire.
Il prossimo corso si terrà a Milano da Febbraio 2010, durerà circa 3 mesi, sarà un corso privato per Maggiordomi di Hotel, con materie varie tra cui: servizi a tavola, eventi&cene di gala, house keeping, diritto&privacy, comunicazione, personal shopping, galateo, come accompagnare un ospite, come organizzare un viaggio, sommelier, flore design, tea-time e molte altre.

Viaggiare a gennaio costa meno, saldi anche per gli Hotel Europei. Qualche dritta sui prezzi più cari e non per aiutarvi a programmare il vostro viaggio!


Le tariffe degli hotel Europei aprono l’anno con un indice
listino contenuto, sulla stella linea della fine del 2009: una camera doppia per notte in qualsiasi destinazione Europea costa meno di 100€.
Secondo il tHPI, l’analisi mensile sui prezzi del mercato alberghiero, calcolato dal comparatore prezzi hotel trivago.it ogni mese, una notte in una doppia standard costa di media 98€ , -11% rispetto allo scorso anno nello stesso mese di Dicembre, quando il costo di una camera doppia a camera si aggirava sui 109€.
Durante tutto il 2009, il prezzo medio per camera a notte non era mai sceso sotto le 100€.

Listino prezzi hotel sulla neve in Italia: la piu’ cara, Cervinia

Settimana bianca in Famiglia, sempre più attrezzati per Genitori con Bimbi!


Asili sulla neve per i piccini ma anche giochi gonfiabili, pattinaggio sul ghiaccio under 10, escursioni in motoslitta e sci.
Le mete degli sciatori attrezzano la montagna per ospitare comodamente la famiglia: divertente con la spesa giusta e senza stress.

Anche in Trentino ci si attrezza: dalla Val Rendena alla Val di Fiemme strutture alberghiere family friendly che propongono laboratori per imparare a rispettare la natura, passeggiate nei boschi in cerca di animali, laboratori e attività nei miniclub.
Ci sono anche strutture per gli appassionati di freestyle su tavola, versione baby naturalmente.

L’ Orient Express va in pensione? Assolutamente no!


Il quotidiano “The Independent” ha erroneamente pubblicato la notizia dell’andata in pensione dell’Orient Express…la societa’ Orient Express Hotel Cruises, che dal 1977 ha rilevato marchio e gestione del mitico treno in servizio dal 1883, ha voluto puntualizzare che sarà presto disponibile il nuovo orario 2010. Sarà soppressa solo una particolare tratta Euronight, la Strasburgo-Vienna.

Top-10 destinazioni per Capodanno: gli italiani scelgono Parigi per festeggiare il 2010.

 Il 2009 lascera’ presto il passo al 2010: per essere sicuri di iniziarlo per il verso giusto, molti viaggiatori si sono assicurati un biglietto per le principali mete Europee, per festeggiare il nuovo anno in modo memorabile. Il comparatore prezzi www.trivago.it ha indentificato le 10 destinazioni preferite per la notte di San Silvestro sulla base delle ricerche dei prezzi online per le date dell’ultimo dell’anno. Numerosi coloro che hanno scelto l’estero. In Italia, solo due le principali mete: Roma e Firenze. Parigi e’ in testa alle preferenze.

Parigi e’ la prima destinazione per gli italiani all’estero per la notte di San Silvestro. La Capitale francese, che non manca mai di stupire tutto l’anno, ha allestito per l’occasione una grande ruota a Place de la Concorde, ai piedi degli Champs-Élysées. A richiamare un clima di festa collettivo, caroselli e giostre in legno tradizionale, distribuiti per la “Ville” , gli addobbi in luci vegetali negli Halles. Dopo aver scoperto gli usi e costumi dei nostri vicini di casa al “Village de Noël européen”, organizzato dal Comune nei pressi delle Fontaines du Trocadéro, i visitatori possono ammirare lo spettacolo di luci ai piedi della Tour Eiffel allestita ad hoc per l’occasione. Una camera doppia a notte nella capitale francese costa in media 182 € il 31 Dicembre.

Maltempo in Italia, Trasporti in Tilt!


Queste ultime ore sstate interessate da intense nevicate che stanno creando non pochi disagi a trasporti e spostamenti di ogni genere:

– Chiuso l’aereoporto di Malpensa.

– Chiuso l’aereoporto di Orio al Serio.

– Difficoltà sulle autostrade di Emilia Romagna e Liguria.

Alcuni aggiornamenti regione per regione e nelle città:

MILANO
Disagi nei trasporti a causa del maltempo. Situazione difficile per i treni, circa 350 convogli soppressi.

LIGURIA
20 i treni regionali soppressi, ritardi per le 5 coppie di Frecciabianca a lunga percorrenza. Neve sull’A10 Genova-Savona, sull’A7 Genova-Milano e sull’A26 Genova-Torino e sulle strade ordinarie.
L’ aeroporto Cristoforo Colombo dovrebbe funzionare egregiamente .

VALLE D’AOSTA
Traforo del Monte Bianco chiuso ai mezzi pesanti (oltre 7,5 tonnellate).
Nel pomeriggio soppressi alcuni treni sulla tratta Chivasso-Aosta.
Traffico sulla viabilità regolare sull’A5 e sulle arterie regionali.